Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Rosy.5353
Urgente (319802) Miglior risposta
L'area totale di un prisma quadrangolare regolare è di 4.750 cm quadrati. l'area laterale e i 14/19 dell'area totale, calcola il volume del prisma.
1
29 feb 2024, 18:04

ale715
Problema con i prismi Miglior risposta
Problema con i prismi nr 321. Posso ricavarci l'area di base e la superficie laterale, ma come faccio a trovare uno spigolo per potermela calcolare? Questo è il testo Calcola il perimetro di base di una piramide triangolare regolare sapendo che l'area della superficie totale è 389,7 cm^ e che le facce laterali sono triangoli congruenti a quello di base. Risultato 45 cm
1
27 feb 2024, 12:16

DAMIANO2011
Buongiorno, Mi date su questo problema : 1-un triangolo isoscele ha l'area di 108 e sapendo che il rapporto della base è dell'altezza del triangolo è 3/2,,calcola l'area della superfice totale e il volume del prisma che ha per base il triangolo dato è la misura dell'altezza uguale al semiperimetro del triangolo. Calcola inoltre l'area della superfice totale di un prima quadrangolare regolare equivalente al prisma precedente, sapendo che l'altezza del prisma ...
1
25 feb 2024, 09:45

DAMIANO2011
Buon giorno ragazzi, Mi date una mano per questi due problemi : N1- un prisma retto la cui altezza misura 14 ha per base un rombo avente la stessa area di un triangolo isoscele il cui perimetro è 64 e il lato obliquo è 5/6 della base. Calcola volume prisma (risultato 2688) N2 (qui mi servirebbe capire graficamente il problema anche) Un prisma esagonale regolare ha la somma di tutti gli spigoli che misurano 240,sapendo che lo spigolo laterale è il doppio di ...
6
22 feb 2024, 07:02

jascu
Anna e laura hanno una piscina a forma di cubo di spigolo 50 cm. Decidono di riempirla di acqua fino all orlo, utilizzando bottigliette da 50 cl. Quante bottigliette d’acqua piene devono versare
2
19 feb 2024, 10:00

francylr79
(319694) Miglior risposta
Potete aiutarmi con questo problema: L'angolo a è la somma di tre angoli congruenti ampi ciascuno 32°14'20".Quanto misura ciascun angolo in cui a viene diviso dalla sua bisettrice? Aggiunto 1 minuto più tardi: 32 gradi 14 primi 32 secondi
1
17 feb 2024, 15:09

mary83..
il numeroab32 è divisibile per 99. quanto vale ab?
0
16 feb 2024, 10:19

DAMIANO2011
Ragazzi mi date una mano su questo problema: traccia: In un trapezio isoscele la somma e la differenza delle misure delle basi sono rispettivamente di 104,4 e di 38,4 e la misura dell'altezza supera di 6,4 quella della proiezione del lato obliquo sulla base maggiore; sapendo che il trapezio costituisce la base di un prisma retto la cui altezza e' lunga 45 calcola l'area della superfice laterale e totale del solido risultati -7578- 10250,64
1
14 feb 2024, 05:33

okkkkyyyy...000
AIUTOOOO!!!!!!!!! Miglior risposta
1)Un trapezio equivalente al 3/2 di un triangolo rettangolo i cui cateti misurano rispettivamente 36 cm e 16 cm. Sapendo che l'altezza del trapezio lunga 24 cm e che una base ; i 5/4 dell'altra, calcola la misura di ogni base. i risultati sono 20cm e 16cm 2)l'area di un quadrato è 576cm² e il suo lato é congruente alla base minore di un trapezio.sapendo che l'altezza del trapezio é i 3/2 della base minore e che la base maggiore è i 5/2 di quella minore,calcola l'area del trapezio. il risultato ...
1
14 feb 2024, 14:47

ale715
Non riesco a risolverli Aggiunto 2 minuti più tardi: Anche questo non risulta Aggiunto 1 ora 31 minuti più tardi: Anche questo Aggiunto 8 secondi più tardi: Anche questo
3
12 feb 2024, 16:52

aurotess
le misure dei lati di un triangolo sono 3 numeri naturali consecutivi. il perimetro del triangolo è di 42 cm. calcola l'area del triangolo
3
12 feb 2024, 09:30

fausto1947
Buona sera, non riesco a trovare la dimostrazione relativa al rapporto di volume di 1/3 esistente tra cono e cilindro. Fausto
7
6 feb 2024, 19:13

gagix12
Un trapezio isoscele circoscritto a una circonferenza ha il lato obliquo di 13 cm. Calcola il pe- rimetro del trapezio. [52 cm]
1
8 feb 2024, 21:07

akalamit
mi aiutate a risolvere questo problema? e' un po' che sono fuori dai giochi e non ne vengo a capo... In un giardino sono state piantate 119 piante di rose, gerani e begonie. Se le rose sono 25 in meno dei gerani e questi sono 15 in meno delle begonie. Quante sono le piante di ogni specie?
3
5 feb 2024, 08:22

ale715
Dopo aver calcolato il volume come trovo il peso senza avere il peso specifico dell'acqua? Aggiunto 15 minuti più tardi: Una piscina ha le tre dimensioni lunghe 5m, 9m e 90cm. Quanti litri di acqua contiene?
1
2 feb 2024, 12:02

gagix12
Aiutatemi please
1
1 feb 2024, 07:18

gagix12
Non riesco a risolverlo aiuto
0
1 feb 2024, 07:19

Frollen
Problema di geometria scuole medie non riesco a risolvere il seguente problema Il rombo ABCD ha le diagonali di 88 cm e 66 cm e gli angoli A e B rispettivamente di 106° e 74°. Puntando il compasso in ogni vertice di ABCD, con apertura di 9 cm, sono stati tracciati quattro archi di circonferenza. Calcola: a l'area del rombo; b la misura del contorno della figura colorata in giallo; c l'area della figura colorata in giallo;
1
30 gen 2024, 21:35

ale715
Questi sono i problemi che non so come si svolgono Aggiunto 13 minuti più tardi: Ci sono anche questi Aggiunto 31 secondi più tardi: C'è anche questo
3
30 gen 2024, 17:47

emanueleperillo
I cateti del triangolo ABC misurano 12cm e 16cm. Calcola le misure delle loro proiezioni determinate dal piede dell'altezza relativa all'ipotenusa
1
29 gen 2024, 14:14