Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Jessfrat
Salve, sulla base di un documento con esercizi con soluzioni di matematica finanziaria redatto dalla mia Università, ho problemi con il seguente esercizio per il quale non coincide il risultato della nuova rata a seguito dell'incremento del tasso effettivo di interesse: Viene stipulato un contratto di mutuo di euro 100.000 ammortizzabile in 20 anni al tasso effettivo annuo del 5%. Redigere il piano di ammortamento relativo all’ultimo quinquennio, supponendo che il rimborso avvenga con rate ...

manila2003
ciao secondo voi se io porto all'esame di terza media la disabilità e l'unitalsi di italiano c'entra qualcosa la carriola di pirandello?
1
7 giu 2017, 15:03

AlessiaParri
Ciao, quest'anno sarò di maturità... la mia mappa sarà incentrata sul tema dell'indecisione. Ho collegato di italiano Svevo, di inglese Joyce, di filosofia Kierkegaard, di storia dell'arte Van Gogh con il dipinto campo di grano con volo di corvi, di storia l'incapacità delle potenze occidentali di prendere una posizione contro Hitler. Adesso mi manca solo Fisica, qualcuno saprebbe darmi un consiglio?
1
12 giu 2017, 17:53

manila2003
ciao a tutti,frequento la terza media e ho problemi con la tesina.Porto la disabilita'non sono riuscita a trovare il collegamneto con tecnologia,geografia e italiano.C'è qualcuno che mi potrebbe aiutare?Ciao e grazie mille
1
6 giu 2017, 15:06

Damiano77
Buongiorno! Avrei un dubbio sul legame a idrogeno. Ad esempio la molecola di H2O può formare quattro legami perchè ha due idrogeni e due lone pair sull'ossigeno. Ma allora la molecola di HF potrebbe formare quattro legami a idrogeno perchè presenta un atomo di idrogeno e quattro lone pair sul fluoro. Così come l'ammoniaca potrebbe formare quattro legami. Come mai su wikipedia ( versione inglese) viene detto che l'acido fluoridrico può formare due legami a idrogeno? Dell'ammoniaca non viene ...

Blue Angel
Qualcuno di voi è stato così poco impegnato da aver potuto aggiornare pes6 con tutto il calciomercato 2007? (parlo di pes x pc)
1
25 ago 2007, 22:00

Shikari1
Ciao a tutti, mi sono inceppato in una parte sulla dimostrazione di come si ricavi una distribuzione Gaussiana partendo dai due seguenti postulati. Supposto di essere interessati agli errori di una misura nella posizione di una stella, fissiamo un riferimento cartesiano XY nella posizione vera della stella. Postulato 1: gli errori su x ed y sono indipendenti e seguono la stessa funzione di distribuzione, cioè la densità di probabilità della posizione misurata si può fattorizzare come: ...
2
14 giu 2017, 17:39

Giuliox-k-
ragazzi mi potete dare dei trucchi per wii. io ne ho per wii sport e password di personaggi di dragonball tenkaichi 2... aiutatemi!!!:blush
1
7 set 2007, 15:18

matty96_juve
Anche a me succedeva la stessa cosa, a mio parere è meglio che ti rivolgi ad uno specialista o alla community dal game
0
6 nov 2009, 15:41

§§squalo96§§
ciao credoke tutti troviatenoioso ogni volta ke volete giocarecol pc il dover inserire il cd...volevo chiedervi se c'è 1 modo x nn utilizzare il cd
1
5 gen 2010, 13:20

