Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
palla1
Scrivi qui la tua domanda avete la traduzione della versione di DIODORO SICULO : TRagico diverbio tra romolo e Remo (SENO)
1
19 apr 2010, 08:00

gabriele94
Salve a tutti. Siccome lunedì mi devo fare interrogare in una versione di Greco me la potreste tradurre? vi ringrazio ^^ Aggiunto 15 ore 23 minuti più tardi: Vi pregoooooO! è piccola =°(
1
17 apr 2010, 20:26

.:Marti:.
Versione Greco GIGE. Per favoooreee :(
1
17 apr 2010, 22:16

matteo694
come si deve comportare il sapiente, cicerone
1
18 apr 2010, 09:41

alfabeta
prese da alfabeta grammata 2,pag 139 n' 6,le prime sei frasi. Chiedo aiuto perchè sono veramente nei casini,sono piena di interrogazioni la prossima settimana,in più ho vari impegni che non mi permettono di avere queste sere libere per studiare.In pratica mi salvate letteralmente la vita se mi aiutate,anche perchè la mia situazione in greco è precaria,e avrei veramente bisogno di andar bene nell'interrog di lunedi su queste frasi.A me servirebbe più che altro la traduzione,ma se qualcuno ...
1
16 apr 2010, 20:50

angy95...
potete tradurmi questa versione grazie mille... (titolo: Alessandro vince presso il fiume Granico Εις δε τον ισθμον οι Ελληνικοι σινελεγοντο και εψηφιζοντο επι Περσας μετ Αλεξανδρου στρατευειν. Ὁ μεν Αλεξανδρος τον Ελλησποντον διεβαινε και παρα την Αβυδον εστρατοπεδευετο οι δε Περσαι εις την μαχην παρεσκευαζοντο και επι τῳ Γρανικῳ ποταμῳ παρετασσοντο.Οι μεν στρατηγοι Αλεξανδρῳ σινεβουλευοντο μη διαβεινεν τον ποταμον εν εκεινῃ τῃ εμερᾳ αλλα υπομενειν. Ὁ Ἀλεξανδρος δε συν τῳ ιππικῳ βαλλει εις τον ...
0
16 apr 2010, 20:04

ladystar93
ciao raga.. mi aiutate cn qst versionee?? vi prego è molto importante.. grazie mille.. =) Πέρας δε των πόνων γενναίω μεν ανδρί ουδέν δοκώ έγωγε ότι μη αυτούς τους πόνους, όσοι αυτών ες καλά έργα φέρουσιν. Ει δε τις και αυτώ τω πολεμείν ποθεί ακούσαι ό τι περ έσται πέρας, μαθέτω ότι ου πολλή έτι ημίν η λοιπή εστιν έστε επί τον ποταμόν τε Γάγγην και την εώαν θάλασσαν· ταύτη δε λέγω ημίν ξυναφής φανείται η Υρκανία θάλασσα εκπεριέρχεται γάρ γήν περί πάσαν η μεγάλη θάλασσα. Και εγώ επιδείξω ...
1
15 apr 2010, 16:19

Jessicaq
Mi servirebbe la versione "Cleopatra scopre un inganno di Antonio" di Plutarco!
1
15 apr 2010, 18:58

pikkya
ciao!! mi servirebbe la versione di greco "il debitore ateniese" di esopo del libro campanini scaglietti terza edizione pag 279 n86.. grazie mille!! =) Aggiunto 11 minuti più tardi: .. ho fatto l'inizio ma poi nn capisco la frase dopo.. Ad atene un uomo debitore, essendo richiesto il risarcimento dal creditore, quello -prima- chiedeva di dargli una dilazione, dichiarando di essere senza risorse. Poichè non lo persuadeva, conducendo una scrofa, l'unica che aveva, mentre era presente il ...
1
15 apr 2010, 15:43

Kefi54
Versione di greco: Serse attacca la grecia... entrate please...? Ragazzi qualcuno conosce questa versione? il titolo è: Serse attacca la grecia inizia così: μετα δε την... la continuazione nn la so sennò l'avrei scritta volentieri... vi prego.. è x domani...
0
15 apr 2010, 14:10

hardmark
SALVE! UN MIO AMICO VOLEVA FARSI UN TATTOO CON QUESTA FRASE : OGNI PICCOLO PASSO è L'INIZIO DI UN GRANDE VIAGGIO! IO L'HO TRADOTTA PERò PER ESSERE SICURO VORREI CHIEDERE A VOI. C'è QUALCUNO DI GENTILE CHE POTREBBE TRADURLA?GRAZIE!
4
13 apr 2010, 13:41

