Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
anonimo.anonimo4
Ciao a tutti.Volevo chiedervi un consiglio.A breve dovrò scegliere una scuola superiore da frequentare solo che non ho idee. Sono abbastanza brava in italiano ma non vorrei fare il liceo classico. Consigli plsss

alessiaronchi04
in un triangolo equilatero ABC inscritto in una circonferenza sapendo il raggio, si traccia una corda PQ parallela ad AB, sapendo che la distanza tra la corda e il vertice C è X. trova X in modo che PQ+RS√3=2r

monicasilv
non riesco a risolvere questo problema 4 persone hanno a disposizione 8 sedie in quanti modi possono occuparle? è una combinazione ho provato a fare 8x7x6x5 4x3x2x1 = 70
9
27 apr 2020, 17:31

Marco Beta2
Buon pomeriggio a tutti, vorrei chiedervi di dare un'occhiata allo svolgimento dell'esercizio che ho appena svolto per vedere quante ne ho azzeccate (o sbagliate ) Date due v.a. $X ~ N(1, 0.16)$ e $Y ~ N(2, 0.25)$, congiuntamente gaussiane, con $rho_(XY) = 0.8$ e calcolate la $P(Z>4)$ dove $Z=X+Y$ So che $P(Z>4) = Q((Z- mu) / sigma)$ La varianza della mia $Z$ è data da: $Var[Z]=Var [X] + Var [Y] + 2 Cov[X,Y]$ La covarianza la ricavo dal coefficiente di correlazione ottenendo: ...
2
27 apr 2020, 16:47

Tonio6299
Ciao a tutti mi potete aiutare nella risoluzione di questo esercizio, grazie mille in anticipo a chi mi risponderà Sia n un intero e si ponga N = (n^3 )+ (3n^2)-4n (a) Determinare tutti i valori di n per i quali N ≡ 0 (mod 150).

ginny98765432102345
Aiuto è urgenteee!!! Miglior risposta
Foscolo definisce "reo" il proprio tempo, ma anche il nostro, per alcuni aspetti, si può chiamare così. Lo dimostrano i fenomeni di violenza, i problemi lavorativi o la situazione attuale. Informati sui problemi attuali e scrivi un tema sul reo tempo di oggi.
1
28 apr 2020, 09:42

emaxu2004
Aiuto tema urgente Miglior risposta
La traccia è: riflessioni e pensieri sul corona virus
1
28 apr 2020, 07:46

Stain1
Salve, ho un problema con questa equazione con numeri complessi: $ z|z|-2z+i=0 $ . L'ho risolta inizialmente utilizzando la forma algebrica: ovvero imponendo $ z=x+iy $ , così facendo riesco a trovare le due soluzioni $ z=i $ e $ z = i(−1 −√2) $ . Il problema è che provando a risolverla utilizzando la forma esponenziale: $ z=rho e^(ivartheta ) $ e $ |z|=rho $ riesco a trovare soltanto la seconda soluzione $ z = i(−1 −√2) $ ma non la prima $ z=i $. In pratica ...
4
26 apr 2020, 16:48

anonimo.anonimo4
Sotto la pioggia in analisi logica è un complemento indiretto o avverbiale?
1
27 apr 2020, 20:18

Joselito06
Non riesco a risolvere questo problema: Un corpo a forma di piramide retta pesa 189KG. Sapendo che l'area della Superficie totale della piramide è 147 dm^2 e che l'apotema e il raggio della circonferenza inscritta nella base misurano rispettivamente 5,3 dm e 2,8 dm, calcola il peso specifico della sostanza di cui è costituito il corpo. [R. 2,48kg/dm^2] Ho trovato l'altezza della piramide che è 4.5 (con il teorema di pitagora); Poi ho pensato di trovare l'area di base facendo : d^2/2 che ...
3
27 apr 2020, 12:54

kfer.clem
È la versione la prima guerra civile da eutopio
1
28 apr 2020, 09:40

Dracmaleontes
sistema in figura è costituito da una massa $m_1$ appoggiata su di un carrellino $m_2$. La massa $m_1$ è collegata ad un sostegno fisso tramite una molla ideale di costante elastica $k$. Tra la massa e il carrellino c’è attrito di coefficienti $μs$ e $μd$ mentre tra carrellino e piano non c’è attrito. Nell’ipotesi che la massa m1 rimanga in quiete rispetto al carrellino, calcolare: 1. la pulsazione con cui oscilla la ...

raffaelecarmen.c
Mi aiutereste? Graxie
1
28 apr 2020, 07:43

raffaelecarmen.c
Buongiorno c’è qualcuno che mi aiuti a fare la versione?
1
28 apr 2020, 07:34

Global11
TRADUCI LE FRASI SEGUENTI; INDIVIDUA LA FUNZIONE DEI PARTICIPI SOTTOLINEATI E TRASFORMALI IN PROPOSIZIONI SUBORDINATE ESPLICITE. 1) Miltiàdes, morandi tempus non habens, cursum direxit, quo tendébat, pervenitque Chersonèsum. (Nepote) 2) Numonius, legàtus Vari, spoliàtos equitibus pedites relinquens fuga, Rhenum petere ingressus est. (Velleio Patercolo) 3) Appius Claudius consul, ad Capuam regressus, Q. Fulvium collègam invènit Casilino omnia deportantem molientemque ad oppugnandam ...
2
27 apr 2020, 09:10

Nexus991
Un punto materiale di massa m si muove lungo una ascissa curvilinea s sotto l’effetto del potenziale rappresentato in figura. I punti A, B, C, D ed E sono equispaziati ad una distanza d. L’andamento del potenziale in un intorno della posizione C può essere rappresentato dalla funzione: $$V(s) = as^2 + bs + c $$ 1. Si determini la coordinata se del punto C, che rappresenta la posizione di equilibrio stabile per il punto materiale. 2. Qual è la massima velocità vM ...

ciaosonogilda
analizza e traduci 8) (particolarità dei participi perfetti) 1. dominus cenatus 2. consul sic arbitratus 3. dux sibi confisus 4. legati prudentia usi 5. cum convivis vinum potis 6. milites magnam laudem adeptos 7. victoria adepta 8. per captivos ausos loqui 9. post facinus confessum 10. exercitus hostium equitatum secutus 11. iuratus in principis verba 12. provinciae a barbaris populataeanalizza e traduci 8) (particolarità dei participi perfetti) 1. dominus cenatus 2. consul sic arbitratus 3. ...
2
27 apr 2020, 19:31

AndrewX1
Salve. Ho un banale dubbio in merito alla discussione della soluzione di un sistema lineare per la determinazione delle reazioni vincolari (problema statico). Si può risolvere il problema statico andando a scrivere il sistema lineare da risolvere in forma matriciale e discutendo la soluzione coi metodi della algebra lineare: se il determinante della matrice dei coefficienti è diverso da zero ho una e una sola soluzione (corpo isostatico); più in generale se ho il rango della completa uguale a ...

creative88
Buonasera, avrei bisogno di un piccolo aiuto con il seguente esercizio: LVQuickSort Fissati alcuni valori abbastanza grandi per $|S| = n $(tipo $n = 10^4$ e $n = 10^6$) 1. conta il numero Nj di confronti effettuati in ogni singolo run j per ordinare la sequenza S e produci un istogramma con i valori ottenuti per $R = 10^4$ run 2. giustifica la scelta del numero di bin dell’istogramma osservando come cambia la visualizzazione se il numero e troppo piccolo o ...
1
27 apr 2020, 17:26

brayankochev65
aiuto non so fare le dimostrazioni
14
26 apr 2020, 17:30