Problema su trapezio rettangolo circoscritto
Un trapezio isoscele circoscritto a una circonferenza ha il lato obliquo di 13 cm. Calcola il pe- rimetro del trapezio. [52 cm]
Risposte
SOLUZIONE
Disegnamo la figura in cui
ABCD = trapezio
BC = AD = lato obliquo
CD base minore
AB = base maggiore
Sappiamo che un quadrilatero (e quindi anche un trapezio isoscele) e' circoscrivibile ad una circonferenza se la somma di due lati opposti e' congruente alla somma degli altri due.
Pertanto, BC + AD = CD + AB
Questo significa che BC + AD = 13 * 2 = cm 26 che corrisponde anche alla somma di CD + AB
Di conseguenza, il perimetro del trapezio = 26 * 2 = cm 52
Disegnamo la figura in cui
ABCD = trapezio
BC = AD = lato obliquo
CD base minore
AB = base maggiore
Sappiamo che un quadrilatero (e quindi anche un trapezio isoscele) e' circoscrivibile ad una circonferenza se la somma di due lati opposti e' congruente alla somma degli altri due.
Pertanto, BC + AD = CD + AB
Questo significa che BC + AD = 13 * 2 = cm 26 che corrisponde anche alla somma di CD + AB
Di conseguenza, il perimetro del trapezio = 26 * 2 = cm 52