Libri

Discussioni su temi che riguardano Libri della categoria Matematicamente

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
DavideGenova1
Ciao a tutti! Vorrei chiedere un parere circa Introduzione alla teoria della misura e all’analisi funzionale di Piermarco Cannarsa e Teresa D’Aprile, che mi sembra avere una buona sovrapposizione con gli argomenti, che ho trovato tanto affascinanti, trattati negli Elementi di teoria delle funzioni e di analisi funzionale di A.N Kolmogorov e S.V. Fomin, ma che direi presenti enunciati dei teoremi in una forma priva di ambiguità, cosa non tipica del Kolmogorov-Fomin studiando il quale la ...
3
3 gen 2015, 19:17

ThomasM4nn
Salve a tutti! Innanzitutto volevo fare i complimenti e dire grazie a questa community che mi è spesso stata d'aiuto. Sono uno studente del liceo classico, intenzionato ad iscriversi ad Ingegneria, e sto compiendo degli studi autonomi di matematica e fisica. Ho utilizzato con piacere "Matematica per i Precorsi" di G. Malafarina, e mi chiedevo se esistesse un testo simile anche per fisica. Quello che cerco è un libro in cui venga spiegata la teoria di tutta la fisica svolta nei Licei corredata ...
9
14 mar 2015, 15:08

AlternativeCiarls
Salve a tutti, sono uno studente che recentemente si è trasferito a Fisica da Ingegneria. Avendo dato gli esami di Analisi 1 e Analisi 2, sento il bisogno di riprendere da capo e fare come si deve i concetti dell'analisi, e quindi sto cercando un libro chiaro, non approssimativo, per padroneggiare gli argomenti. Cosa mi consigliate? Possiedo già i libri Pagani-Salsa, Bertsch-Dal Passo-Giacomelli, ma non credo che siano approfonditi ed estesi (ad esempio manca la trasformata di Fourier). A ...
5
5 mar 2015, 21:29

Vanzan
Ciao a tutti! questo semestre ho scelto di seguire un corso di meccanica quantistica e sono indeciso su che libro comprare. Il professore ha consigliato lo Schwabl "Meccanica quantistica" o il Cesare Rossetti "Rudimenti di meccanica quantistica". Qualcuno di voi li conosce? Sono anche aperto ad altri suggerimenti per libri più completi. Il corso è al secondo anno di ingegneria fisica, mentre io sono al 4 di matematica quindi un libro su cui appronfondire che utilizzi qualche strumento in più ...
4
6 mar 2015, 17:01

Diplomacy1
Salve, sono uno studente delle superiori a ragioneria. Vorrei un consiglio su che libro prendere in biblioteca per studiarmi da autodidatta un po' di logica matematica, però non ne so assolutamente nulla. Devo partire proprio da zero. Grazie mille a tutti!
6
20 feb 2015, 21:58

Emar1
Mi piacerebbe, a tempo perso, leggere qualcosa di algebra al fine di avere quelle conoscenze di base sulle strutture algebriche più importanti (gruppi, anelli, campi, proprietà universali, etc.) che ogni matematico possiede. Non ho il tempo e la voglia di buttarmici a capofitto, ma mi piacerebbe avere un libro nello scaffale da poter consultare laddove ne sentissi il bisogno, o da leggere con estrema calma. Sto valutando, quindi, l'acquisto di un testo (non vorrei perdermi tra più testi ma ...
10
6 feb 2015, 18:18

jitter1
Ho consultato tipo 10 dispense e 5 libri su questo argomento e continuo ad avere una gran confusione in testa. Quindi cerco LA dispensa, quella miracolosa, quella che solo toccandone la copertina capisci tutto. Deve essere spiegata in modo semplice e chiaro ma nello stesso tempo completo. Non troppo "tecnico" ma non troppo elementare, perché i metodi di risoluzione li ho capiti ma non riesco a fare chiarezza su alcuni nodi concettuali fondamentali. Esiste questa dispensa? La compro a 1 milione ...
10
28 gen 2015, 22:08

pier.paolo15
Salve a tutti, vi scrivo per chiedere consiglio su un testo che tratti la teoria di base dei sistemi dinamici. Gli argomenti che mi servono sono i seguenti: teoremi (in ipotesi il più possibile generali) di esistenza, esistenza e unicità locale, esistenza e unicità globale per problemi di Cauchy, analisi qualitativa, uso degli integrali primi per lo studio dell'equazione, equilibrio, stabilità e stabilità asintotica, teoremi di Lyapunov, periodicità delle soluzioni, sistemi lineari, ...
4
31 gen 2015, 14:44

ing.nunziom
Ciao! Sono al 3°anno di ingegneria meccanica e devo preparare l'esame di calcolo numerico. Secondo voi questo libro può andar bene? http://www.springer.com/mathematics/boo ... 470-5643-5
3
31 gen 2015, 16:06

