Libro per analisi matematica

auridevil
premettendo che io non ho suddivisa analisi 1 e 2 e il programma è, generalizzando, il seguente:

Insiemi numerici (naturali, interi, razionali, reali). Estremo superiore. Le funzioni elementari (potenze, radici, esponenziali, logaritmi, funzioni trigonometriche). Successioni e limiti di successioni. Limiti e continuità per funzioni reali di variabile reale. Il concetto di derivata e applicazioni. Il problema dell'area. L'integrale definito. Il teorema fondamentale del calcolo. Integrali impropri. Serie numeriche. Funzioni di due variabili (derivate parziali, calcolo di massimi e minimi). Equazioni differenziali: formule di risoluzione in casi semplici.

i libri di testo consigliati dal docente sono

# M. Bertsch, Istituzioni di Matematica, Bollati Boringhieri.
# P. Marcellini e C. Sbordone, Esercitazioni di Matematica, I volume-parte prima e I volume-parte seconda, Liguori Editore.

il mio problema e che questi libri sono estremamente ostici (in particolare il primo) e quindi ho deciso di comprare un altro libro di testo, la vostra esperienza o conoscenza a riguardo, cosa mi consiglia? (e.g. di Fisica mi sono trovato molto bene con il Serway, in cui l'autore ammette che la fisica vista da lontano è una materia astrusa e poco piacevole quindi ricerca in tutto il libro di "interessare" il lettore)


grazie per l'attenzione

Risposte
elgiovo
Ti consiglio il libro di testo di cui il secondo libro consigliato dal tuo prof è l'eserciziario, ovvero il Marcellini Sbordone, però devi prendere analisi I e II, perchè nell'I non ci sono le equazioni differenziali e le funzioni di due variabili.

C'è da dire però che il Marcellini Sbordone è di un certo livello. Sui temi dell'analisi I consiglio anche il "Corso di analisi matematica" del Barozzi. E' un libro per le superiori ma per il programma di analisi I è perfetto e approfondito.

auridevil
altri consigli?

Marvin1
il mio libro di testo preferito è :

"Matematica : Calcolo Infinitesimale e Algebra Lineare"
M. Bramanti, C.D. Pagani, S. Salsa.

anche il suo eserciziario è fatto bene.

Io ho anche il Marcellini-Sbordone che non mi è piaciuto un granchè, però ho volentieri usato il suo eserciziario per Analisi B (che a sua volta è diviso in 2 volumi).

Poi per gli esercizi consiglio fortemente quelli del prof. Lussardi.

http://xoomer.alice.it/luca.lussardi/

vai alla sezione download.

poi magari se ti tiri su qlc tema d'esame della tua facoltà dovresti essere a posto.

In bocca al Lupo,
Marvin

Lorenzo Pantieri
"Marvin":
il mio libro di testo preferito è :

"Matematica : Calcolo Infinitesimale e Algebra Lineare"
M. Bramanti, C.D. Pagani, S. Salsa.

anche il suo eserciziario è fatto bene.

Io ho anche il Marcellini-Sbordone che non mi è piaciuto un granchè, però ho volentieri usato il suo eserciziario per Analisi B (che a sua volta è diviso in 2 volumi).

Ottimi testi. Ho studiato Analisi sui testi di Pagani e Salsa (originariamenti editi da Masson, ora credo da Zanichelli): davvero splendidi.

Ciao,
L.

auridevil
ok

:D seguito vostro consiglio, appena il postino me lo recapita vi dico se condivido!

grazie! :-D

wedge
Soardi "Lezioni di Analisi Matematica" (Soardi-Maderna nelle vecchie edizioni) è il top del rigore. certo non un libro piacevole alla lettura.

elgiovo
Se vuoi il top del top dell'analisi prova a vedere se nelle biblioteche a tua disposizione (comprarlo è per appassionati del genere) ci sono i due volumi di "Calculus", di Tom M. Apostol. Alla fine del primo volume c'è anche l'algebra lineare.

jpe535887
"wedge":
Soardi "Lezioni di Analisi Matematica" (Soardi-Maderna nelle vecchie edizioni) è il top del rigore. certo non un libro piacevole alla lettura.


beh se vogliamo parlare di rigore allora "Principles of mathematical analysis" di W.Rudin non penso che abbia rivali. io mi trovo molto bene con questo libro: non c'è una parola di troppo. devi sudare sette camicie su una pagina ma alla fine il concetto lo padroneggi alla grande! bello anche il maderna-soardi cmq :wink:

tuttavia questi tipi di testo non sono indicati per il corso che deve affrontare il nostro amico: gli serve qualcosa di più "pratico".

Lorenzo Pantieri
"jpe535887":

beh se vogliamo parlare di rigore allora "Principles of mathematical analysis" di W.Rudin non penso che abbia rivali. io mi trovo molto bene con questo libro: non c'è una parola di troppo. devi sudare sette camicie su una pagina ma alla fine il concetto lo padroneggi alla grande! bello anche il maderna-soardi cmq :wink:

tuttavia questi tipi di testo non sono indicati per il corso che deve affrontare il nostro amico: gli serve qualcosa di più "pratico".

I testi di Pagani e Salsa sono splendidi: coniugano il rigore con uno stile didatticamente avvincente e appassionante. Un must!

Ciao,
L.

erasmo1
personalmente, consiglierei il dieudonne: richiede ancora meno "background" del
rudin ed arriva molto piu' avanti, e inoltre dal punto di vista del rigore e'
impeccabile

oppure il lang

freddofede
il mio problema e che questi libri sono estremamente ostici (in particolare il primo)


Mah no, il Marcellini Sbordone è accessibile, dai. Almeno a me non è sembrato proprio di così elevata difficoltà...

Forse tu ti riferisci alla vecchia edizione? Quello per i nuovi corsi di laurea mi sa che è più "soft"... più che altro ti fa fare gli esercizi passo passo, ogni volta che ti introduce un nuovo argomento c'è l'esercizio... e poi ci sono gli svolgimenti.

eikichi
Titolo Elementi di analisi matematica 1. Versione semplificata per i nuovi corsi di laurea
Autore Marcellini Paolo; Sbordone Carlo
Dati 2002, 280 p., Liguori
Prezzo € 31,50

Titolo Matematica. Calcolo infinitesimale e algebra lineare
Autore Bramanti Marco; Pagani Carlo D.; Salsa Sandro
Dati 2004, 656 p., Zanichelli
Prezzo € 40,00

Calcolo differenziale e algebra lineare
Autore Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi, Giacomo Aletti
maggio 2005, 384 p.
Prezzo € 23,00

Titolo Analisi matematica. Vol. 1: Dal calcolo all'analisi.
Autore M. Conti, D. L. Ferrario, S. Terracini, G. Verzini
Dati 2006, X­514 p., brossura
Editore Apogeo (collana Idee & strumenti)
Prezzo € 34,00

A voi la parola, in particolare vorrei informazioni sugli ultimi due che sono quelli che vorrei prendere.

Ciao.

vitruvio1
il pagani salsa è davvero bello ma per alcune cose non approfondisce troppo, io consiglio sempre ed esclusivamente:

"lezioni di analisi matematiza" G. Zwirner edizioni Cedam

per me è il Top del top del top del top.
guarda questo libro ti risolverà qualunque problema di analisi 1 e 2 perchè scritto in modo che chiunque possa capire ed apprendere bene

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.