Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ficco665
Un automobile ha un prezzo di 10000 euro.il concessionario offre uno sconto del 20 percento,inoltre il 5 percento per chi paga in contanti..quanto è lo sconto complessivo fatto a un cliente k paga in contanti? grz aiutatemi.
2
26 gen 2017, 15:45

Annarè_87
buongiorno ragazzi. non so fare questi problemi: qualcuno può spiegare passo passo il procedimento? 1 L'area del semicerchio di diametro AB è 14,1 cm quadrati e la semicirconferenza di diametro AC è lunga 6,28cm. sapendo che i segmenti HP e CK misurano rispettivamente 2,88cm e 1,8 cm e che il segmento RB misura 4 cm, calcola l'area del triangolo ABC e il perimetro del pentagono APBRC Risultati 9,92 cm quadrati e 19,4cm non ci sn figure!!! aiutoooooo
1
24 gen 2017, 11:54

maurice17
Salve a tutti ho bisogno di un aiuto su questo problema. L'area di un parallelogramma misura 24 cm quadrati.Quanto misura l'area di un trinagolo con la stessa base e la stessa altezza?E se la base misura il doppio? grazie a tutti
1
19 gen 2017, 19:26

roberto.digirolamo.37
Urgenteee!!! Miglior risposta
Due terreni di forma diversa hanno lo stesso perimetro: il primo ha la forma di rettangolo lungo 100m e largo 80 m, il secondo ha la forma di un quadrato. Quando è lungo il lato del secondo terreno?
1
16 gen 2017, 19:14

cristina6991
Salve vorrei un aiuto da parte vostra come funzionano i mezzi voti a scuola perche Io facendo le medie matematice mi escono fuori 5,5/ 5.08 / 5.37 come si calcolerebbero?grazie
1
16 gen 2017, 07:38

MAU02
Problema geometria...chi mi aiuta a risolverlo? Grazie a chi vorrà aiutarmi
1
14 gen 2017, 10:22

MAU02
Problema di geometria: lunghezza circonferenza e area del cerchio. Aiutoooo!!! Non riesco a risolvere questo problema. Chi mi aiuta? Grazie mille!!!
2
7 gen 2017, 15:48

MAU02
Chi mi aiuta con questo problema? Il quadrato ABCD ha il perimetro di 51,2 cm. Sapendo che F, G, e K sono i punti medi dei lati AD, BC, e AB, calcola l'area è la misura del contorno della parte colorata. (146,2 cm2; 53,8) Grazie mille!!!
2
2 gen 2017, 22:36

oanapustiu
Salve, devo spiegare questo problema a mio figlio ma riesco a risolverlo a metà. Ho calcolato il lato del quadrato, il raggio, la circonferenza e di seguito le due parziali. Poi mi perdo. Grazie mille. Un quadrato PRST ha l'area di 400 cm (con il telefonino non so mettere il cubo). Con centro nei vertici P e S e con raggio uguale ai 2/5del lato del quadrato, si disegnano due archi di circonferenza. Calcola la misura del contorno della parte colorata. (73,12 ...
10
4 gen 2017, 18:35

salvaspir
Posto questo problema, risolvibile con una equazione di primo grado che però non riesco a impostare. Durante la mattinata un commerciante vende metà delle uova che aveva in bottega; nel pomeriggio ne vende prima altre due dozzine e poi la metà del rimanente. Sapendo che un uovo si è rotto e che alla fine della giornata in bottega c'erano solo dodici uova, quante uova erano in bottega a inizio giornata? A) 200 B) 148 C) 100 D) 99 Credo che questa sotto sia l'equazione da cui partire: x (totale ...
1
4 gen 2017, 16:18

MAU02
Come risolvo il seguente monomio? 2c^2 dove c=3. Faccio 2*(3^2) o (2*3)^2? Grazie per l'aiuto
3
3 gen 2017, 20:43

Giannagiordi
1)- In un trapezio rettangolo la base minore e la base maggiore misurano 13 cm e 27 cm, e l'altezza è 3/2 della loro differenza. Calcola l'area del trapezio. Il risultato deve essere 420 cm2 2)- Il perimetro di un trapezio è 66 m, i lati obliqui misurano, 18 m e 20 m, e l'altezza misura 8 m. Calcola l'area del trapezio. Il risultato deve essere 112 m2 3)- Un trapezio è equivalente a 5/8 di un triangolo rettangolo avente i cateti di 36 cm e 48 cm. Calcola la misura dell'altezza del ...
2
30 dic 2016, 17:16

micheledecio
Salve! Ho questo problema da risolvere in maniera semplice (senza equazioni e proporzioni) Il proprietario di un negozio di articoli per la casa compra 450 bicchieri a 0,85 euro l'uno. Durante il trasporto 45 bicchieri si rompono.. Il proprietario però non intende rinunciare al guadagno complessivo di euro 549. A quanto rivenderà ogni bicchiere? Mi sto scervellando
16
2 gen 2017, 14:39

Giannagiordi
1)- In un trapezio rettangolo la base minore e la base maggiore misurano 13 cm e 27 cm, e l'altezza è 3/2 della loro differenza. Calcola l'area del trapezio. Il risultato deve essere 420 cm2 2)- Il perimetro di un trapezio è 66 m, i lati obliqui misurano, 18 m e 20 m, e l'altezza misura 8 m. Calcola l'area del trapezio. Il risultato deve essere 112 m2 3)- Un trapezio è equivalente a 5/8 di un triangolo rettangolo avente i cateti di 36 cm e 48 cm. Calcola la misura dell'altezza del ...
1
30 dic 2016, 17:18

fefe03
Perfavore Miglior risposta
l'area della superficie laterale di un parallelepipedo rettangolare è di 600 cm quadrati. calcola l'area della superficie totale del parallelepipedo, sapendo che le dimensioni di base sono i 2/3 dell'altra e che la sua altezza misura 15 cm.
1
27 dic 2016, 19:56

Valentina360
Avrei bisogno di delucidazioni sulle grandezze direttamente proporzionali. Il rapporto fra Circonferenza e Diametro, per esempio, è costante e quindi si parla di grandezze direttamente proporzionali. Il libro parla di proporzionalità diretta anche fra l(arco) e α(angolo al centro). Anche il rapporto fra queste due grandezze è costante quindi? E l'unità di misura? Cioè posso crearmi uno schema dove pongo l/α = costante? Non so se mi sono spiegata. Spero possiate aiutarmi. Grazie :)
1
21 dic 2016, 10:07

edama
Geometria (227425) Miglior risposta
calcola la differenza tra i raggi di due cerchi sapendo che il primo ha la circonferenza di 108 p greco cm e il secondo cerchio ha l area di 961 p greco cm quadrati
1
23 dic 2016, 11:19

Angeeelicaciao
Un prisma retto avente per base un triangolo isoscele ha l'altezza di 15 cm, il perimetro di base è di 32 cm e la base del triangolo isoscele di base è 6/5 del lato. Calcola l'area totale del Prisma retto dato
1
16 dic 2016, 16:19

cipolletti2008
La base di un rettangolo misura 4 cm e l'altezza è 1/2 della base. Calcola il lato di un quadrato isoperimetrico al rettangolo (soluzione 22.5 cm lato quadrato)
1
16 dic 2016, 16:01

cipolletti2008
La base di un rettangolo misura 4 cm e l'altezza è 1/2 della base. Calcola il lato di un quadrato isoperimetrico al rettangolo soluzione. (22.5 cm)
1
15 dic 2016, 21:24