Legge energia cinetica
fisica giorno 12-13-14-15- abbiamo esame d'idoneità siamo al serale Istituto tecnico Industriali P.L. Nervi di Carlentini Sezione distaccata di Lentini
Risposte
Ok, dicci cosa sai (oltre al nulla dichiarato). Piccole domande, o meglio prerequisiti:
1) Distinzione fra massa e peso
2) Gestione di elementari equazioni lineari di primo e secondo grado
3) Concetto di spazio, velocità, accelerazione e tempo
4) Corpo libero e vincolato
Arriveremo a capire se tutto va bene:
4,5) Quantità di moto e sua conservazione
5) Concetto di energia e di lavoro
6) Concetto di energia potenziale e cinetica
7) Attrito
8) Conservazione dell'energia meccanica/globale
9) Inerzia
10) Teoremi di
Anche se dubito sulla risposta affermativa della domanda, è concesso l'utilizzo dell'analisi? Con analisi intendo derivate ed integrali.
Dimmi cosa non sai dei prerequisiti e vedremo di partire da qualche parte.
1) Distinzione fra massa e peso
2) Gestione di elementari equazioni lineari di primo e secondo grado
3) Concetto di spazio, velocità, accelerazione e tempo
4) Corpo libero e vincolato
Arriveremo a capire se tutto va bene:
4,5) Quantità di moto e sua conservazione
5) Concetto di energia e di lavoro
6) Concetto di energia potenziale e cinetica
7) Attrito
8) Conservazione dell'energia meccanica/globale
9) Inerzia
10) Teoremi di
[math]K\ddot{o} nig[/math]
Anche se dubito sulla risposta affermativa della domanda, è concesso l'utilizzo dell'analisi? Con analisi intendo derivate ed integrali.
Dimmi cosa non sai dei prerequisiti e vedremo di partire da qualche parte.