Ratalas
Volevo sapere come mettere i giochi nel telefonfo LG U310 versione U310_V10a
1
9 mar 2010, 20:27

maricabenedetto
ciao mercoledi mi hanno spedito un apad laptop dell'irobot da 10 pollici con posta raccomandata vorrei informazioni su questo apad per esempio su come è fatto,che applicazione ha,se somiglia all'ipad e entro quanto mi dovrebbe arrivare.
1
5 gen 2013, 13:48

caffeinaplus
Salve Stavo svolgendo questo esercizio Data la curva di equazione $y = 3 - sqrt(4-x^2) $ inscrivere nella regione limitata dalla curva e dalla retta $y=3$ un rettangolo che abbia un lato sulla retta e perimetro massimo Il risultato del libro è $4sqrt(5)$ Il mio svolgimento è stato questo: Per iniziare ho cercato il vertice e i punti dove retta e parabola si incontrano, che sono rispettivamente $ V(0;1) A(2;3) B(-2;3) $ Sfruttando la simmetria della ...
6
14 giu 2017, 15:47

kokka91
help me please una sorgente, posta all'interno di un mezzo incognito, emette un fascio di luce formante un angolo di 58° con la superficie di separazione con l'aria. Se l'angolo di rifrazione è l'angolo limite si determini l'indice di rifrazione del mezzo incognito.
1
16 apr 2009, 15:30

stagnomaur
Ciao, a breve avrò da sostenere un esame di analisi 1 (ovviamente senza calcolatrice), e ho notato che la mia difficoltà sta nel ricordare quando funzioni trigonometriche ( sin, coseno, tangente, arcotangente...) cosa diventano se sostituisco nella x $+oo$ oppure $-oo$ oppure zero. Anche per quanto riguarda il logaritmo naturale, l'esponenziale $e$ Ad esempio mi ricordo che quando avevo un limite di $e^(-x)$, con x tendente all'infinito, quest' ...
2
14 giu 2017, 10:15

giulia851
Sto conducendo un test t per verificare se possibile mantenere il termine quadratico dal modello di regressione multiplo. Il test è il seguente: $ H_0 = \beta_2 = 0$ $t^(oss)= 1.71$ Ora per capire se accetto o rifiuto prendo le tavole della t. $t_(7, 0.95) > 1.895 = 0.05$ $t_(7,0.90) > 1.415) = 0.10$ Quindi la probabilità che t_7 sia maggiore del mio valore osservato dovrebbe essere minore a 0.05. Visto che il test è bilaterale allora la mia probabilità diventa 0.1. Quindi non rifiuto l'ipotesi nulla perchè il ...
1
14 giu 2017, 15:54

inverter1994
Salve ragazzi. In una traccia d'esame il prof a un certo punto chiede di determinare l'energia elettromagnetica lungo una linea chiusa su un aperto. Questo problema l'ho risolto nel caso in cui il tratto di linea è chiuso su un corto, a non riesco su un aperto. Praticamente io immagino questo tratto come un cavo coassiale e, applicando il teorema di Poynting, mi restano solo i contributi sulle due superfici inferiore e superiore, perchè quello sulla superficie laterale va via per l'ipotesi di ...
2
11 giu 2017, 17:54

danilo2201
Salve a tutti. volevo avere dei chiarimenti sulla risoluzione di questo esercizio: Sia $T$ l'endomorfismo in $R^3$ tale che: $T(1,0,0) = (-2,-2,1)$, $T(1,0,-1) = (-3,0,-3)$, $T(0,-1,0) = (2,-1,2)$. 1) Trovare la matrice $ A $ di $T$ rispetto alla base naturale; 2) Trovare una base spettrale ortonormale; 3) La conica di matrice $A$ ha equazione cartesiana $1x^2-4xy-2y^2-4x+2y-2 = 0$ Soluzione punto 1: io ho proceduto in questo modo: base naturale o ...

SimonInSchool
Ciao a tutti. Sto riscontrando problemi sulla mia One. Problemi di connessione, avvio delle app (o giochi)lento e molti altri problemi. Anche voi succede? Per favore aiutatemi :sega Grazie! :clap
2
10 dic 2016, 18:23

Mazzini98
Salve a tutti, sono uno studente che il prossimo anno vorrebbe andare all' università della Calabria... Potete parlarmene gentilmente? Quali sono le facoltà ottime e quelle "scadenti"? Potete parlarmi di ingegneria? Vi ringrazio! :*
1
17 ago 2016, 22:04