Esami di Stato e Orientamento
Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento
Terza Media
Il primo piccolo e tenero esame...
Maturità
Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.
Orientamento alle Superiori
Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio
Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti, sono iscritta da pochi giorni alla facoltà di fisica. Ho ottenuto ottimi risultati in matematica fino al terzo anno di liceo scientifico, dal quarto in poi ho iniziato a non studiare più la materia ed a ripudiarla. La fisica non l'avevo mai studiata, quelle rare occasioni in cui mi cimentavo, ero svogliata e non mi applicavo seriamente, asserivo di non comprenderne l'utilità (si', ero cretina, se ci penso adesso mi prenderei a sberle da sola). Ho 23 anni, ma per problemi ...

Come è possibile collegare ad una tesina di maturità Cunningham o Whitman??

Salve ragazzi, dopo tanti dubbi sulla scelta universitaria, alla fine mi sono iscritto a ingegneria gestionale preferendola a economia aziendale per un motivo forse sciocco, in quanto quest'ultima frequentata un po "da tutti" e mi spiace dirlo, ed anche per il fatto che il gestionale è pur sempre un ingegnere che ha anche capacità tecniche. A 1 mese però mi sto pentendo della mia scelta; provo a spiegarmi meglio. A scuola non son mai stato bravo in nessuna materia in particolare, son sempre ...

Ciao a tutti, sono una studentessa del 5° anno del liceo scientifico alle prese con la fatidica scelta dell'università . Escludendo le facoltà umanistiche (che penso offrano poche opportunità lavorative, anche se mi piacerebbe tantissimo fare filosofia, psicologia o beni culturali), tra quelle scientifiche sono orientata verso matematica o ingegneria. La matematica è una materia che mi piace, per cui sono abbastanza portata (non sono un genio però!) e che riuscirei a studiare per ore senza ...

Salve, mi sono diplomato questa estate come perito informatico con una votazione pari a 95/100. Durante il terzo e il quarto anno non andavo molto bene in informatica perchè non andavo molto d'accordo con gli algoritmi,(soprattutto per colpa del prof che non sapeva spiegare nulla); durante il quinto anno sono andato una meraviglia,perchè mi piaceva tantissimo e abbiamo trattato networking, database e programmazione web. Cosa mi consigliate di fare? Continuo scegliendo informatica(non ...

Salve a tutti,
vorrei chiedervi una cosa:
Mi sono iscritto ad ingegneria meccanica ad inizio anno ma fin da subito ero indeciso se scegliere matematica o ingegneria e alla fine ho scelto quest'ultima. Sentendo parlare qualche collega di classe li sento dire che il loro intento è costruire motori ecc... ma a dire il vero il mio sogno non è mai stato questo Il mio sogno è e sarebbe conoscere la matematica quando più approfonditamente possibile e applicarla ovviamente, ma ad inizio anno mi sono ...

"il piacere" di d'annunzio può essere collegato in una tesina di maturità sull'amore?

Buonasera a tutti. Chiedo scusa se posto un argomento già trito e ritrito però vorrei avere qualche suggerimento da parte vostra.
Frequento il quinto anno del liceo scientifico e sono abbastanza portato per la matematica, ma non sono un genio chiaramente. Da un po' di tempo mi sto arrovellando sulla scelta della facoltà e vorrei far fruttare questa mia inclinazione cercando di ottenere una formazione tale da trovare in futuro, se ne avrò le capacità, un lavoro che mi permetta di adoperare la ...

