Fisica

La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Raincy44
Tensione dei fili, mi sono bloccato in questo punto non so come andare avanti, non so neanche se è giusto ciò che ho scritto
6
1 feb 2017, 11:23

mediaw
grandezze fisiche intervallo di tempo Potreste spiegarmi per favore il procedimento di questo problema? All'interno di un pc un oscillatore al quarzo con un periodo di 0,25ns `detto clock` regola il ritmo con cui vengono eseguite le varie istruzioni elementari. 1> dopo quanti periodi di clock orologio del computer deve aumentare il valore dei minuti di uno? 2> per aprire un-immagine il computer deve portare a termine 2x10^9 istruzioni elementari. Quanto tempo impiega ad aprirla? soluzioni ...
1
2 feb 2017, 15:58

fabio0711
Problema di dinamica
1
2 feb 2017, 10:12

fabio0711
dinamica
1
2 feb 2017, 10:31

ale.tzunny
immagina che in 2s la velocità della terra si dimezzi.allora un anno durerebbe 730gg QUAL È LA VARIAZIONE DEL MOMENTO ANGOLARE? R.1,34×10^40?
2
1 feb 2017, 18:09

superroxen95
Lo so che probabilmente è una domanda stupida, ma se io ho un oggetto attaccato a una molla, come faccio a calcolarmi la costante di elasticità sapendo il periodo di oscillazione e la massa dell'oggetto?
4
2 feb 2017, 01:05

superroxen95
Potete correggere l'esercizio A?, non so se l'ho fatto giusto e non ho i risultati...vi ringrazio per l'aiuto :)
1
2 feb 2017, 00:48

superroxen95
Non so se ho fatto correttamente l'esercizio A...potete correggere? vi ringrazio infinitamente :)
1
2 feb 2017, 00:52

ficco665
2 problemi di fisica Miglior risposta
Aiutoo mi risolvete xfavore questi 2 problemi? 1)un gas è contenuto all ìinterno di un cilindro munito di pistone mobile.Come puoi comprimere il gas senza muovere direttamente il pistone? 2)Quando misuri misuri la temperatura di un corpo con un termometro clinico a gallio,puoi verificare che il livello del gallio,prima di cominciare a salire subisce un leggero abbassamento.Come puoi spiegarlo?
1
1 feb 2017, 17:12

fabio0711
Federica usa una corda lunga 1.5m per far ruotare un sasso lungo una traiettoria circolare praticamente orizzontale a 1.70 m di altezza dal suolo.Un dinamometro posto lungo la corda misura una tensione di 100N. Ad un certo punto la corda si spezza, e la pietra esegue un volo che termina al suolo ad una distanza orizzontale di 14.7m. Sulla base di questi dati trovare la massa del Sasso. Risultato=240gr
1
1 feb 2017, 13:58

merytttttt
1- Un corpo di massa 80 kg è lasciato cadere con velocità nulla lungo la verticale da un'altezza di 35 m. Un'istante prima di toccare terra la sua velocità risulta essere v= 17 m/s. Determinare quanta energia si dissipa per la resistenza col mezzo in cui cade. 2-Un giocatore di golf batte una palla di 364 g ad una velocità di 48 m/s ad un angolo di 30 gradi sull'orizzontale. Quanto vale l'energia cinetica un istante prima di toccare terra? ( trascurare l'attrito con l'aria) 3- Una ...
1
1 feb 2017, 12:39

giusy4004
Ciao a tutti, potreste aiutarmi con questi problemi? Grazie mille in anticipo
1
1 feb 2017, 11:00

merytttttt
Chiedo aiuto per risolvere questi problemi di fisica : 1- Una biglia di massa 4 kg , inizialmente ferma , viene lasciata cadere al suolo da un'altezza di 1 m. La pietra penetra nella sabbia per una profondità di 0.14 m. Determinare l'energia dissipata nell'urto.(considerare la biglia un punto materiale) 2- Un corpo si muove secondo la seguente legge oraria : x(t)= 4t-4 , y(t)=5-4t^3 gli spostamenti sono in metri e il tempo è misurato in secondi. Scrivere l'equazione della traiettoria e ...
2
1 feb 2017, 11:25

ale.tzunny
Ho questi tre esercizi simili sul momento angolare che non riesco a risolvere nonostante mi sembri di aver capito la teoria...sono di recupero....e la prof non mi aiuta... Vorrei capire soprattutto le formule e come vi muovete in questi casi...
2
31 gen 2017, 13:35

ale.tzunny
FISICA! Recupero Miglior risposta
Mi aiutate con questi esercizi perché non riesco a farli e la prof non li corregge perché sono di recupero. P.s. nella prima foto l'esercizio è solo il 19 GRAZIEE
1
31 gen 2017, 13:27

ale.tzunny
Fisica! RECUPERO A CASA Miglior risposta
Mi aiutate con questi esercizi che la prof non mi corregge perché sono di recupero! Ho studiato ma non riesco ad applicarmi... P.s. l'es.nella foto è solo il 19. Grazie
1
31 gen 2017, 13:30

timossi11
aiutoo ho il compito di fisica domani e non ho capito come si calcola il lavoro dell energia potenziale ,forze conservative e non coservative ad esempio un libro di 800g è posato su uno scaffale alto 2,0 m Vicino la libreria c'è un tavolo alto 80 cm calcola il lavoro che compie la forza peso quando il libro cade sul tavolo
1
29 gen 2017, 19:49

superroxen95
Ho problemi con l'esercizio B di questo compito...il primo punto è abbastanza semplice e l'ho risolto, il secondo invece non riesco a capire come fare!...Ho provato a risolverlo con la legge della conservazione dell'energia meccanica, però non riesco a capire le condizioni iniziali e finali di questo moto, il testo a mio avviso non dà abbastanza informazioni...Probabilmente c'è qualcosa che non so o che non ho capito xD...potete aiutarmi, vi ringrazio in anticipo! :)
3
27 gen 2017, 17:21

superroxen95
Ho problemi con l'esercizio C, non riesco a trovarmi la velocità con cui il fluido esce da C. IL mio procedimento è questo: Il punto A si trova ad un'altezza pari a zero, il punto B ad un'altezza pari a -5 e C a -3, utilizzo la legge di Bernoulli (visto che non si parla di moto stazionario) sapendo che nel punto A la velocità è approssimabile a zero, e che la pressione sarà uguale a quella atmosferica. Quando però vado a calcolarmi la velocità utilizzando questa equazione, mi viene un numero ...
1
30 gen 2017, 18:31

superroxen95
Ho fatto questi esercizi penso che i problemi A e D siano giusti, malgrado io non abbia i risultati, però non sono riuscita a capire il punto 2 dell'esercizio C...potete aiutarmi? °nelL'esercizio C mi sono accorta di aver sbagliato un'unità di misura, perdonate la mia disattenzione.
2
30 gen 2017, 00:44