Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
giu92d
Salve Silmagister, mi rivolgo a lei perchè avrei bisogno di trovare un testo di una versione greca: Una lunghissima dormita, di Diogene Laerzio (forse si trova sul libro kata logon) oggi ho avuto il compito di greco per la riparazione del debito e ora avrei bisogno del testo per analizzarlo perchè ne potrei avere bisogno all'orale. la ringrazio! :thx
1
25 ago 2009, 11:38

Santiago225
Allego la versione. Grazie
1
24 ago 2009, 12:28

lietta9212
prooof salve da quanto tempo.. mi servirebbero queste frasi cortesemente :)dal libro ellenistì secondo volume di greco es num 2.2.4.1 pag 303 la num 3, pag305 es 2,2,5,2 le num 3 e 4, pag 306 n2.2.5.4 la num 2 e num 3--- grazie mile a presto :)
1
24 ago 2009, 18:51

giuliac.
Ciao a tutti volevo chiedervi una versione molto urgente di greco. La versione è tratta dal libro Gymnasion 2 pagina 117 numero 176. Il titolo è "Religiosità di Agesilao" di Senofonte preso dalle Elleniche Grazie mille in anticipo per la traduzione mi servirebbe per oggi pomeriggio
1
18 ago 2009, 12:20

Delightful
qualcuno mi può procurare la traduzione della versione intitolata: caratteristiche di agesilao. di senofonte ?? PLEASE
1
19 ago 2009, 10:25

Alby69
1.Multa in bello graviora quam in pace apparent 2.Ciceronis oratio fuit verior quam gratior populo 3.Senectus multo maiora et meliora facit quam iuventus 4.Caveant milites ne hostes patriae fines invadant 5.Catilina, de repetundis insimulatus periculosissimam coniurationem fecit 6.Primo vere magnam domum Neapoli parvo conducam 7.Cum mihi nuntiatum esset filiam meam longe acerbissimum dolorem haurire,Romam condendi 8.Proelium atrocius quam pro numero militum fuit 9.Plurimos adulescentes ...
1
17 ago 2009, 15:17

la_Pizia__
mi serve una versione di greco assolutamente...mi sono scervellata per ore ma nn riesco a tradurla...vi giuro! cmq la versione sarebbe ANNIBALE VALICA LE ALPI n.99 pag.95 del libro VERSIONI PER IL BIENNIO della sansoni... se non riuscite a tradurmela tutta mi basterebbe questa frase che non riesco a capire: Γαλατῶν δέ τούς μέν ἑαυτῷ ἐπήγετο εἴτε δώροις εἴτε πειθοῖ, τούς δέ καί ἑβιάζετο καί οὓτω διώδευε τὴν χώραν. grazie mille!!! ne ho veramente bisogno..
2
14 ago 2009, 11:05

silmagister
Ave discipuli, vi rendo noto che da lunedi 13 luglio, Silmagister è a vostra disposizione per assistervi nel vostro studio estivo, per la riparazione del debito in latino e greco o per il potenziamento e il consolidamento della vostra preparazione nelle lingue classiche. Il corso consiste non solo nella traduzione di versioni, ma anche e soprattutto nel vostro coinvolgimento alla traduzione, quindi non è detto che vi tradurrò semplicemente tutta una versione, ma chiederò anche a voi di ...
27
12 lug 2009, 10:02

Cloz
Ciao...ho provato a fare questa versione ma senza grandi risultati potreste aiutarmi perfavore?? il titolo è INCERTEZZA E CONFUSIONE IN GRECIA ALL'ARRIVO DI SERESE, tratta dal libro xata logov, autore è PLUTARCO. le prime parole.. [math]sersou de dia tes doridos anoten embalontos[/math]....vi prego è urgente...grazie in anticipo..
1
11 ago 2009, 11:05