Vorrei gentilmente sapere come preparare una "tesina" per l'esame di ammissione al 3° anno di tecnico dei servizi socio sanitari. Grazie mille

Buonasera, faccio il quinto liceo scientifico, e da un po' sto iniziando a chiedermi sempre più insistentemente cosa significherebbe frequentare un'università in una città molto lontana da casa, mi spiego meglio:
Vivo nel centro-sud ed, in quarto liceo, benché fossi piuttosto indeciso tra ingegneria e fisica, inizialmente pensavo di iscrivermi, alla seconda citata, alla sapienza (a circa un'oretta e mezza da casa), avendo letto che è tra le migliori in Italia ed in Europa nel settore;
Dopo ...

raga tra pochi giorni avrò l'esame orale di terza media la mia tesina è la seguente:
argomento principale: informatica
storia: seconda guerra mondiale invenzione del primo computer il Colossus
letteratura: quasimodo
musica: Giuseppe verdi
geografia: America
scienze: tettonica a placche
tecnologia: evoluzione dell'informatica
motoria: dipendenze dell'informatica e sedentarietà
spagnolo: adolescenza
arte: futurismo
Secondo voi va bene??

Sapete per caso una tesina facile per superare l'esame di 3° MEDIA?

Salve a tutti,
sto all'ultimo anno di liceo scientifico e sono deciso a studiare matematica all'università. Adesso devo cominciare a prendere una decisione riguardo l'università da frequentare. Mi piacerebbe frequentare un corso di matematica in cui possa inserire anche molti corsi di informatica e di economia (e dove ci sia la minor fisica possibile ). Per questo mi interessa il corso di matematica a Trento, per la grandissima possibilità che offre di personalizzare il percorso di studi, ...

Salve, stavo pensando di trasferirmi dall'università di bologna in un'altra università (sono indeciso tra due sedi). Studio fisica e ho finito il primo anno con tutti gli esami, e confrontando i programmi dei corsi ho notato che 5 esami su 6 sono praticamente uguali in tutte e tre: c'è tipo geometria che in una è da 10 CFU e in un'altra da 9, fisica 1 che è da 15 CFU a bologna e nelle altre due da 12...questi esami mi verranno convalidati o dovrò integrare i crediti mancanti (da 9 a 10 etc.)? E ...

Quando chiedo consigli per la scelta della facoltà universitaria, mi sento quasi sempre dire: devi fare quello che ti piace. Ecco, c'è un problema con questa affermazione: se non ho mai effettivamente studiato le materie insegnate nei corsi di laurea che ho preso in considerazione, come faccio a sapere cosa mi piace o no? La stessa cosa si può dire della futura professione: che ne so io di cosa voglia dire fare l'ingegnere, o il ricercatore, o il medico, se non ho mai svolto in prima persona ...

Ho urgentemente bisogno di sapere quali collegamenti posso mettere con le materie: italiano, storia, diritto, inglese ed economia aziendale. Per fare la tesina sul basket / pallacanestro. Qualche suggerimento, qualche ragionamento!

ciao sto per finire il 3 e ultimo anno di medie, e ho scelto il liceo linguistico perché mi piacciono le lingue, voi che ne pensate? ho fatto la scelta giusta? se state o avete frequentato questo liceo potreste darmi dei connsigli? grazie un bacio a tutti.

Quali sono le migliori università italiane per la facoltà di Lettere ?
Salve a tutti !
Sono una studentessa al quinto anno del Liceo Scientifico, e vorrei domandarvi un consiglio, spero che qualcuno di voi sia disposto a darmi una mano, ne sarei lieta e a voi grata.
Desidero studiare letteratura, dunque pensavo di iscrivermi a "Lettere moderne" o a qualcosa come "Italianistica" o "Lettere e traduzione".
Non posso prendere "Lettere classiche" per via della mia provenienza da uno ...

Ciao, scusate sono un ragazzino che va in terza media e che vorrebbe fare da grande la facoltà di ingegnere meccanico... quale tipo di istituto superiore mi consigliate? Grazie in anticipo!

Ciao a tutti
Sono al terzo anno del liceo scientifico,penso già a dove poter andare all'università.Mi piace molto la matematica,equazioni di tutti i tipi,disequazioni (insomma per ora "l'algebra" fatta al liceo mi piace tutta,non c'è stato un argomento che non lo abbia gradito) anche i teoremi fatti a 1° e 2° anno in geometria non mi dispiacciono. Di matematica però ho odiato un pó la statistica (fatta in modo generale ovviamente) e in fisica so molto più applicare le formule/dati ...