Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
bitmap-votailprof
Altro esercizio sul quale chiedo qualche consiglio..... T:R2-->R3 applicsazione lineare definita da : T(e1)= 2e1 + 2Ke2 +K^2e3 T(e2)= -e1 -Ke2 + (K + 4)e3 Per quali valori di K T è iniettiva? e suriettiva? Matrice associata alla trasformazione: ( 2 -1) (2k -k) (K^2 K+4) =A Prima di tutto controllo se le colonne di A sono linearmente indipendenti ---> Iniettiva Mi viene fuori che se K è diverso da (1+- radice 17)/2 (scusate ma non sapevo come altro ...

Saretta841
Aiuto!!! Qualcuno sa spiegarmi il metodo pratico x calcolare la distribuzione di una trasformata unidimensionale di una variabile casuale. Vi do due esempi pratici: 1. Ho f(X)=1 V.c rettangolare e voglio la distribuzione di Y=X^2 2. Ho V.C. X con distribuzione e^-x e voglio distribuzione della trasformata Y=lnX Grazie!!!! Per favore se potete fatemi tutti i passaggi anche i più banali!!!
1
11 mag 2009, 11:15

innersmile-votailprof
Determina i valori di $a$ e $b$ in modo che $f(x) = (ax + b ) sqrtx $ abbia un minimo uguale a $-2$ per $x=1$.

pino751
ciao sono un nuovo iscritto, volevo fare una domanda: perchè l'aria calda può contenere una maggiore quantità di vapore rispetto all'aria fredda?

zacka1
Ciao raga ! sto per farvi una domanda che vi sembrera' sicuramente palese ma il dubbio mi perseguita. Un carrello ingrado di muoversi avanti e indietro viene colpito frontalmente con una forza F e' possibile montare sul carrello una meccanica che devi di 90 ° l'effetto di tale Forza facendo cosi' spostare il carrello trasversalmente grazie nel frattempo per la vostra attenzione ,zacka !

valentino861
Sul pc con vista avevo installato queste librerie per c++ http://www.vni.com/index.php e settavo la licenza con LMTOOLS: Il problema è che pochi giorni fa ho installato solidworks 2009 che utilizza una licenza FLEXlm, e praticamente le librerie IMSL non mi funzionano più perchè dice di non riuscire a leggere il file license.dat. Ora mi pare evidente che ci sia una incompatibilità tra questi due programmi...come posso fare? Cioè mi devo rassegnare e cancellare solidworks o possono coesistere?
1
10 mag 2009, 17:55

angelbabyangel
Ciao ragazzi!!!!!!!!!!sono alla disperata ricerca di qualche consiglio sul percorso da portare all'esame.Frequento 1 itis indirizzo informatico..Qualcuno può aiutarmi???????
2
8 mag 2009, 16:27

NIRIA90
salve, frequento l' ultimo anno dell' IPSIA E QST' anno avrò l' esame di maturità. ho trovato difficoltà nel preparare la tesina l' argomento ke vorrei portare è l' aria solo ke mi servono gli argomenti nelle altre materie e i rispettivi collegamenti. le materie sono: impianti di biotecnologie, chimica fisica, processi, microbiologia, biotecnologia, italiano storia inglese. per favore se riuscite datemi qualche suggerimento....:)
3
8 mag 2009, 17:54

maryjuve
ciao, vado alla ragioneria e vorrei portare d'annunzio e la 1 guerra mondiale però le altre materie non so cosa portare mi serve aiuto su d'annunzio e 1 guerra mondiale e poi altre materie riguardo la ragioneria. fatemi sapere ciao ciao
3
4 mag 2009, 19:48

maryjuve
devo fare la tesina su D'Annunzio e 1 guerra mondiale.
5
8 mag 2009, 14:12

amythesweet
:cry sto cercando di fare la tesina.ma ho dei problemi di trovare un punto di partenza...sto al liceo liguistico e studio come le lingue spagnolo inglese e francese...all'esame dovrei portare sia spagnolo sia inglese e non riesco ad agganciarli bene con altre materie....se qlcn mi puo aiutare sarò molto felice.grazie:hi
4
7 mag 2009, 20:36