Giugina04
ciao a tutti...nella versione il satrapo Farnabazo incoraggia le sue truppe dal libro greco nuova edizione esercizi 2 (pag 54 n41) c'è un verbo: εδωκεν potreste dirmi cos'è e da dove viene?? grz mille... ps. se avete la versione e volete aiutarmi ad aiutarla fate pure =)=) grazie mille in anticipo! un bacio a tutti :*:*:*
1
11 mar 2010, 13:44

.oO[Puffete]Oo.
Ho urgente bisogno x domani di qst versione di greco "SCIPIONE DISTRIBUISCE IL REGNO DI NUMIDIA TRA I FIGLI DI MASSINISSA" di ZONARA (si trova a pag 53 n°39 del libro es 2 CAMPANINI-SCAGLIETTI, a chi interessasse...). Grazie in anticipo Qst è il link dell'immagine del testo ---> http://img92.imageshack.us/img92/4315/testode9.png
1
30 mag 2008, 13:39

carmydiko
Ὅτε Μελέαγρος ἐγίγνετο ἐξ Ἀλθαίας, τῆς τοῦ Καλυδωνίου δεσπότου ἀλόχου, αἱ Μοῖπαι παραγιγνόμεναι ἔλεγον· " Τῶν θεῶν βουλῇ ὁ τοῦ Μελεάγρος βίος συναρμόζεται τῷ δαλῷ ἐν τῇ ἐσχάρᾳ· ὅτε μὲν ὁ δαλὸς κατακαίεται, ὁ Μελέαγρος δ' ἀποθνῄσκει". Ἡ Ἀλθαία δὲ τὸν δαλὸν αὐτίκα ἔκρυπτεν ἐν θήκῃ καὶ ἐφύλασσεν. Ὁ Μελέαγρος, νέος γιγνόμενος, σὺν ἐνδόξοις θηρευταῖς μετεῖχε θήρας ἐπὶ κάπρον ἔξοχον, βλάβην τοῖς ἀγροῖς καὶ τοῖς ἀνθρώποις. Ὁ μὲν Μελέαγρος τὸν κάπρον ἔκτεινεν, οἱ δὲ θηρευταὶ περὶ τοῦ δέρματος τοῦ ...
1
13 apr 2010, 12:07

m.sara119
Ciao, qualcuno di voi sa cosa significa questa parola di greco e come si cerca sul vocabolario??? GRAZIE δυνατωτέρῳ Aggiunto 51 minuti più tardi: GRAZIE per avermi risposto, non lo avevo riconosciuto perchè ancora non lo abbiamo fatto, non capisco perchè il libro non abbia messo la nota XD
1
12 apr 2010, 18:00

Cecily
cosa regge la subordinata infinitiva greca?
1
11 apr 2010, 17:00

melpi
Καθορῶν δὲ τὴν φύσιν αὐτοῦ δυσνίκητον μὲν οὖσαν, ἐρίσαντος μὴ βιασθῆναι, ῥᾳδίως δ’ ἀγομένην ὑπὸ λόγου πρὸς τὸ δέον, αὐτός τε πείθειν ἐπειρᾶτο μᾶλλον ἢ προστάττειν, καὶ τοῖς περὶ μουσικὴν καὶ τὰ ἐγκύκλια παιδευταῖς οὐ πάνυ τι πιστεύων τὴν ἐπιστασίαν αὐτοῦ καὶ κατάρτισιν, ὡς μείζονος οὖσαν πραγματείας καὶ κατὰ τὸν Σοφοκλέα πολλῶν χαλινῶν ἔργον οἰάκων θ’ ἅμα, μετεπέμψατο τῶν φιλοσόφων τὸν ἐνδοξότατον καὶ λογιώτατον Ἀριστοτέλην, καλὰ καὶ πρέποντα διδασκάλια τελέσας αὐτῷ. τὴν γὰρ Σταγειριτῶν ...
1
11 apr 2010, 10:15

magicjordan93
Frasi riguardanti il GENITIVO - Tradurre da italiano a latino 1. Gli abitanti di queste isole sono insofferenti delle fatiche. 2. Questi nuovi magistrati sembra che siano poco curanti delle leggi. 3. Per la libertà vale la pena di affrontare ogni pericolo. 4. Gli ordini dell'imperatore Claudio, se dobbiamo credere al filosofo Seneca, non erano di alcun peso per i servi che neppure ascoltavano le sue parole. 5. E' stato tramandato che il grande oratore greco Isocrate vendette una sola ...
1
9 apr 2010, 16:32

melpi
MI servirebbe questa versione entro stasera grazie mille in anticipo!!! INIZIO: Καθορῶν δέ τήν φύσιν αὐτοῠ δυσνίκητον μέν οὖσαν... FINE: ...καί ὑποσκίους περιπάτους δεικνύουσιν
1
10 apr 2010, 15:02

Banfrid
grz da subito xD
1
10 apr 2010, 16:27