Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
superkikka
Versione di latino che ha i seguenti argomenti: comparativi e superlativi; particolarità della comparazione; coniugazione attiva; preposizioni finali, causali e infinitive; costruzione di iubeo; complementi di tempo, mezzo, paragone, luogo. Ecco la versione: LICURGO "Licurgus antiquissimis Lacedaemoniorum civitatem optimis legibus et istitutis temperavit( =organizzò). Administationem rei publicae per ordines( =per classi sociali) divisit: regibus potestatem bellorum, annuis magistratibus ...
3
1 gen 2009, 20:40

Cronih
Mi potete correggere cortesemente questa versione: Achivi, Troiam oppidum exspugnabant, ita Epèus, praecepto Minervae, equum magnum et ligneum contruebat, in amplo equi alvo colligebantur strenui greci viri: Menelaus, Ulixes (ulisse), Diomedes (diomede), Thessander, Sthenelus, Neoptolemus, et multi alii. Greci in ecquo in equo scribebant: «Danai Minervae dono dant», castraque traducebant in Tenedum insula. Troiani Graecorum fugam videbant et magnam laetitiam habebant. Priamus sic imperabat: ...
20
27 dic 2008, 17:09

gbadavide
Avrei bisogno urgentissimo di due versioni di greco prese dal libro "Taxis il Nuovo per il triennio". Queste sono: 1)"Alessandro Magno prepara la spedizione in Asia" presa da "La vita di Alessandro" 2)"Carattere di Agesilao" scritta da Senofonte. Se volete vi faccio una foto alle versioni e posto!!Grazie mille!!
3
26 dic 2008, 15:04

Jello Biafra
SALVE A TUTTI AVREI BISOGNO DELLA VERSIONE DI GRECO DEL LIBRO NUOVA EDIZIONE 2 A PAGINA 28 LA NUMERO 13 SI INTITOLA INTEGRITA MORALE DI ARISTIDE..INIZIA COSI:Μετά τόν πρός τούς Πέρσας πόλεμον, Θεμιστοκλέους τρός τόν δημον λέγοντος ως έχει τι βούλευμα καί γνώμην απόρρητον, ωφέλιμον δέ τη πόλει καί σωτήριον, οι Αθηναιοι εκέλευαν Αριστείδην μόνον ακουσαι καί συνδοίιμάσαι.
3
30 nov 2008, 10:28

elenussa
:hi ciao scusate mi servirebbe un aiutissimo!!! nn è k qlk1 gentilmente mi puo dare qst tre versioni sl libro LEZIONI di greco????!?!?!?!?!? N° 24= IL PORCELLINO E LE PECORE 25= L'OSPITALITà (a) E L'INGIURIA (b) 26= l'impegno e la costanza fanno miracoli grazieeeeeeeeeee...vi prego rx!!!
1
30 dic 2008, 15:20

ragrk
mi servono queste due versioni di greco pleaaaaseeee!!!! -"prima della battaglia di egospotami, gli ateniesi non accolgono un utile consiglio di alcibiade" da senofonte; -"gli abitanti di platea sono sempre stati fedeli al popolo ateniese" da demostene! sono tratte dal libro esercizi 2 di carlo campanini e paolo scaglietti: quella della battaglia di egospotami è la numero 49 pagina 65,quella degli abitanti di platea è a pagina 63 numero 48.. x favooooooooreeeeeeeeeeeeee nn mi ...
1
30 dic 2008, 20:56

ragrk
mi servono queste tre versioni di greco: -"origine dell'ostilità tra artaserse e ciro" di senofonte; -"prima della battaglia di egospotami, gli ateniesi non accolgono un utile consiglio di alcibiade" da senofonte; -"gli abitanti di platea sono sempre stati fedeli al popolo ateniese" da demostene! le ultime due sono tratte dal libro esercizi 2 di carlo campanini e paolo scaglietti: quella della battaglia di egospotami è la numero 49 pagina 65,quella degli abitanti di platea è a pagina 63 ...
1
30 dic 2008, 19:11

lietta9212
prof salveeee:) mi servirebbero le frasi a pag 151 dell es4.1 del libro ellenistì la num 1 la due e la 11...:) e poi a pag 151 l es n 3.2 le frasi 9 e 10 sempre dello stesso libro:) grz in anticipoooo e buone festeee =D
2
30 dic 2008, 14:40

ragrk
mi servono queste tre versioni di greco: -"origine dell'ostilità tra artaserse e ciro" di senofonte; -"prima della battaglia di egospotami, gli ateniesi non accolgono un utile consiglio di alcibiade" da senofonte; -"gli abitanti di platea sono sempre stati fedeli al popolo ateniese" da demostene!
2
30 dic 2008, 13:56