malipo
vorrei un consiglio sulla mia tesina di 5 sup i limiti della conoscenza scienza i buchi neri filo kant e schopenhauer arte boccioni e balla fisica il principio di indeterminazione inglese frankestein mi manca italiano cosa posso fare aiuto grz dal cavaliere della virtù
2
9 mag 2009, 13:07

blackdie
Un asta omogenea di lunghezza L,massa M Si trova appoggiato su di un gradino come da figura .Ad un certo istante l'asta comincia a scivolare sul piano dove non vi è attrito.Descrivere la traiettoria del centro di massa fino a quando l'asta non cade.Sono noti anche l'altezza=$h$ del gradino,un angolo iniziale $theta_0$ formato dal piano con l'asta.

Maury
ragà io fc la seconda guerra mondiale in storia,il giappone in geografia,primo levi in letteratura. poi in scienze e tecnica volevo fare la bomba atomica,collegata poi a quella di Hiroshima e Nagasaki. secondo voi va bene? però non so come fare. graziee..... ciauuuuuuuuuu 3 media o in scienze devo fare la genetica?
1
10 mag 2009, 10:14

lo.luc
ciao ragazzi ho bisogno di un aiuto per la mia tesina che argomenti posso trattare con le sei materie uscite quindi : italiano, storia, geografia, economia, francese, matematica e arte????aspetto con ansia vostre risp al più presto grazieee
5
25 feb 2009, 15:24

claudiacol
aiuto mi serve una tesina pronta su giovanni pascoli,prima guerra mondiale collegata con diritto scienze delle finanze inglese matematica diritto e economia aziendale
1
10 mag 2009, 14:05

anmu
Buonasera forum,ho bisogno del vostro supporto x un problema un pò intricato. Sui lati di un rettangolo ABCD,avente il perimetro di 84 dm e la cui base è 5/2 dell'altezza,costruisci (esternamente al rettangolo) quattro triangoli isosceli aventi tutti l'altezza di dm e le cui basi coincidono rispettivamente con i lati del rettangolo.Calcola il perimetro e l'area del poligono APBQCRDS .(108 dm,696 dmq). Allora per prima cosa mi cerco la base e l'altezza del rettangolo,quindi: perimetro : la ...
4
10 mag 2009, 22:33

MaDDyNa90
Salve mi sono appena iscritta e ankio qst anno ho la maturità >.< Cmq il mio percorso d'esame è quasi pronto ma vorrei dei suggerimenti.. Le materie che porto sono : Storia , Latino , Metodologia , Diritto , Biologia , Inglese , Italiano ,Pedagogia , Filosofia e Musica. L'argomento che ho scelto è l'amore e mi sono organizzata più o meno così : Metodologia : Amore e senso comune Storia : L'ascesa delle donne Latino : Tibullo & Ovidio Diritto : Matrimonio Civile e Divorzio Biologia : ...
3
29 apr 2009, 18:50

valentina.vip
mi aiutatate x la tesina? allora in storia vorrei portare la seconda rivoluzione industriale,in tecnica delle comunicazioni il taylorismo,la cantena di montaggio.in italiano svevo, in geografia, economia turiastica e inglese ke posso portare? aiutatemi vi pregoooooooooooooooooooooooo grz.....
1
11 mag 2009, 09:50

piccoletta93
avrei immenso bisogno di queste 8 frasi, lo so che sono lunghe ma avevo trp compiti!! ringrazio in anticipo! 1. Nec ego pacem nolo, sed pacis nomine bellum involutum reformido. Qua re si pace frui volumus, bellum gerendum est; si bellum omittimus, pace numquam fruemur. 2. Nunc mihi et consiliis opus est tuis et amore et fide. 3. Helvetii persuadent finitimis suis ut, eodem usi consilio, oppidis suis vicisque exustis, una cum iis proficiscantur. 4. Tanta putabatur utilitas percipi e bubus, ...
1
10 mag 2009, 18:01