Topologia

hyoukarou
Stavo cercando su internet del materiale riguardo questa branchia della matematica e sono riuscito a trovare diversi pdf ma essendo agli inizi e devola studiare da autodidatta speravo di trovare qualche serie di video online come quelli del MIT OCW et similia.
Su youtube ne ho trovata una di Algebaic Topology che non sembra affatto male, ma io ne vorrei una più "basilare", cioè che tratti gli argomenti che si studiano in un libro qualsiasi di topologia(topologia di base? non saprei come chiamarla).
Qualche consiglio?

Risposte
j18eos
Le branchie ce le hanno i pesci!

Casomai la topologia (generale) è una branca della matematica... Non ho mai studiato da videolezioni: che file pdf hai trovato?

hyoukarou
Grazie per aver risposto!
"j18eos":
che file pdf hai trovato?

Quaderni Didattici del Dipartimento di Matematica - UniTo
Spazi Topologici - UniRoma
Note di Topologia Generale - Ochetta
Elementary Topology Problem Textbook - Ivanov

In realtà stavo anche pensando di passare in biblioteca a trafugare qualche libro(se ce ne sono), ma per questo se ne parla a inizio settembre.
Ho deciso di cominciare a studiarla perché ultimamente la sto incontrando abbastanza spesso, e poi perché mi ha molto incuriosito(non so se hai presente quella sensazione che si ha quando non conosci un argomento e ne rimani affascinato).
Sino ad ora avevo letto solo un'introduzione molto frettolosa su un libro di analisi, ma ho dimenticato quasi tutto :lol:
Cercavo delle videolezioni perché ho notato che mi rendono più "confidente" con l'argomento, ed evito di storpiare i nomi(del tipo"Fermàtt" per Fermat e "Caucì" per Cauchy).
Se non si trovano lezioni online fa niente, per i pdf hai qualche consiglio? O qualche libro che non posso assolutamente perdere? Accetto ogni opinione

j18eos
Quel quaderno didattico del dipartimento "Giuseppe Peano" di Torino mi sembra brodo sciacquato. :|

Nacinovich (quella "ch" si legge come la "c" di cetra): è roba da ciodi, come si dice a Trieste!

Come libri ben fatti: Manetti Marco Topologia e Tallini Giuseppe Strutture geometriche (solo la II parte; la I e la III parte sono cenni di geometria combinatorica e geometria differenziale); è interessante anche il Mukres James Topology.

hyoukarou
"j18eos":
Come libri ben fatti: Manetti Marco Topologia e Tallini Giuseppe Strutture geometriche (solo la II parte; la I e la III parte sono cenni di geometria combinatorica e geometria differenziale); è interessante anche il Mukres James Topology.


Credo che andrò per il Tallini, ha anche la parte sulle varietà differenziabili che mi interessa :lol:
Invece sai consigliarmi qualche eserciziario?

j18eos
Lascia stare la geometria differenziale dal Tallini... Comunque tutti e tre i testi sono corredati di esercizi di topologia!

Emar1
Proprio per iniziare puoi dare un occhio agli appunti di Analisi Funzionale del Prof. Fiorenza. Il primo capitolo tratta di spazi topologici e io lo sto trovando molto chiaro. Chiaramente queste poche pagine non possono essere che un assaggio di topologia e non sostituiscono certo un testo dedicato!

Just my 2 cent


EDIT: Stamattina ho avuto tempo di consultare i PDF da te indicati e la dispensa da me consigliata non regge il confronto :lol: (è proprio una brevissima introduzione). Di quello che hai linkato, mi sembrano carine le dispense di Occhetta. Anche quelle di Nacinovich non sembrano male ma mi fido del commento di j18eos e lo lascio perdere :-D

Il materiale di Torino non mi convince, mi sembra un po' "frettoloso"...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.