Ciao!

Alex3B
Ciao a tutti ;D
Sono uno studente, mi sono iscritto sperando di poter ricevere qualche dritta/spiegazione utile soprattutto in fisica,
ma credo che potrò anche essere di aiuto per qualcuno per quel che mi compete.
Da me tutti hanno l'insegnante unico di matematica e fisica, e spesso questo preferisce una delle due materie.
Nel mio caso fisica è quella sfavorita, trovo che le spiegazioni che vengono date non sono adeguate,
molti passaggi vengono dati per scontato e spesso , durante lunghi procedimenti dimostrativi, ci si trova in situazioni
in cui il passaggio successivo segnato dal professore non è la necessaria conseguenza di quello precedente
(ovvero potrebbe essere valido in certi casi, in altri no, e non mi pare proprio sia il modo giusto per arrivare
a definire delle leggi che debbano essere sempre valide). Mi risulta difficilissimo studiare questo tipo di procedimenti
che (almeno per me) non significano nulla se non qualcosa da imparare a memoria per crudele imposizione.

Risposte
Mrhaha
Ciao Alex! Sei al liceo? Perchè se è così è ovvio! Credimi moltissime formule richiedono la perfetta cognizioni di elementi di matematica non elevatissimi,però comunque non conosciuti finchè non si affronta almento il quinto liceo!

menale1
Welcome !

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.