Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lietta9212
prof mi servirebbero le frasi di greco dal libro ellenistì secondo volume a pag 115 dell es 2.1. le frasi 5-6-7 :) grz mille in anticipo :)
4
12 dic 2008, 15:28

CIccio!!
:lolRaga ho un problemino,nn riesco a troare una versine mi potreste aiutare le informazionisn queste.....titolo:"Cimone sapeva sconfiggere i nemici e sfruttare al meglio le vittorie" autore:"Polieno" libro:Greco nuova edizione,esercizi 2,pag. 48 n°32. le prime parole del testo sono:"Κιμων επ' Ευρυμεδοντι ποταμω(con iota sottoscritta) νικα τουσ βασιλεωσ σατραπασ. aspetto risposte,tnx in anticipo!!!
1
12 dic 2008, 15:53

AnGy93
ciao!! avrei bisogno della traduzione di queste frasi sull'aoristo..grazie.. 1-ανευ εγκρατειας ουδεις αν τον εαυτου οικον καλως οικονομησειε και τους φιλους και τας πολεις ωφελησειε 2-ηδε σαφως υμιν εδηλεσα, ω δικασται, οτι ο Σωκρατης παντων των φιλοσοφων ο σοφωτατος εστιν 3-αργιλεωνις, η Βρασιδου μητηρ, τελευτησαντος αυτη εν μαχη του υιου, -ρωτησεν ει καλως και αξιως θς Σπαρθς ο υιος ετελευθσε 4-δαρειου τελευτησαντος, Ξερξης την αρχην απεδεξατο 5-διογενης ο φιλοσοφος ελεγεν: οι ...
3
10 dic 2008, 17:14

AnGy93
ciao!! mi servirebbe la traduzione di queste frasi sull'aoristo: 1-μινως vαυτικον εκτησατο και της νυν Ελληυικης θαλασσης επι πλειστον εκρατησε 2- περì γε της εις χρηματα δικαιοσυνης ποια αν τις μειζω τεκμηρια εχοι τωνδε; υπο γαρ Αγησιλαου στερεισθαι μεν ουδεις ουδεν πωποτε ενεκαλεσεν, ευ δε πασχειν πολλοι πολλα ωμολογουν 3-Χρη τους μεν πλημμελησαντας τι ελεειν, νουθετειν και παιδευειν, τους δε ευ ποιησαντας θαυμαζειν, φιλειν και αμειβεσθαι 4-οι προγονοι πρωτον μεν περì της ...
3
11 dic 2008, 17:57

lily092
ἔπλασε è un aoristo?? da cosa viene!! vi prego aiutooo! grazie in anticipo
1
11 dic 2008, 16:52

blood
raga aiuto ho scoperto ke c'è un altro es da fare...qst è la consegna: Trasforma, quando possibile, la costruzuione col gerundivo in costruzione col gerundio e traduci: 1)Romani magis dandis quam accipiendis beneficiis amicitias parabant. 2)petelini legatos Romam ad praesidium petendum miserunt. 3) Marcellus sub adventum hostium intra moenia se recepit, ne prodendae urbis occasionem daret. 4)galli sunt in consilis capiendis mobiles 5) hoc tempus accomodatus est fructibus ...
1
10 dic 2008, 18:17

veroniketta
mi serve qsta versione di greco: "l'uccisione di agamennone e la vendetta di oreste". Di Apollodoro inizia e finisce così: [greek]μετά τὴν τροίας...αὐτῆς, Αἴγισθον.[/greek] vi pregooo!!!! è urgentissimoo!! P.S. se qualcuno magari ce l'ha si trova sul libro "verso itaca 1" pag 116 num 98. Grazieee!!
3
10 dic 2008, 17:44

pinuzzina
vi prego mi servono delle frasi di greco da tradurre!x favoreeeeeeeeeee ve le allego,grazie mille in anticipo
9
9 dic 2008, 14:44

magnuccia94
help help help!!!!primina cerca aiuto..devo fare la versione del cotidie legere pag 67 numero 49 primus poeta latinus,livius andronicus,homeri hodysseam.... vi prego AIUTATEMI!!!!! giulia
1
10 dic 2008, 15:47

alessia93
ragazzi mi servirebbe la traduzione di una versione di greco...GLI SPARTANI INVADONO L'ATTICA. DA TUCIDIDE Nn ho il tempo di scriverla..qualkuno l'ha già fatta???Rispondete x favore...
1
10 dic 2008, 15:25

Jello Biafra
VI PREGO HO BISOGNO DELLA VERSIONE Temistocle convince i cittadini a impiegare in modo proficuo i proventi delle miniere d'argento DEL LIBRO GRECO NUOVA EDIZIONE 2 VI PREEGOOOO!!!
5
20 nov 2008, 17:47

