Giochi
Discussioni su temi che riguardano Giochi della categoria Matematicamente
Giochi Matematici
Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.
Scacchi
Forum per chi gioca a scacchi su Matematicamente.it: si discute delle partite, di modifiche al software, di iniziative e altro. The chess forum, the place to discuss general chess topics.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Sia $n$ un numero naturale palindromo di $4$ cifre tale che $n+312$ è anch'esso palindromo e ha $5$ cifre.
Quanto vale $n$?

Il numero $3025$ ha una particolarità: se lo "spezziamo a metà" ($30$ e $25$), sommiamo i due interi così ricavati ($30+25=55$) ed infine eleviamo al quadrato il risultato ottenuto ($55^2=3025$), ritorniamo al punto di partenza ($3025$).
Esiste solo un altro intero di quattro cifre, tutte diverse fra loro, che ha questa caratteristica: qual è?
Cordialmente, Alex

Due treni partono nello stesso istante, uno da Milano per Roma e l'altro da Roma a Milano.
Se arrivano a destinazione, rispettivamente, un'ora dopo e quattro ore dopo il momento in cui si sono incrociati, qual è il rapporto tra le loro velocità?
Cordialmente, Alex

Terminata la battaglia, Giulio Cesare decide di contare i superstiti della Decima Legione, la sua preferita. Con un rapido sguardo capisce subito
che sono sicuramente meno di 1000. Per conoscerne il numero esatto ordina loro di mettersi in fila per 7, ma trova che, una volta formate tutte
le file complete, resta una fila parziale di 5 soldati. Se invece prova a metterli in fila per 11 gliene restano spaiati 8. Se infine prova a metterli in
fila per 13, quelli che restano spaiati sono 7.
Quanti ...

Quattro ragazze, di cui una sicuramente colpevole, sono interrogate dalla polizia; queste le loro dichiarazioni:
Fanny: "È stata Carla"
Carla: "È stata Ruby"
Bella: "Non sono stata io"
Ruby: "Carla mente"
Se una sola dice la verità, chi è la colpevole? E se invece una sola mentisse ?
Cordialmente, Alex

Buonasera a tutti, ho trovato questo quesito ma non riesco a trovare una soluzione precisa online. Magari ne avete già discusso in un altro post, comunque il quesito è questo:
C'è un elastico lungo 1 metro, fissato a un'estremità. Una formica si trova inizialmente nel punto fisso dell'elastico. All'istante iniziale la formica inizia a muoversi lungo l'elastico con una velocità di 1 cm al secondo e l'estremità libera dell'elastico invece viene tirata nella stessa direzione con una velocità di 1 ...
Cari tutti,
in questa fase del torneo ci sono quattro candidati alla vittoria.
1. Lianagio 60 56 4 0 1660
2. budinomolle 61 58 1 2 1606
3. Piccini 42 35 5 2 1605
4. Luca_92 51 45 3 3 1591
Le semifinali si svolgeranno come segue. I due giocatori di una semifinale giocheranno tra loro QUATTRO partite alternando i colori, di cadenza 10 minuti a testa, sul sito http://live.chess.com (vedere sotto in che ordine e con che colori). Alla fine della partita ...

Ci sono due gemelli identici.
Beh, quasi ... uno mente sempre mentre l'altro dice sempre la verità.
So che uno dei due si chiama Giacomo ma è difficile riconoscerlo, però ho trovato un modo per individuarlo: basta porre una certa domanda ad uno qualsiasi dei due, una domanda a cui si debba rispondere con un sì o con un no e composta da sole tre parole.
Sapete qual è questa domanda?
Cordialmente, Alex

Ovviamente i quadrati sono dei rettangoli ...
Cordialmente, Alex

Un interrogativo/appello ai giocatori del sito: perché lasciar "morire" il sito? Da quando è finito il torneo non ci sono più sfide né interventi sul forum, è come se i partecipanti fossero "migrati" verso altri lidi, in attesa di tempi migliori (il prox torneo?!), o mi sbaglio?
Questa è la mia sensazione, e me ne dispiace, perché grazie a questo sito anni fa mi sono riavvicinato al gioco degli scacchi, e vorrei che questa avventura proseguisse; certo occorre la partecipazione di tutti, ...

Bongiorno,
Questo enigma ha fatto il giro del mondo.
Giulia vuole far indovinare la data del suo compleanno a due nuovi amici, Aldo e Berto. Ma lo fa fornendo 10 date possibili: 19, 21 e 27 gennaio; 20 e 28 marzo; 19 e 22 aprile; 20, 21 e 22 di giugno. Poi sussurra all'orecchio di Aldo qual è il mese giusto, ma non il giorno. A Berto sussurra il giorno ma non il mese.
A quel punto Aldo dice: "Io non so quando è il compleanno di Giulia, ma so per certo che nemmeno Berto lo sa".
Berto risponde: ...

