Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Flower93
come fareste una tesina su questa frase: "è meglio essere odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo. (Jim Morrison)"???
3
16 giu 2013, 13:22

Sensimilla019
Mercoledì iniziano gli esami ed io sono ancora in dubbio con alcuni collegamenti per la mia tesina. D: Il tema centrale, come avrete già capito, è il film "Into the Wild" e il sottotitolo sarà "La trappola della società contemporanea: l'illusione della fuga nella natura." A italiano porto Leopardi con "dialogo della natura e di un islandese" proprio perchè in questa opera l'islandese si rende conto che in realtà, anche se pensa di essere sfuggito dalla "gabbia" della società rifugiandosi in ...
3
16 giu 2013, 14:30

kath994
Frequento il liceo pedagogico come argomento ho scelto il tempo inglese : Joyce ulysses Filosofia : nietzsche l'eterno ritorno Latino : Seneca de brevitate vitae " é davvero breve il tempo della vita" (la prof inoltre mi ha consigliato di portare Livio "la prefazione dell'opera" Storia : sono ancora indecisa avevo pensato 1 guerra mondiale , guerra d'usura guerra lampo Pedagogia : ho pensato alla Montessori ma non sono per niente convinta Italiano : ho pensato ...
1
16 giu 2013, 08:57

fanciu
scusate faccio l'istituto tecnico indirizzo informatica e ho scelto questi argomenti italiano: svevo e la coscienza di zeno storia:prima guerra mondiale informatica:database sistemi:reti elettronica:modulazioni inglese:internet ci sarebbe anche statistica ma non saprei cosa fare...comunque sto cercando da un po di giorni un titolo decente da dargli..consigli? Grazie in anticipo
7
16 giu 2013, 14:11

JayDarko
Maturità 2013: mi serve un po' di aiuto.. :( Salve.. Frequento la 5 di un istituto per geometra, sono uno studente medio, me la cavo anche benino a scuola, ma la mega-interrogazione multidisciplinare mi mette ansia!.. potreste aiutarmi a trovare un percorso/tesina con diverse materie da presentare agli orali così da partire con qualcosa in mano?.. Se avete anche da consigliarmi qualche argomento correlato, nn saprei.. è la prima volta che faccio l'esame! xD Scherzi a parte, sono ...
10
13 giu 2013, 12:20

Silviabea
ciao a tutti ragazzi! vorrei fare la tesina sul destino ma ho un po' di difficoltà con i collegamenti.. In pratica voglio affrontare il concetto "l' uomo è artefice o vittima del proprio destino?" mettendo a confronto autori che sostengono l' una o l' altra tesi.. Diciamo che lo scoglio principale è italiano, avrei trovato Dante con il tema del libero arbitrio ma mi servirebbe un autore che sostiene che l' uomo è vittima del proprio destino.. ma chi?? aiutatemi accetto qualsiasi consiglio ...
1
16 giu 2013, 13:01

darkheart
Non mi reputo una ragazza che riesce a pensare fuori dagli schemi. Non riesco ad andare con il pensiero, con la fantasia, al di là di quello che vedo. seguo tutte le normali regole a cui devo sottostare, faccio ciò che mi chiedono di fare. ma, pur non avendo molta immaginazione,dinnanzi ad un quadro di Kandinsky, mi sono ritrovata catapultata in un mondo dove non regna nessuna regola, dove i colori prendono vita.
1
16 giu 2013, 13:11

Bent94
Dove posso trovare il tema dell'Indifferenza nella letteratura sia inglese o spagnola o tedesca????
3
13 giu 2013, 22:20

nessuno994
ciao a tutti xD mi servirebbe un aiuto per alcuni cllegamenti che mi mancano: TITOLO: "O rinnovarsi, o morire" ( cit. D'annunzio, che per me rispecchia il cambiamento che quest'ultimo, mussolini e gli altri hanno adottato per contrastare la decandenza degli ideali, della politica ecc.. ) ITA: decadentismo e d'annunzio STO: dopoguerra(accenni) e fascismo FILO: nietzsche STORIA DEL'ARTE: ??? INGLESE: ??? EDUCAZIONE VISIVA: ??? per inglese avevo pensato a OSCAR WILDE ma vorrei sapere ...
3
15 giu 2013, 09:59