Raul
Titolo: IL PESCATORE FLAUTISTA Inizio: Αλιευς αυλητικης εμπειρος,αναλαμβων αυλους και τα δοκτυα,παρεγενετο εις την ταλασσαν και στας επì τινος προβλητος πετρασ..... Autore: Esopo Raga fate il possibile,grazie. Risp x favore
5
27 mar 2008, 14:07

sbrumbo
Mi servirebbero qst versioni...Postatele please Grazie in anticipo...;)
1
11 ago 2009, 17:59

stellina1809
Ciao a tutti, sono nuova e devo recuperare il debito di greco. Mi servirebbe aiuto per fare queste due versioni di greco. Allego la fotocopia. Se è possibile, anche solo avere qualche aiuto qua e là e resta da completare, va bene lo stesso: dopo però potete anche correggerle? Grazie in anticipo.
1
5 ago 2009, 12:36

nashira93
Silmagister mi ha kiesto di ripostarle..perchè forse non trovava piùquesta discussione..quindi si prega di non eliminarla..semmai eliminate la discussione vekkia vekkia... Γυνη χηρα φιλεργος θεραπαινιδας εχουσα , ταυτας ειωθει νυκτος εγειρειν επι τα εργα προς τας των αλεκτρυονων ωδας. Αι δε συνεχως τω πονω ταλαιπωρουμεναι, εγνωσαν δειν τον επι της οικιας αποκτειναι αλεκτρυονα , ως εκεινου νυκτωρ εξανισταντος την δεσποιναν . Sυνεβη δ ' αυταις τουτο διαπραξαμεναις χαλεπωτεροις περιπεσειν ...
3
15 lug 2009, 20:28

Mexico City
Quale è il metodo più semplice per tradurre versioni di latino e greco, nella spiegazione usate un pò di esempi.
1
29 lug 2009, 13:11

basket
mi potete aiutare a tradurre questa versine?? Le navi di Enea nella tempesta(II) Extemplo Aeneae solvuntur membra pavore; ingemit, ad sidera palmas tendit, deosque piis precibus invocat. Sed saeva procella navium vela ferit ferusque Aquilo undas ad sidera tollit. Remi franguntur, propas avertunt nave set graviter fluctuant. Unam navem unda nimia in puppim ferit: excutitur gubernator et rapido mari voratur. Apparent in gurgite vasto rari viri, arma virorum et Troiae gaza per undas. Demum ...
1
29 lug 2009, 12:06

xarxsos
per favore mi potreste tradurre queste frasi? 1 felices putamus urbes_____cives legibus parent (dove manca la parola bisogna inserire il pronome relativo) 2 cum simus mortales, mortalia curare debemus grazie in anticipo.
4
25 lug 2009, 11:31

marypedretti
dormiamo per vivere, non viviamo per dormire. dormimus ut vivamus, non vivimus ut dormiamus. per ordine del console venne convocata l'assemblea del popolo romano, affinche fosse approvata la proposta di legge. consulis gradu, populi romani contio advocato est, ut rogatio legis probaretur
1
25 lug 2009, 19:21

diegojuve
:hi:hiUn saluto tutti,è la prima volta che scrivo qui. Comunque potreste tradurmi questa versione dal latino all'italiano? Da Troia alle foci del Tevere Aeneas, Ilio prodito ab Antenore aliisque principibus, noctu ex urbe excedit secum ferens deos Penates, patrem, Anchisen humeris gestans et parvum filium manu trahens. Deinde cum pluribus sociis utriusque sexus, longo mari emenso, per diversas terrarum oras in Latium pervenit, Italiae regionem quam Aborigines incolebant, quorum rex erat ...
1
27 lug 2009, 09:42

perotz 5
qualcuno m potrebbe aiutare??la supplente c ha dato un es d latino da tradurre dall'italiano al latino, ma il problema è ke noi abbiamo sempre e solo tradotto dal latino all'italiano... l'esercizio è il numero 3 a pag 18 del littera litterae 2D...le frasi dalla 4 alla 7, ve le scrivo: 4. oh, non avessi io mai dimenticato i tuoi insegnamenti! 5. oh, non fossi vissuto tanto a lungo e non avessi visto tante disgrazie! 6. gli dèi ti concedono tutto ciò che desideri. 7. oh, se Tullia non fosse ...
4
24 lug 2009, 11:19

alyssa26
Ciao nn riesco a tradurre queste frasi di latino!!!! 1- Hic se formosum iactat; illa magna ira commota, gloriosi fratris iocos non sustinet et cuncta accipit in contumeliam suam. 2- Ille ut puerorum rixae finem det, utrumque osculis ac blanditiis sedat dulcemque in ambos caritatem partiens. 3- Face tua amores irrita et arma trade nobis qui hosti et feris dare certa vulnera possumus. Grazie mille!!!! Ciao :hi:hi
2
20 lug 2009, 22:08