Aiuto sono completamente in crisi!

dump
Non riesco a trovare i collegamenti per la mappa concettuale! il titolo dovrebbe essere qualcosa del tipo: Magia: trucco o suggestione? vorrei introdurmi con un trucco semplicissimo che però spiego facendo capire cosa rende magica la magia ossia il nostro processo mentale.. è simile a questo, ma fatto in modo migliore: http://www.youtube.com/watch?v=tnjAs6BqCUI
ho qualche idea, ma ho bisogno del vostro aiuto. devo collegare Italiano, latino, filosofia,storia,matematica,fisica,arte,geografia,inglese.. allora per il latino mi collegherei al DE MAGIA di APULEIO; in matematica alla teoria del gioco di NASH (devo trovare un argomento specifico)che collegherei ai Giocatori di carte di CEZANNE( http://it.wikipedia.org/wiki/I_giocatori_di_carte ) per il resto sono nel pallone e sto impazzendo... considerando che vorrei parlare del fatto che la magia non è questione di simulazioni, cambi o cose del genere, ma è questione di entrare in relazione con una persona e indurla a vivere un evento come se fosse magia. questa esperienza nasce da un sentimento infantile di stupore , ma contiene anche un enigma individuale da adulto. Esiste solo nella testa dello spettatore. questo è il concetto ma non riesco a collegarlo alle materie e mi sembra che quelli che ho elencato siano poco inerenti... perfavore aiutatemi sono praticamente in crisi e manca pochissimo...

Risposte
dump
si, non dovrebbero esserci problemi, visto che comunque la teoria dei giochi è fuori programma e la prof ha detto che va bene!

Francy1982
Puoi portare autori fuori programma?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.