Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti, ho due 2 dubbi (forse banali)su questo argomento:
"distanza da un sottoinsieme in uno spazio topologico $(X,d)$
sia $Z sube X$ sottoinsieme: definiamo $d_Z: X->RR$ come $x-> Inf{d(x,z)| z in Z}$
ciò che non mi è chiaro, nonostante la dimostrazione già fatta a lezione, è perchè si posso dire ( quasi ad occhio) che $d_Z(x)=0 <=> x in \bar{Z}$.
infatti ho pensato che $Z sube \bar{Z}$ e dunque ogni $z in Z$ appartiene anche a $\bar{Z}$ (corretto?); ma poi ...
Traduzione frasi latino helpppp
Miglior risposta
Mi potete aiutare nella traduzione di questi due esercizi??
On in francese
Miglior risposta
ho consultato 5 mn fa la lezione su 'on' in francese.
4 errori in poche righe, chi ve le fa le lezioni?
Patrizia
Analisi logica (290821)
Miglior risposta
Ciao potresti analizzarmi (solo la parola che chiedo grazie)
A quante persone hai esteso l’invito di Capodanno?
a quante cos’è?
alla fine dell’era glaciale interi continenti furono sommersi
alla fine cos’è?
la pallottola secondo i risultati della perizia balistica sarebbe stata sparata da un fucile
secondo cos’è?
grazie
Aggiunto 48 minuti più tardi:
Please
Aiuto esercizio di latino (291323)
Miglior risposta
Mi potete aiutare in questo esercizio?? Grazie mille in anticipo per chi mi aiuterà

Visto su Twitter. https://twitter.com/redmanwinoshoes/sta ... 2478507008
Dimostra che se $a$, $b$ e $c$ sono interi dispari, le soluzioni di $ax^2+bx+c=0$ non possono essere razionali.

Buonasera
Stavo effettuando lo studio della seguente funzione
$(x+2)/(x+1) +log(x+1)$
Il dominio è $x>-1$
Andando a studiare il segno di questa funzione mi sono fermato.
So che la funzione
$(x+2)/(x+1)$ è positiva in tutto il dominio
Mentre $log(x+1)$ è positiva per x>0.
Non avevo ancora affrontato un caso del genere. Sicuro dallo 0 in poi è sempre positiva.
Come faccio a capire tra -1 e 0 la funzione come si comporta?
Salve ragazzi ho questa traccia ma non riesco a venirne a capo. Sono riuscito, credo, a risolvere i primi 2 punti ma non riesco a capire la richiesta del punto 3. Non dovrei avere dei vincoli? Ci sono? Quali sono? Non riesco ad individuarli. Qualcuno ha qualche idea? Vi lascio il testo, grazie.
Un’economia è suddivisa in 3 settori, manifattura, agricoltura e energetico, che sono
dipendenti l’uno dall’altro. In particolare, ogni euro ottenuto dal settore
manifatturiero richiede l’utilizzo di ...
Buongiorno, Devo stimare un terreno agricolo di 1600 m (veramente piccolo) in cui sono stati impiantati 43 olivi che ormai hanno 30 anni circa.
Come si fa ??
Dai miei studi ho visto che la formula utilizzata nel caso degli uliveti che hanno raggiunto la maturità è quella del beneficio fondiario medio costante capitalizzato ossia: Vm = Bfm/r. Il beneficio fondiario medio è calcolato come sommatoria tra 0 e N dei prodotti meno le spese × 1/q n -1.
Ma quindi, nel caso degli olivi con ciclo ...
Salve, per iscrivere mio figlio al quarto anno di liceo la scuola chiede un'erogazione liberale di 90€. Mio figlio ha giàcompiuto i 16 anni. Non è troppa la somma e quindi non andrebbe pagato di meno?
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Visto che nella somma dovrebbero essere incluse SOLO le tasse di iscrizione e di frequenza...
Ciao!
ho un dilemma sulla correttezza di quanto scritto sotto.
Sotto spoiler riporto perché ho pensato a 'sta cosa.
stavo studiando le proprietà del valore atteso condizionato e mi ha incuriosito una certa conclusione: Considerati \( \mathcal{L}^2(\Omega,\mathcal{F},\mathbb{P}) \) e \( \mathcal{G} \) una sotto sigma algebra di \( \mathcal{F} \) possiamo definire due quantità
\( *: \mathcal{L}^2(\Omega,\mathcal{F},\mathbb{P}) \times \mathcal{L}^2(\Omega,\mathcal{F},\mathbb{P}) \rightarrow ...
Ad una mia domanda, il prof mi ha dato da leggere il capitolo 5 The Selberg-Delange methode del libro Introduction to Analytic and Probabilistic Number Theory.
Già alla prima pagina c'è una cosa che proprio non capisco. Che è la seguente dimostrazione del seguente teorema.
Quello che scrivo è estratto dal libro. In grassetto i miei commenti che non capisco.
Definiamo
\[ Z(s;z) = s^{-1} \{ (s-1)\zeta(s) \}^z \]
Definita su qualunque dominio semplicemente connesso di \( \mathbb{C} \) che non ...
Traduzioni frasi urgente
Miglior risposta
Buon pomeriggio, mi potete fare la traduzione di queste frasi?? Grazie in anticipo per chi mi aiuterà.

