Esami a scelta del secondo anno

ulven101
Buondì.
Tra un po' frequenterò il secondo anno di Ingegneria Informatica (e dell'Automazione) ad Ancona.
Per la duplice natura del corso, quest'anno dovrò scegliere due esami (di quattro) da sei crediti che comincino ad orientarmi verso un piano di studi ben preciso.
Le scelte sono queste:

    [*:3ljjwrtr]Meccanica Razionale[/*:3ljjwrtr]
    [*:3ljjwrtr]Algebra e Logica[/*:3ljjwrtr]
    [*:3ljjwrtr]Statistica e Calcolo delle Probabilità[/*:3ljjwrtr]
    [*:3ljjwrtr]Analisi Numerica[/*:3ljjwrtr]
    [/list:u:3ljjwrtr]
    Io sento di avere più una mentalità da informatico, quindi, per una regola non scritta del corso, dovrei scegliere Algebra e Logica e Analisi Numerica. In ogni caso dovrò parlare con i vari professori e seguire i corsi per un po' per decidere bene.
    Che cosa sapete dirmi riguardo questi esami? Quali possono tornare decisamente utili nel bagaglio culturale di un ingegnere (informatico)?

Risposte
vict85
"ulven101":
Grazie per le risposte :)
Sinceramente la statistica/calcolo delle probabilità mi risulta veramente molto indigesta.
L'ho studiata pochissimo solo al liceo, ma l'antipatia è stata a pelle (ciò non toglie che il corso lo possa cominciare a steguire comunque per vedere com'è).


Sinceramente trovo che la probabilità, se fatta bene, possa essere bella. Il punto è che spesso è fatto in modo troppo sterile e non particolarmente interessante. La probabilità seria non ha nulla a che fare con quella del liceo, e neanche la statistica. In ogni caso il suo uso è in aumento, penso che al di là dell'esame possa essere utile vedersi qualcosa anche al di fuori del curriculum universitario. È invece probabile che algebra e numerica sia quelli più importanti per il tuo particolare curriculum.

Luca.Lussardi
Sicuramente per il tuo indirizzo di laurea Algebra e Logica e Analisi Numerica ti saranno essenziali.

ulven101
Grazie per le risposte :)
Sinceramente la statistica/calcolo delle probabilità mi risulta veramente molto indigesta.
L'ho studiata pochissimo solo al liceo, ma l'antipatia è stata a pelle (ciò non toglie che il corso lo possa cominciare a steguire comunque per vedere com'è).

vict85
"ulven101":
Buondì.
Tra un po' frequenterò il secondo anno di Ingegneria Informatica (e dell'Automazione) ad Ancona.
Per la duplice natura del corso, quest'anno dovrò scegliere due esami (di quattro) da sei crediti che comincino ad orientarmi verso un piano di studi ben preciso.
Le scelte sono queste:

    [*:2bysj19x]Meccanica Razionale[/*:2bysj19x]
    [*:2bysj19x]Algebra e Logica[/*:2bysj19x]
    [*:2bysj19x]Statistica e Calcolo delle Probabilità[/*:2bysj19x]
    [*:2bysj19x]Analisi Numerica[/*:2bysj19x]
    [/list:u:2bysj19x]
    Io sento di avere più una mentalità da informatico, quindi, per una regola non scritta del corso, dovrei scegliere Algebra e Logica e Analisi Numerica. In ogni caso dovrò parlare con i vari professori e seguire i corsi per un po' per decidere bene.
    Che cosa sapete dirmi riguardo questi esami? Quali possono tornare decisamente utili nel bagaglio culturale di un ingegnere (informatico)?


Indicativamente, l'unico che escluderei sarebbe Meccanica: dovrebbe mostrare come si modellano in modo più serio gli argomenti di fisica 1. Anche se forse può essere utile se ti occupi di robotica. Per il resto dipende un po' dai tuoi interessi e dai particolari programmi dei corsi. Statistica e probabilità sono importanti per gli algoritmi probabilistici (per esempio i metodi Monte Carlo), per il data mining e per vari ambiti applicativi (inoltre può risultare utile per alcune questioni di analisi degli algoritmi). Senza dubbio ho dimenticato qualcosa ma non sono un esperto. Algebra e Logica hanno una certa importanza sia per la informatica teorica (a volte però gli informatici teorici sono, a mio avviso, un po' esagerati nella logica che usano) e per alcuni algoritmi crittografici. Inoltre penso che possa essere utile per ottimizzazioni di basso livello. Analisi numerica è molto ampia e le sue utilità dipendono da cosa studi. Probabilmente però è anche quello di cui non puoi fare a meno di metterlo.

peppe.carbone.90
[xdom="JoJo_90"]Sposto in Orientamento universitario.[/xdom]

Quinzio
Io farei Statistica e Calcolo delle Probabilità.

In tante situazioni potrebbe tornare utile avere delle basi di statistica, vedi insiemi di dati, misurazioni, sondaggi, ecc.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.