Sk_Anonymous
Cerco un consiglio per un libro per un corso introduttivo di Logica che ha il seguente programma: [Semantica della logica proposizionale. Tautologie, contraddizioni, formule soddisfacibili, conseguenza logica, equivalenza logica, forme normali. Complessità della logica proposizionale e cenni al problema P=NP? Semantica della logica del primo ordine. Esercizi sulla formalizzazione al primo ordine di concetti matematici e non. Modelli della computabilità. Macchine di Turing. Problemi indecidibili ...
4
28 ott 2013, 14:46

Johnny30
C'è qualcuno che conosce il seguente libro: Corso di Analisi Matematica - di Luigi Cerofolini Ed. Patron 1979 Qualcuno può indicarmi qualche libro di Analisi Matematica, anche in inglese, che abbia una impostazione tipo quella del libro su menzionato? [xdom="Seneca"]Sposto in una sezione più adatta.[/xdom]
3
5 set 2014, 01:24

daniele_mat
Ciao a tutti, vorrei iniziare a prepararmi per il corso di analisi 2 e il docente propone alcuni testi di riferimento sia per la teoria che per la pratica. Sapete consigliarmene uno sia per studiare che per fare esercizio? I testi sono: Teoria • E. Giusti. Analisi Matematica II, Terza Ed. Bollati Boringhieri 2003 • G. Gilardi Analisi Due. Mc Graw Hill 1996 • G. Prodi Analisi Matematica II Ed. Bollati Boringhieri 2011 • Fusco, Marcellini, Sbordone Analisi Matematica Due Liguori 1996 • Bramanti ...
6
18 gen 2015, 23:21

Giux1
Salve siccome sono interessato all'acquisto del seguente libro Elementi di geometria analitica Autore Nacinovich Mauro quacluno conosce l'indice o gli argomenti trattati Grazie ...
4
14 gen 2015, 11:10

niccoset
Salve a tutti. Vorrei sapere se qualcuno può consigliarmi qualche libro (o video o link) aggiornato sulla programmazione e lo sviluppo di applicazioni per iphone. Da quel che so le applicazioni sono sviluppate nel linguaggio Objective-C ed io fino ad ora ho lavorato con linguaggi come c++ e c#, quindi vi chiedo: l'objective-C è un linguaggio semplice da capire? (cioè mi bastano delle guide di internet?) come ultima cosa volevo chiedervi come posso sviluppare applicazioni per android o windows ...
2
9 gen 2015, 22:18

Giux1
Salve, conoscete del materiale introduttivo non troppo astratto che tratti l'integrale di Lebesgue, visto che quasi tutte le dispense in rete sono troppo rigorose..
4
8 gen 2015, 23:39

mat30
Mi interessa più che altro la pratica come si svolgono gli esercizi, la teoria dovrei saperla Ho fatto le funzioni (irrazionali esponenziali e logaritmiche) e i limiti Cerco il titolo di un buon libro con esercizi
10
22 ago 2014, 19:11

Sk_Anonymous
Salve a tutti. Ho finito la triennale in Fisica da pochi giorni e inizierò la magistrale a Marzo. In questi due mesi di tempo vorrei portarmi avanti (dopo due settimane abbondanti di nullafacenza) con una lettura superficiale di un testo (libro o dispensa) semplice di Meccanica Statistica come primo approccio alla disciplina. Avete consigli?
5
29 dic 2014, 13:33

GabrFloyd
Salve ragazzi, come da titolo sono uno studente di fisica (alla magistrale) e dopo aver studiato relativita generale volevo approfondire un poco geometria differenziale e topologia in maniera più formale e perciò volevo chiedervi qualche consiglio! Avevo visto i 3 libri di dubrovin e fomenko, che mi sembra diano anche un po' di applicazioni...voi che dite?
6
28 dic 2014, 02:25

cande95
Ciao a tutti, sono Alessandro e studio Fisica al primo anno. E' da poco finito il primo semestre e i primi corsi semestrali si sono conclusi, come il corso di Algebra Lineare, il quale mi è piaciuto molto. Da qui l'idea di provare ad approfondire maggiormente la materia dell'Algebra, Teoria dei Gruppi ecc. In particolare mi interessava imparare conoscenze di base per poter poi studiare i Tensori (a livello astratto) / Algebra di Lie e Gruppi di Galois, però essendo da solo e non seguendo ...
14
26 dic 2014, 02:12

Mino_01
Buon pomeriggio Vorrei acquistare il libro Differential Equations, Dynamical Systems, and Linear Algebra di Smale - Hirsch per una introduzione ai sistemi dinamici .. Cosa ne pensate è una buona scelta ? Grazie in anticipo Cordiali saluti Mino
3
22 nov 2014, 16:10