Laio
Avrei bisogno di una mano, avevo in mente di sviluppare il mio percorso sul tema del Relativismo. Sto portando Pirandello in italiano; Nietszche in filosofia; Joyce in inglese e Giovenale in latino.Il mio dubbio e con quali argomenti collegare la storia,fisica,geografia e matematica. Grazie :D
3
15 giu 2013, 09:36

marty220494
Ciao a tutti! Sto facendo una tesina sui Simpson.. Sono riuscita a trovare tutti i collegamenti, ma mi manca Lisa Simpson, non sono stata in grado di trovare con chi collegare Lisa.. mi dareste un'idea per favore? Grazie mille in anticipo a chi si offrirà disponibile!
2
14 giu 2013, 21:38

ATLISHA
salve sapete dove posso trovare una tesina gia svolta sui cartoni animati???
1
15 giu 2013, 17:58

Flower93
come fareste una tesina su questa frase: "è meglio essere odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo. (Jim Morrison)"???
2
15 giu 2013, 11:16

vittoriaDP
tema della mia tesina "UMORISMO TRAGICO" il modo in cui l'humor è usato x sdrammatizzare una situazione irrisolvibile, tragica. ecc.. mi macano dei collegamenti tipo scienze della terra ma sopratutto fisica ..qualcuno può aiutarmi??
2
14 giu 2013, 19:58

Mecciofilus
Tesina su Steve Jobs Ragazzi vorrei una mano per la tesina, argomento principale Steve Jobs. Io faccio l'ITIS Alessandro Volta a Perugia, indirizzo Informatica corso Abacus. Ho bisogno di una mano per i collegamenti per le varie materie che sono: Italiano, Storia, Inglese, Informatica, Sistemi, Elettronica, Calcolo delle probabilità. Ho pensato a 3 collegamenti ma mi rimangono i restanti 4: Inglese-->la vita di Steve jobs Sistemi-->il cloud calcolo-->gestione delle ...
1
22 mag 2013, 08:58

L@ur@ :)
Salve ragazzi!La maturità si avvicina ed io ancora non so come iniziare la mia tesina! Ho scelto il bluff come argomento, però non faccio riferimento al poker ma alle maschere di Pirandello! Non so come introdurre l'argomento, potreste darmi qualche consiglio please?
6
14 giu 2013, 17:58

kekka.mi
Sono una ragazza che frequenta un Liceo Scientifico. Ho deciso di impostare la mia tesina sui cartoni animati, in generale, non su quelli Disney. Ho già trovato molti collegamenti, mi mancherebbe solamente fisica e storia dell' arte. Vi posto le mie scelte: Italiano: Peter Pan (fanciullino, Pascoli) Storia: Anastasia (rivoluzione russa, perchè si ambienta in quel periodo) Filosofia: Alice (Froid, l'interpretazione dei sogni) Latino: Pinocchio (Le metamorfosi di Apuleio) Inglese: Oliver & ...
3
12 apr 2013, 18:07

Dompas
percorso ITC mercurio mi manca solo da collegare diritto.... in storia porto la resistenza italiana nella seconda guerra mondiale
2
15 giu 2013, 11:33

wolcraf
Ciao ragazzi, sono a meno di due settimane dalle prove e sono ancora in crisi percorso! Mi rivolgo a voi perchè non so proprio a chi rivolgermi :( Una bozza di percorso in mente c'è ed è questa: Italiano: Pirandello Storia: avvento del fascismo Diritto: il parlamento Inglese: political istitution in the uk Scienza delle finanze: bilancio dello stato Economia aziendale: la funzione informativa del bilancio Informatica: ? Matematica: ? Premetto che i commissari esterni sono economia, ...
15
7 giu 2013, 10:29

Fwoww1
Vorrei sapere se questi collegmenti per il mio percorso sono giusti, allora il mio percorso è basato sul 'Dandy', i collegamenti con le altre materie sono: inglese: Wilde, Italiano: D'annunzio, latino: Petronio, filosofia: kiekegaard o Nietzsche, Non so proprio cosa collegare in: Arte, Geografia astronomica, storia e Fisica.. Consigli? Grazie Per storia andrebbe bene la Belle époque ? Così in arte posso collegarci la Torre Eiffel. P.s.:il titolo è: 'Vita da Dandy'.. Avete consigli migliori?
3
15 giu 2013, 10:48