Una notte tre monelli rubarono da un giardino un cesto pieno di frutti di mango, nascosero il bottino e andarono a dormire; da una rapida occhiata stabilirono che erano meno di cento.
Nel prosieguo della nottata uno dei ragazzi si svegliò, tornò al nascondiglio, mangiò un mango e si porto via un terzo dei rimanenti (che era divisibile per tre), nascondendoli da un'altra parte e si rimise a dormire.
Poco più tardi anche un secondo ragazzo fece lo stesso: si svegliò, andò al nascondiglio, mangiò ...

Come altre volte, quando non riesco a venire a capo di un gioco, chiedo aiuto al forum. Vi garantisco però che ci ho provato, eccome ... ma senza successo. Questi sono i due giochi, diversi tra loro ma in sostanza uguali:
1) al casinò 5 e 8 esistono solo gettoni da 5 euro e gettoni da 8 euro. Qual è la puntata più alta che non può essere effettuata ?
2) Supponiamo di avere 2 tipi di mattoncini a base quadrata (tipo lego), un tipo alto 8 cm e l'altro tipo alto 11 cm.
Possiamo sovrapporre una ...

Ci sono undici modi diversi per rappresentare cento sotto forma di numero misto utilizzando una e una sola volta tutte le nove cifre (zero escluso).
Dieci di questi hanno la parte intera in doppia cifra mentre l'undicesimo ne ha una sola.
Qual è quest'ultimo? ... se poi avete tempo anche gli altri dieci ...
Cordialmente, Alex

Salve a tutti, mi scuso per il titolo ma non ho saputo trovare di meglio.
Qualche giorno fa parlando con un mio collega è saltato fuori che ad una gara di matematica svolta da suo figlio è venuto fuori il seguente problema:
"Dato un numero di 2 cifre, dividendo il numero per la somma delle 2 cifre, determinare il numero che ha il resto maggiore fra tutte le divisioni".
A parte la soluzione classica che consiste nell'andare per tentativi...
ad es.
99/18 --> q=5, r=9;
...

Una porta mezzo aperta, si sa, è uguale ad una porta mezzo chiusa.
Cioè, in simboli : $ 1/2A = 1/2C$
Perciò, moltiplicando per 2 : $ A = C $ .
Quindi, una porta aperta e una porta chiusa sono la stessa cosa.

Marito e moglie escono ogni giorno da casa insieme, in orari randomici (non sempre alla stessa ora ma casualmente)
Alla stazione di Pagano i treni si dividono: uno a Bisceglie e uno a Rho.
La distanza tra due treni di Bisceglie, così come tra quelli di Rho, è rigorosamente 3 minuti.
Passa sempre un treno per Bisceglie e uno per Rho.
Il marito va a Bisceglie, la moglie a Rho ma.....nell'80% dei giorni il marito parte per primo.
Come mai?
Ciao, ci vediamo a Pagano per fare le prove

Ciao a tutti.
Il mio problema riguarda il gioco della dama.
Dunque, a me piace da sempre questo gioco e recentemente ho deciso di imparare "qualcosa" per diventare più forte.
Ho letto qua che la dama, al contrario degli scacchi è un gioco risolto. Ho quindi cercato di imparare le prime tre mosse (due del bianco e due del nero) in modo da sapere cosa muovere in base alla mossa dell'avversario. Ho trovato molto utile questo sito che mi ha permesso di sapere cosa fare nelle ...

Buongiorno ragazzi e grazie a chiunque abbia il tempo e la voglia di rispondermi.
Io e un gruppetto di amici siamo appassionati di briscola chiamata tant'è che ogni domenica sera siamo a casa di qualcuno a giocarci. Ci siamo imbattuti e "incartati" in un problema legato al calcolo delle probabilità legato a questo gioco.
Partiamo dal presupposto che il gioco prevede 5 giocatori a cui vengono consegnate 8 carte ciascuno di un mazzo di 40 carte. Ora, supponendo che io "chiamo" il 2 di quadri ...

Avevo pensato ad un piccolo problema di parità ma non sono sicuro riguardo la mia soluzione. Quattro giocatori giocano con un normale mazzo regolamentare da 40 carte. Le carte vengono distribuite ad una ad una ad ogni giocatore. Ovviamente ognuno di loro riceve 10 carte. Preso il primo giocatore che riceve carte, quanto è la probabilità che egli abbia esattamente due assi?
Non credo che la mia soluzione sia corretta. Ho inizialmente calcolato la probabilità che le prime due carte ricevute dal ...