Ho bisogno di aiuto per una domanda di chimica
Perchè i miscugli non seguono la legge di Proust?
Miglior risposta
Ciao!
Prima di darti la risposta, riflettiamo su cosa dice la legge di Proust: c’è un rapporto definito e costante tra le masse degli elementi che reagiscono. I miscugli, appunto, non presentano rapporti costanti in quanto hanno una composizione variabile: ad esempio, quanto più sale aggiungiamo ad una soluzione, tanto più il miscuglio sarà salato (a causa, appunto, di una composizione variabile).
Prima di darti la risposta, riflettiamo su cosa dice la legge di Proust: c’è un rapporto definito e costante tra le masse degli elementi che reagiscono. I miscugli, appunto, non presentano rapporti costanti in quanto hanno una composizione variabile: ad esempio, quanto più sale aggiungiamo ad una soluzione, tanto più il miscuglio sarà salato (a causa, appunto, di una composizione variabile).
Miglior risposta
Risposte
Grazie, la tua spiegazione è stata migliore di quella fatta dalla prof.