Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
voxpopuli
Ciao a tutti, non riesco asvolgere quest'esercizio: Due litri di soluzione contengono 49g di H2SO4, calcolarne la molarità grazie mille!
1
6 gen 2018, 11:40

voxpopuli
Ciao a tutti, non riesco asvolgere quest'esercizio: Due litri di soluzione contengono 49g di H2SO4, calcolarne la molarità grazie mille!
1
6 gen 2018, 11:41

ale.tzunny
Calcola il ph di una soluzione tampone ottenuta miscelando 200 ml di acido acetico 0,50M a 100ml di acetato di sodio 0,40M. Calcola poi? come cambia il ph della soluzione aggiungendo 3,0ml di acido nitrico 1.5M... Ho trovato i risultati (4,34 e 4,26)ma non capisco una nota che ha fatto il mio prof... dopo aver trovato la concentrazione molare 0.015 M dice "le stesse moli di acido nitrico sciolte nello stesso volume di acqua deionizzata avrebbero dato un valore di ph molto acido pari a : ...
0
4 gen 2018, 11:00

morelmalltezi
Abbiamo una reazione tra Acido cloridrico HCl e idrossido di litio LiOH HCl+LiOH->LiCl+H2O Se vengono aggiunti 150ml di una soluzione 2,99M di LiOH a 250ml di una soluzione 2,44M di HCl, quale delle due sostanze è il reagente limitante? Se mi spiegaste ogni passaggio ve ne sarei veramente grato!
1
15 dic 2017, 17:48

gohan22
Sostanze tensioattive Miglior risposta
Gentilmente, mi spiegate in parole povere cosa vuol dire che i saponi sono costituiti da sostanze tensioattivi che riducono la tensione superficiale del liquido? Cosa vuol dire questa definizione? Cos'è la tensione superficiale??
1
2 dic 2017, 02:10

fabiopastorino
Buongiorno a tutti, ho un problema in allegato che non riesco a risolvere sui polimeri: Individuare le famiglie di macromolecole rappresentabili dalle strutture seguenti
1
30 nov 2017, 11:34

Stefano190810
Mi aiutate a risolvere questo problema di chimica? Dice: - Un composto formato da idrogeno,fosforo e ossigeno presenta un rapporto in massa di 1:10,3:21,3 Calcola la massa del composto se si usano 10 grammi di idrogeno
1
25 nov 2017, 16:58

OtakuKissu
Perchè i miscugli non seguono la legge di Proust?
2
21 nov 2017, 17:34

Manuela1103
Dubbio in chimica Miglior risposta
Nel 3-esene o nel cicloesano può esserci isomeria geometrica?
1
18 nov 2017, 22:36

Manuela1103
Quesito di chimica Miglior risposta
Nel 3-esene o nel cicloesano può esserci isomeria geometrica?
1
18 nov 2017, 22:37

ils.080992
(1) Calcolare il numero di moli di atomi di alluminio contenute in un campione del peso di 700 mg (2) Calcolare il numero di molecole di idrogenosolfato di potassio presenti in un campione di sale del peso di 370 g (3) Calcolare le moli di acqua, di idrogeno e di ossigeno contenute in 10 g di acqua (4) Calcolare le moli di solfato di alluminio, di alluminio, di zolfo e di ossigeno contenute in 28.5 g di sale (5) Dopo aver scritto la reazione che avviene tra l’acido solforico e l’idrossido ...
0
13 nov 2017, 19:11

ils.080992
(1) Calcolare il numero di moli di atomi di alluminio contenute in un campione del peso di 700 mg (2) Calcolare il numero di molecole di idrogenosolfato di potassio presenti in un campione di sale del peso di 370 g (3) Calcolare le moli di acqua, di idrogeno e di ossigeno contenute in 10 g di acqua (4) Calcolare le moli di solfato di alluminio, di alluminio, di zolfo e di ossigeno contenute in 28.5 g di sale (5) Dopo aver scritto la reazione che avviene tra l’acido solforico e l’idrossido ...
0
13 nov 2017, 19:08

vi.chimica
Quali sono gli isomeri cis e trans del 1,2,3-trimetilciclopentano?
1
4 nov 2017, 22:33

vi.chimica
Quali sono gli isomeri cis e trans del 1,2,3-trimetilciclopentano?
1
4 nov 2017, 22:33

Itzme
Chi mi dice quali alimenti contengono questi seguenti elementi della tavola periodica: -CARBONIO -STAGNO -PIOMBO -UNUNQUADIO Mi serve per un cartellone che devo fare per la scuola, ma su internet non ho trovato nulla.
1
1 nov 2017, 16:10

Itzme
Chi mi dice quali alimenti contengono questi seguenti elementi della tavola periodica: -CARBONIO -STAGNO -PIOMBO -UNUNQUADIO Mi serve per un cartellone che devo fare per la scuola, ma su internet non ho trovato nulla.
1
1 nov 2017, 16:11

Itzme
Chi mi dice quali alimenti contengono questi seguenti elementi della tavola periodica: -CARBONIO -STAGNO -PIOMBO -UNUNQUADIO Mi serve per un cartellone che devo fare per la scuola, ma su internet non ho trovato nulla.
1
1 nov 2017, 16:11

Gwendalina
Il nome corretto del legame è OMOPOLARE o OMEOPOLARE? Faccio questa domanda perchè negli appunti dati dal docente appare OMEOPOLARE da OMEOS che vuol dire IL MEDESIMO. Cercando su internet mi sono accorta che l'unico legame di quel tipo si chiama proprio OMOpolare. Vorrei dei chiarimenti. Grazie in anticipo!
2
22 ott 2017, 18:07

ale.tzunny
Bilanciamenti 2 Miglior risposta
Mi potete aiutare a bilanciare questa reazione... 12KMnO4+5C6H12O6--->CO2+12MnO+5H2O+K2CO3
1
14 ott 2017, 17:18

ale.tzunny
Bilanciamenti (242733) Miglior risposta
Mi potete aiutare a bilanciare questa reazione... 2NaIO3+5NaHSO3--- -->Na2SO4+5NaHSO4+H2O+I2
1
14 ott 2017, 17:13