Buon pomeriggio a tutti ^_^
Di recente, giocando ad un ruolo interpretativo, mi sono trovato ad improvvisare una specie di spara-palle in una scena tra il comico e il mortale. La mia mente contorta però da lì si è messa a ragionare sul meccanismo e da un paio di giorni mi accompagna come grattacapo dal quale non riesco ad uscire. Lo schema del meccanismo è approssimato così:
Nel quale voglio scoprire il rapporto tra la forza $ F(N) $ e la velocità ...
Buon pomeriggio mi potete aiutare con gli esercizi dall’1 al 5 di questo brano?? Grazie in anticipo per che mi aiuterà.

Ciao a tutti, ho alcuni dubbi su un esercizio in cui si chiede di calcolare la derivata 22-esima nel punto x = 1 di una funzione $f(x) = (x-1)/(x^2-x-2)$.
Pensavo di scrivere la funzione nel seguente modo
$f(x) = 1/(3(x-2))+2/(3(x+1)) = f_1(x)+f_2(x)$
ed andare a lavorare sulle due funzioni che vado a trovare.
Pensavo di procedere cercando di ottenere lo sviluppo in serie di Taylor di ciascuna di esse e calcolare la derivata sfruttando il fatto che $D[f(1)]^22 = D[f_1(1)+f_2(1)]^22 = D[f_1(1)]^22 +D[f_2(1)]^22 $ usando la relazione che deduco dallo sviluppo in serie di Taylor ...
Tema coronavirus rientro a scuola 3 media è per domani grazie
Miglior risposta
Tema coronavirus rientro a scuola 3 media è per domani grazie mille 10pt?
Una domanda avrei bisogno di una parafrasi urgente ! Dei versi dell' Oddisea dal vv 32 al vv 98
URGENTE VERSIONE LATINO
Miglior risposta
URGENTE! Mi serve l'analisi del testo latino "Ulisse e il ciclope Polifemo"(verba manent) le domande sono
Individua tutti gli aggettivi della seconda classe e scrivono il nominativo
Spiega l'uso di medius in funzione predittiva nell'espressione media fronte
Individua le determinazioni di luogo
Stabilisci la funzione di tutti gli ablativo presenti

Salve, un pallone lanciato verso l'alto impiega $2.0s$ per tornare al punto di partenza. Trovare la sua velocità iniziale trascurando l'attrito dall'aria.
Parto dall'impostare $vf=v_0-at)$
$0=x-9.8m/s^2*2.0s$
$v_0=19.6m/s$
Corretto il procedimento? Grazie