Ali555
aiutooo!!!in queste vacanze le versioni di greco non mi vanno proprio giù!!!è una settimana che cerco di farle,ma niente...:dontgetit vi prego,AIUTO!!!!!!!!!!!!3 VERSIONI di senofonte...."accorato discorso di clearco","alcibiade assedia calcedone" e "contrattacco ateniese" mi potete dare una mano??grazie!!!!!!!!!:pp
2
29 dic 2008, 22:12

Magdalen
vi kiedo se mi potete aiutare nela versione IL PIACERE, LA CONTEMPLAZIONE, L'AZIONE da SENECA a pagina 67 del libro CORSO DI LATINO LINGUA E CIVILTà LEIONE 2 grazie mille in antiipo!!!!!!!!!!!!!!!!! :hi:hi
7
29 dic 2008, 13:47

Dart Fener
Mi potete aiutare con queste versioni per favore? la prima è "Tattica militare di Senofonte" e inizia cosi: "Ἐνταῦθα ῇν ὄρος μἑγα..." La seconda è "Ritratto di un generale" e inizia cosi: "Μἑνων δἐ ὁ Θετταλὀς δᾗλος ᾖν έπιθυμῶν...." Grazie mille in anticipo.
2
29 dic 2008, 11:51

.Friski.
Pausania magna cum superbia respondebat. Magna cum cura et diligentia epistulam scribebam. Phaedrus in linguam Latinam fabellas Aesopi vertebat. Sapientia summa cura conquirimus. Medicus cum peritia aegrotorum morbos curat. In fluvii ripa, sub populorum umbra, cum amicis quiescebamus. Sonus aquarum et susurrus populorum somnum conciliabant. Magna erat gloria Romani populi. Post Aenam, Ascanius, Aenae filius, in Italia regnabat. Romulus et Remus, gemini filii Rhenae Silviae et MartSi, ...
10
28 dic 2008, 15:26

zebra6
Ciao a tutti, mi servono le traduzioni di 2 testi di Tucidide. Forse qualcuno conosce il libro Taxis, dove i testi si chiamano: -n.159 Importanza della guerra del Peloponneso -n.160 Gli Ateniesi rivendicano i loro meriti per il successo nelle guerre persiane Vi prego, datemi una mano!!
3
26 dic 2008, 13:42

nanadagiardino
mi servirebbe una mano per questa versioneee..please! Nessuno fu tanto amato quanto Ciro il giovane- di senofonte è la n 3 a pag 98 di triakonta grazie millee!
3
19 dic 2008, 15:44

Psika
Vi prego aiutatemi ho un urgente bisogno della versione CLEMENZA DI METELLO di valerio massimo. ecco l inizio Q.vero metellus celtibericum in hispania gerens bellum...grazie
2
21 dic 2008, 17:31

Jello Biafra
SCUSI PROFESSORE MA LA VERSIONE LA HO SCRITTA IN GRECO MI AIUTI LA PREGO....
2
18 dic 2008, 18:38

Jello Biafra
SALVE A TUTTI OGGI MI SONO TROVATO DI FRONTE AD UNA VERSIONE DIFFICILISSIMA..E NATURALMENTE CIO CHE NE E VENUTO FUORI E UN VERO E PROPRIO OBROBRIO...:cry per questo vi chiedo se potreste fornirmi(per un controllo)la versione:INSEGNAMENTO DISINTERESSATO DI SOCRATE e del libro versioni di greco(colore giallo)CAMPANINI SCAGLIETTI.. la versione si trova a pagina 186 ed e la numero 24....GRAZIE!!!! E L ULTIMA VERSIONE!!!!!!pleaseeee!!
2
18 dic 2008, 15:18

daddo--093
ciao sono nuovo..spero di aver fatto tt giusto..potete tradurmi qst versione? ex Macedonum gente duo reges nobiles(famosi) fuerunt, qui multo ceteros antecesserunt fortuna et rerum gestarum gloria: Philippus, Amynthae filius, et filius eius Alexander, quem Magnum posteri appellaverunt. Uterque cupidissimus gloriae et dominatus fuit. Horum alter Babylone morbo aut veneno - nam utramque famam historici tradiderunt - decessit; alterum in Peloponneso Pausania quidam sica interfecit. Eiusdem ...
2
16 dic 2008, 14:20

cocolito
x favore aiutatemi a fare la versione kiesta in precedenza ve lo sto kiedendo cn il cuore in mano veramente è piu imporatante di 1 semplice versione x casa......x favore mi rivolgo a moderatori e direttori di tutto questo sito aiutatemi per favore
1
16 dic 2008, 17:49