Libri interessanti (spero..)
Ho messo nel mio spazio pubblico di Alice 3 testi di cui uno
sulla meccanica,un altro tratta di geometria e topologia ed il terzo
e' sulle curve e superfici riemanniane.
Sono tutti ...rigorosamente in inglese e ,se li gradite, potete scaricarli
all'indirizzo http://file.aliceweb.it ,dando come username karlino1 e come pass archie.
I testi sono in formato *.djvu che e' relativamente nuovo e che si
si mostra come potenziale sostituto del superusato *.pdf.
Pertanto dovete scaricare,dallo stesso sito, anche il programma DJVUCNL_61_IT.exe
da eseguire per installare il lettore sul vostro pc.
Da scaricare saranno un 30MB circa e voglio avvertirvi subito che potreste trovare
qualche difficolta' ,dato che mamma Telecom non sempre si fa apprezzare molto
per questi servizi ( ma a quello che sento e leggo,non e' che gli altri fornitori
siano ...da meno)
karl
P.S.
Tra i file c'e' pure un MP3 :"La rondine al nido", un classico magistralmente
interpretato dal nostro Lucianone Pavarotti.
Niente a che vedere con la musica ossessiva che va tanto di moda nelle discoteche,
che quando le chiudono tutte e' sempre troppo tardi.
Edit.
Il link esatto e' http://file.webalice.it
sulla meccanica,un altro tratta di geometria e topologia ed il terzo
e' sulle curve e superfici riemanniane.
Sono tutti ...rigorosamente in inglese e ,se li gradite, potete scaricarli
all'indirizzo http://file.aliceweb.it ,dando come username karlino1 e come pass archie.
I testi sono in formato *.djvu che e' relativamente nuovo e che si
si mostra come potenziale sostituto del superusato *.pdf.
Pertanto dovete scaricare,dallo stesso sito, anche il programma DJVUCNL_61_IT.exe
da eseguire per installare il lettore sul vostro pc.
Da scaricare saranno un 30MB circa e voglio avvertirvi subito che potreste trovare
qualche difficolta' ,dato che mamma Telecom non sempre si fa apprezzare molto
per questi servizi ( ma a quello che sento e leggo,non e' che gli altri fornitori
siano ...da meno)
karl
P.S.
Tra i file c'e' pure un MP3 :"La rondine al nido", un classico magistralmente
interpretato dal nostro Lucianone Pavarotti.
Niente a che vedere con la musica ossessiva che va tanto di moda nelle discoteche,
che quando le chiudono tutte e' sempre troppo tardi.
Edit.
Il link esatto e' http://file.webalice.it
Risposte
Scusa Karl ma io non riesco ad aprire quel link che hai dato. Sia mozilla che internet explorer mi dicono "indirizzo non trovato".
Anche io ho lo stesso problema

Ho capito... Ho fatto un po' di ricerche e l'indirizzo corretto è http://file.webalice.it. Ciao. Miles.
Capperi che svista !!!
Chiedo scusa a tutti quelli che ,eventualmente,non fossero riusciti ad utilizzare
quel link e ringrazio vivamente miles_davis per la correzione.
karl


Chiedo scusa a tutti quelli che ,eventualmente,non fossero riusciti ad utilizzare
quel link e ringrazio vivamente miles_davis per la correzione.
karl