Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
saragiova1
Linda vende al mercato i panini preparati a casa. Nella prima ora vende 1/4 dei panini più 4 panini. Nella seconda ora vende 1/4 dei panini rimasti più altri 4 panini. A questo punto le rimangono 22 panini. Quanti panini aveva preparato? (Risultato 48) Mi potreste aiutare? (2 media)
4
2 gen 2023, 16:14

dudo09
l'area di un rettangolo e' in cm2 a^2. Se si aumenta la base y di x cm , quanto vale l'area del rettangolo ottenuto?
4
2 gen 2023, 17:12

fragole_e_panna
una circonferenza è lunga 94,2 cm e un suo arco misura 31,4 cm qual è l'ampiezza dell'angolo al centro corrispondente?
3
30 dic 2022, 13:03

alessandromagno08
"Trova gli errori e correggili", dice l'esercizio: a) 10 $cm$ : 5 $cm$ = 2 $cm$ b) 6 $cm^2$ : 2 $cm^2$ = 3 c) 6 $cm^3$ : 2 $cm^2$ = 3 d) 6 $cm^3$ : 2 $cm^2$ = 3 $cm$ e) 4 $cm^2$ : 2 $cm$ = 2 f) 4 $cm^2$ : 2 $cm$ = 2 $cm$ Per aumentare la confusione, accanto ad alcuni quesiti mostra quadrati e parallelepipedi, ...
3
11 dic 2022, 23:40

alessandro.desa.67
problema con segmenti un commerciante acquista 36 diari e 54 astucci spendendo in tutto 756 euro. calcola il costo di ciascun diario ed astuccio sapendo che i diari costano il doppio degli astucci. io ho fatto SPESA 756 DIARI=ASTUCCI X 2 ASTUCCI=? ASTUCCI = ________ DIARI = ________ _______ 756/3 (SEGMENTI)= 252 OGNI SEGMENTO QUNDI SAPENDO CHE I DIARISCOSTANO IL DOPPIO HO FATTO 252 X 2 = 504 504/36 = 14 EURO A DIARIO 252/54 = 4,6 RURO AD ASTUCCIO MA è ERRATO IL RISULTATO ...
2
13 dic 2022, 08:51

AnnaPalmieri0ap9
Ciao a tutti, non riesco a svolgere questo problema di Geometria sui piani, Non so da dove iniziare, ringrazierò coloro che mi aiuteranno. Grazie.
5
11 dic 2022, 16:51

SnowyJKN
Ciao, a me serve aiuto con questa problema che non capisco come si fa: Un automobilista suddivide in viaggio di 800 km in quattro tappe. Nella prima tappa percorre 250 km, nella seconda 240 km e nella terza 150 km. Quali frazioni dell'intero tragitto costituiscono le quattro tappe?
2
9 dic 2022, 23:11

Lordlollo
URGENTE!!!!! AIUTO!! Miglior risposta
Raggio di un cerchio è 20 m e la lunghezza dell'arco di un settore è 35 m. Calcola l'ampiezza dell'angolo al centro di questo settore. Approssima alle unità
2
9 dic 2022, 18:10

Bry.am
Aiutatemi vi prego! Miglior risposta
Qualcuno mi aiuta, mi sono bloccato in questo problema di geometria: Come si calcola la larghezza di una corona circolare limitata da due circonferenze concentriche che misurano 241,78 dm e 204,728 dm?
3
6 dic 2022, 17:31

taurus35
Salve a tutti. Stavo aiutando mia sorella delle medie e mi sono trovata in difficoltà con due problemi. Sarei immensamente grata a chi saprà aiutarci. problema 1 Stefano nel corso di un anno scolastico ha riempito un salvadanaio; alla sua apertura, si contano 184 monete, alcune da 0,50 euro e altre da 1 euro. Calcola quante sono le monete da 1 euro sapendo che il totale della cifra risparmiata è di 132 euro. Problema 2 In una sala cinematografica sono presenti 230 spettatori. Sapendo ...
4
5 dic 2022, 16:19

ciaocd1
L'ho già pubblicato ma lo riscrivo cercando di scriverlo meglio. Determina per quale valore del parametro reale a > 0 esiste finito e non nullo il seguente limite: $lim ((3sinxln(1+x^2)sqrt(e^(4x) -1))/ x^a)$ $x -> 0$ Calcola poi il limite per il valore di a appena trovato. Innanzitutto sono arrivata a dire che il limite è una forma indeterminata 0/0 pk il numeratore equivale a 0 (sostituendo solamente 0 in sinx, tutto il numeratore risulta zero) e anche il denominatore risulta a 0 (pk lim x -> 0 di x^a ...
1
6 dic 2022, 00:16

Studente Anonimo
Urgente Aiutatemi con questi problemi Un triangolo isoscele è inscritto in una cir- conferenza. Sapendo che il lato e l'altezza del triangolo misurano 17 cm e 13,6 cm, calcola la lunghezza della circonferenza. [21,25 p greco cm] Calcola la lunghezza della circonferenza circoscritta a un triangolo rettangolo, sa- pendo che un cateto e la sua proiezione sull'ipotenusa misurano 24 dm e 14,4 dm. [40 p greco dm]
4
Studente Anonimo
1 dic 2022, 16:35

antoninaveca
Geometria (310771) Miglior risposta
In un triangolo un angolo misura 70.sapendo che gli altri due angoli sono uno i due terzi della altro, calcola l'ampiezza
2
28 nov 2022, 20:08

sebinho87823
Un rombo ha l'area di 5400cm2 e le diagonla sono un 3/4 dell'altra , il rombo è la base di un prisma retto. Sapendo che l'altezza è 2/5 della diagonale maggiore del rombo calcola l'area della superficie totale e il volume del solido
2
25 nov 2022, 17:13

sebinho87823
Un rombo ha l'area di 5400cm2 e le diagonla sono un 3/4 dell'altra , il rombo è la base di un prisma retto. Sapendo che l'altezza è 2/5 della diagonale maggiore del rombo calcola l'area della superficie totale e il volume del solido
1
25 nov 2022, 17:13

sebinho87823
Un rombo ha l'area di 5400cm2 e le diagonali sono 3/4 dell'altra, il rombo è la base di un prisma retto . Sapendo che l'altezza è 2/5 della diagonale maggiore del rombo, calcola l'area totale e il volume del solido
1
25 nov 2022, 17:03

federico342
Ciao, qualcuno sa dirmi lo svolgimento di questo esercizio? sono ripartito da 0 con la matematica. La radice di 42 non è un numero irrazionale ?? e quindi al posto dei punti interrogativi cosa cappero ci devo mettere ? Grazie
15
17 nov 2022, 22:05

Martyzed
Perfavore aiutatemi con questo problema: Calcola la misura delle due altezze di un parallelogramma sapendo che: a. il perimetro è 144 cm; b. l'area è 1008 cm² c. un lato supera il suo consecutivo di 12 cm.
2
23 nov 2022, 14:49

samuelelicata04_09
Potete aiutarmi con questo problema per favore? La somma e la differenza delle dimensioni di un rettangolo misurano 35 cm e 5 cm. Calcola la misura del lato di un pentagono regolare avente l'apotema congruente alla diagonale del rettangolo. Per favore ne ho bisogno non riesco proprio a farlo
1
23 nov 2022, 14:42

lomartiremaria
(310673) Miglior risposta
Pm.calcola l area di un parallelogrammo e la misura dell'altezza altezza relativa al lato minore sapendo che: il perimetro e 136 cm; il lato minore e 5/12 del lato maggiore; l altezza relativa al lato maggiore misura 16 cm.
2
21 nov 2022, 12:34