Tutto il Mondo in un Atomo
TUTTO IL MONDO IN UN ATOMO
Ciclo di incontri in occasione dei 100 anni del modello atomico di Bohr e dei 90 anni del CNR
L'Ambasciata di Francia in Italia e il Consiglio Nazionale delle Ricerche
hanno il piacere di invitarLa alla conferenza
"Potenza e stranezza del mondo quantistico"
di Serge Haroche, Premio Nobel per la Fisica 2012
Mercoledì 9 luglio 2013, ore 17.00
Palazzo Farnese, Piazza Farnese, 67 - Roma
Introduzione di Massimo Inguscio, Direttore del Dipartimento Scienze Fisiche e Tecnologie della Materia del CNR
Traduzione simultanea Francese/Italiano
La conferenza sarà seguita da un cocktail
---------
Luigi Nicolais, Presidente del CNR, e Massimo Inguscio, Direttore del Dipartimento Scienze Fisiche e Tecnologie della Materia del CNR, hanno il piacere di invitarLa alla conferenza
"How light and atoms are making people live better"
di Vanderlei Salvador Bagnato
"From computers to atoms and back"
di Michele Parrinello
Giovedì 10 luglio 2013, ore 16.00
CNR Sala Convegni, Piazzale Aldo Moro, 7 - Roma
Interverranno:
Luigi Nicolais, Presidente CNR
Massimo Inguscio, Direttore del Dipartimento Scienze Fisiche e Tecnologie della Materia del CNR
Sandro De Silvestri, Politecnico di Milano
Elisa Molinari, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
La conferenza sarà seguita da un cocktail
La partecipazione è libera, fino ad esaurimento posti disponibili.
Per iscriversi: http://www.dsftm.cnr.it/?p=2180
Ciclo di incontri in occasione dei 100 anni del modello atomico di Bohr e dei 90 anni del CNR
L'Ambasciata di Francia in Italia e il Consiglio Nazionale delle Ricerche
hanno il piacere di invitarLa alla conferenza
"Potenza e stranezza del mondo quantistico"
di Serge Haroche, Premio Nobel per la Fisica 2012
Mercoledì 9 luglio 2013, ore 17.00
Palazzo Farnese, Piazza Farnese, 67 - Roma
Introduzione di Massimo Inguscio, Direttore del Dipartimento Scienze Fisiche e Tecnologie della Materia del CNR
Traduzione simultanea Francese/Italiano
La conferenza sarà seguita da un cocktail
---------
Luigi Nicolais, Presidente del CNR, e Massimo Inguscio, Direttore del Dipartimento Scienze Fisiche e Tecnologie della Materia del CNR, hanno il piacere di invitarLa alla conferenza
"How light and atoms are making people live better"
di Vanderlei Salvador Bagnato
"From computers to atoms and back"
di Michele Parrinello
Giovedì 10 luglio 2013, ore 16.00
CNR Sala Convegni, Piazzale Aldo Moro, 7 - Roma
Interverranno:
Luigi Nicolais, Presidente CNR
Massimo Inguscio, Direttore del Dipartimento Scienze Fisiche e Tecnologie della Materia del CNR
Sandro De Silvestri, Politecnico di Milano
Elisa Molinari, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
La conferenza sarà seguita da un cocktail
La partecipazione è libera, fino ad esaurimento posti disponibili.
Per iscriversi: http://www.dsftm.cnr.it/?p=2180