Esattezza forma differenziale in $RR^3$
salve
quando abbiamo una forma differenziale $w=adx+bdy$ chiusa ma in un insieme non semplicemente connesso per dimostrare l'esattezza possiamo ad esempio calcolare l'integrale curvilineo lungo una qualsiasi curva chiusa contenente il punto che ci da problemi e vedere se risulta uguale a 0
ma in $RR^3$ quando il dominio è ad esempio tutto $RR^3$ escluso i tre assi come si fa??
stesso ragionamento ma con una curva che contiene un asse?
ma poi dovrei farlo tre volte una per ogni asse?
quando abbiamo una forma differenziale $w=adx+bdy$ chiusa ma in un insieme non semplicemente connesso per dimostrare l'esattezza possiamo ad esempio calcolare l'integrale curvilineo lungo una qualsiasi curva chiusa contenente il punto che ci da problemi e vedere se risulta uguale a 0
ma in $RR^3$ quando il dominio è ad esempio tutto $RR^3$ escluso i tre assi come si fa??
stesso ragionamento ma con una curva che contiene un asse?
ma poi dovrei farlo tre volte una per ogni asse?
Risposte
Prendi una curva che circonda l'asse (e sì, devi farlo tre volte): ad esempio, se consideri l'asse $x$, prendi una circonferenza in un piano ortogonale a tale asse, quindi una cosa del tipo $x=a,\ y^2+z^2=r^2$
ok grazie