Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
antonio98xs
Aiuto !!!! il 14 ho lo scritto di italiano on so ancora cosa scrivere nel tema so che le tracce sono una lettera un problema e una relazione , io vorrei scrivere una relazione sugli stati uniti ma non ho idea di me si scriva qualcuno mi può aiutare ????? se in tal caso come traccia di riserva scelgo al lettera =) grazie vi prego rispondete al più presto =) .......... :cry
4
11 giu 2012, 17:17

lucaamir99
HO BISOGNO DI CAPIRE COME FARE PER L'ORALE
1
11 giu 2012, 16:05

JimmyDread
Per le vostre ricerche (scolastiche e non) cercate su Google, su Wikipedia o su tutt'e due? PS se usate altri motori di ricerca/enciclopedie online scrivete lo stesso.
9
22 mag 2012, 20:15

Aurorenita
allora io per gli esami come argomento a piacere volevo fare la rivoluzione cubana ma non so cosa fare per l'inglese mi potete dare qualke consiglio grz mille XD
1
11 giu 2012, 11:31

Eleonora97.
ciao a tutti..qual'è il vostro dolce preferito? Il mio è il profiterol;)
9
21 mag 2012, 18:19

ene00
voi cosa preferite? e xke? io preferisco mc xke il cibo è + buono e xke una volta sn andata da burger cinge mi hanno fatto fare 30 min (ho visto l'ora) di fila x darmi il panino sbagliato!!!!!
16
14 mag 2012, 16:00

21zuclo
Ciao a tutti, dovevo studiare l'asintoto obliquo se esisteva della funzione menzionata qua sotto, solo che vengono sia la $m$ che la $q$ uguali. Non mi è mai capitato, controllate se è esatto per favore. Grazie in anticipo. Stabilire se $f(x)=(1+x)^{(x+1)/(x)}$ ha asintoto per $x\rightarrow+\infty$ allora l'esercizio l'ho svolto così $(1+x)^{(x+1)/(x)}=(1+x)^{1+1/x}$ ora faccio $\lim_{x\rightarrow+\infty} f(x)=\lim_{x\rightarrow+\infty} (1+x)^{1+1/x}=\lim_{x\rightarrow+\infty}\exp\{(1+1/x)\ln(1+x)\}=$ $=\lim_{x\rightarrow+\infty} \exp\{\ln(1+x)+(\ln(1+x))/(x)\}=\lim_{x\rightarrow+\infty}\exp\{\ln(1+x)\}\cdot \exp\{(\ln(1+x))/(x)\}=$ siccome per $x\rightarrow+\infty$ il $(\ln(1+x))/(x)\rightarrow0$ il limite diventa ...
4
11 giu 2012, 21:04

miodamiano
mi serve una tesina dell'australia nella prima guerra mondiale e seconda help me!! sono disperato ormai
1
12 giu 2012, 09:59

silviaaaaaaa
qual'è la citta piu bella che avete visto in tutta la vostra vita?? Aggiunto 14 secondi più tardi: x me roma
12
20 apr 2012, 17:28

sweetdia
ragazzi in quetsa pagina si puo paralre su tutto quello che riguarda gossip gril , attori personaggi preferiti ecc , in pratica tt quello che volete su gossip girl
44
19 ott 2011, 17:27

Musicam
Salve, devo calcolare le coordinate del baricentro del dominio limitato dall'arco di circonferenza di equazione x^2+y^2=2y con y>=0 e x >=0 e dai segmenti di estremi (0.0) (0.1) e (0.1) (1.1). So che dovrei dare delle mie idee ma non so da dove iniziare..non so se devo usare le formule di Gauss..gentilmente qualcuno che mi illumina..
8
11 giu 2012, 16:47

Dona xD
chi pensa che Leopardi con il suo pessimismo ha rotto le scatole??? ki se ne frega se al di la della siepe non ci vedeva??? evidentemente bastava muovere il sedere e uscire di casa!!!! -.-"
4
8 giu 2012, 13:48

daly98
A-I-U-T-O!!!!!!!! DOMANI avrò gli esami per l'ammissione al liceo musicale... ma.... me le sto facendo addosso dalla paura!!! cosa posso fare per stare più tranquilla??? io ho paura di arrivare là davanti a tutti i professori e fare la figura della gnorry!!!!aiutatemi vi preeeeeeeeeeeeego!!! :verysad :verysad datemi qualche consiglio su come evitare di fare scena muta!!! oppure su come acquistare sicurezza ed essere meno nervosa! GRazie mille!!!! :gh :gh
1
8 giu 2012, 17:55

SignoraFelicità
Ragazzi ho bisogno si un collegamento col greco, grazie in anticipo =)
1
12 giu 2012, 09:16

lorena90
cerco una tesina per la maturita' in indirizzo scienze sociali qualcuno mi puo' aiutare? Vi rigrazio cmq
3
4 giu 2012, 17:46

Hachi123
Qualcuno sa la spiegazione in breve della sententia:"ratio versus furor" in Seneca? Mi serve per il percorso.!!!!!!!!
1
11 giu 2012, 18:37

15Sorprese
Ecco il percorso che voglio portare io: Titolo-argomento: Il progresso tecnologico nelle aziende • PERCHÉ HO SCELTO QUESTO ARGOMENTO? • Storia: • Italiano: Innovazione tecnologica vista dal Futurismo oppure Asimov • Economia aziendale: Caratteristiche delle aziende moderne • Informatica: Internet, commercio elettronico • Inglese: e-commerce (innovazione tecnologica nel commercio). In storia sono ancora indeciso. Volevo parlare della crescita delle aziende col passare degli anni. ...
1
11 giu 2012, 19:18

Paulina93
Ciao a tutti, frequento un istituto per ragionieri e quest'anno dovrò affrontare la maturità. Qualcuno può consigliarmi su cosa posso collegare al reddito fiscale e come introdurre le problematiche attuali inerenti l'evasione?
1
11 giu 2012, 20:05

kikka^_^
salve scusate il disturbo...frequento il liceo classico ed anche io sono arrivata alla fine ( s spera :) )...sl k sono veramente mlt confusa riguardo la tesina...penso sia già il periodo di iniziare a pensare un pò ma non riesco a trovare un tema che possa interessarmi...cm dv fare ? :( helpppp
15
23 feb 2009, 18:41

fede&giù
ragazzi il 14 inizio con gli esami scritti , inizio con italiano , mi potete dire di solito quali sono le 3 tracce che danno agli esami ? x favore grazie a tutti
1
11 giu 2012, 19:42