CIccio!!
:cryraga mi serve una mano....perdmn ho una versione ke nn riesco a trovae,si kiama,Motivazioni che spingono Sllustio a scrivere di storia...nn ha autore(o almeno il mio libr nn lo da')dal libro Munera,versioni latine per il triennio da edizioni scolastiche Bruno Mondadori:thx
1
9 dic 2008, 15:33

luca91
mi potreste fare queste frasi di greco x oggi help me pleaseee x favore il prima possibile grazie mille
3
4 dic 2008, 12:41

lietta9212
buongiorno prof da quanto tempo. volevo chiederle un aiuto e cioè la traduzione delle frasi del libro ellenisti volume secondo di greco a pag 98 dell es 8.1 dalla 1 alla 10 :) grz sn x dmniiiii :)piacere d rivederla d nuovo in linea
3
4 dic 2008, 15:05

Peter Griffin
Aiutatemi perfavore, devo trovare il libro nuovo comprendere e tradurre per gli insegnanti... sapete dove posso trovare le versioni contenute al suo interno?? mi basterebbero anche solo quelle sulle interrogative indirette...mi basta sapere dove posso trovarle su internet... chi risolve questo mio dubbio avra tutta la mia gratitudine!!!Grazie
16
26 nov 2008, 19:01

brina
raga mi servono 2 favori..urgentiiiiii!!!grazie in anticipo!!! 1 vesione:"discorso di mario in senato(sallustio):comincia cosi...: Comporate nunc,Quirites;me hominem novum cum illorum superbia. finisce cosi...: ita luxuria et ignavia,pessimae artes,innoxiae reipublicae cladi sunt. 2 versione di greco..:"è giusto che coloro che morirono combattendo siano compianti dai loro familiari." di Lisia, pag. 280 dal libro "GRECO nuova eidizione, esercizi 2, Campanini - Scaglietti grazie ...
2
5 dic 2008, 17:30

giu92d
CIAO, POTRESTE CORTESEMENTE AIUTARMI CON LA SINTASSI LATINA? AVREI DA FARE ANALISI LOGICA + PARADIGMI DI QUESTA VERSIONE... Atilius Regulus contra Afros aciem instruxit. Contra tres Carthaginiensium duces dimicans victor fuit, decem et octo milia hostium cecidit, quinque milia cum decem et octo elephantis cepit, septuaginta quattuor civitates in fidem accepit. Tum victi Carthaginienses pacem a Romanis petiverunt. Quam cum Regulus nollet nisi durissimis condicionibus dare, Afri auxilium a ...
3
4 dic 2008, 19:09

stefyyy92
qualcuno conosce un qualsiasi sito dov'è cè un qualsiasi pezzo greco in esami dattilici con le cesure e la scansione segnata. non è importante il testo è importante solo ke sia in esametri dattilici perkè dovrei esercitarmi... tutto qui..! grazie in anticipo
1
4 dic 2008, 16:30

blood
1) sunt cuiquam utiles metus? 2) Tyranno neque teatrius neque foedius animal ullum est. 3) nihil fuit umquam iucundus quam mihi meus frater. 4) in omni arte vel studio vel quavis scientia vel in ipsa virtute optimum quidque rarissimum est. vi prego raga sono x doma...mi riuscite ad aiutare....grazie 1000 in anticipo a tt;)
4
3 dic 2008, 12:44

mat92
Ἐν δὲ τούτῳ δ' οἱ σφαγεῖς ἐπῆλθον, ἑκατοντάρχης Ἑπέννιος καὶ Ποπίλλος χιλίαπχος, ᾧ πατροκτονίας ποτὲ δίκην φεύγοντι συνεῖπεν ὁ Κικέρων, ἕξοντες ὑπηρέτας. Ἐπεὶ δὲ τὰς θύρας ἐξέκοψαν, οὐ φαινομένου τοῦ Κικέρωνος οὐδὲ τῶν ἔνδον γιγνώσκειν φασκόντων, λέγεται νεανίγκον τινά, μαθητὴν τοῦ Κικέρωνος, ἀπελεύθεπον δὲ Κοΐντου τοῦ ἀδελφοῦ, Φιλόλογον τοὔνομα, φράσαι τῷ χιλιάρχῳ τὸ φορεῖον κομιζόμενον διὰ τῶν καταφύτων καὶ συσκίων περιπάτων ἐπὶ θάλασσαν. Ὁ μὲν οὖν χιλίαρχος ὀλίγους ἀναλαβὼν μεθ' ἑαυτοῦ ...
1
3 dic 2008, 14:45