Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
sanny-votailprof
Ragazzi potreste dirmi qual è il programma di analisi sel linguaggio politico della professoressa Gentile? GRAZiE......:) :) :)

diddl83-votailprof
CIAO a tutti/e volevo sapere delle informazioni sulle lezioni di inglese. è difficile da seguire? la profesoressa ha detto ke bisogna essere ad un livello medio/alto x seguire le sue lezioni? e come sarà strutturato l'esame? vi ringrazio

maruti77-votailprof
Quando diedi Amministrativo I tutti mi dicevano che se portavo il Virga mi bocciavano. Io chiesi agli assistenti e mi dissero che essendo un testo inserito tra le scelte nel vadevecum era utilizzabile. Studiando da lì preparai l'esame agevolmente ed in un paio di mesi, senza riscontrare alcuna difficoltà. Ora mi pongo lo stesso problema per Amministrativo II....che voi sappiate è ancora possibile usare il Virga? faccio presente che ho la VI edizione del testo, comprato a giugno 2004.
14
19 set 2006, 13:39

studingegn-votailprof
Le prove orali sono giustamente pubbliche da eseguirsi a "porte aperte" ma NON è corretto ,da parte dei colleghi, stare lì a 10 cm di distanza dall'esaminato quasi a togliergli l'aria ........per favore un pò di rispetto per la concentrazione , per lo stato d'animo ecc.ecc.! Credo che si possa ascoltare anche a distanza, se poi la voce è troppo "delicata" pazienza!! RISPETTO e CIVILTA' all'università e fuori!
11
1 mar 2007, 16:13

angelrose-votailprof
Scusate colleghi,qualcuno di voi sarebbe così gentile da indicarmi il programma di amm1 v.o c.so a/l?Oggi ho acquistato l'ultima ed.del Casetta.Mi indicate le parti,se ce n'è ovviamente,da saltare e fino a dove devo studiare?Grazie infinite!Buono studio a tutti!
4
9 mar 2007, 13:02

mia-votailprof
salve a tutti...ho da poco iniziato lo studio del civile1(contratti)..vorrei qualche delucidazione..qualcuno sà se è proprio belfiore ad interrogare o fà l'ultima domanda..insomma c'è un criterio o interrogano tutti a caso sia per i contratti che per le obbligazioni..poi quante domande fanno di solito..e che metodo di studio avete adottato per la comprensione di questo delirio?!!!grazie a tutti
4
6 mar 2007, 20:12

me-votailprof
Ciao a tutti! Ci sono delle novità per quanto riguarda il blog, innanzitutto non sarò io più a gestirlo...vuoi per motivi di tempo, vuoi per altri motivi che mi hanno spinto a lasciare la gestione a chi poteva occuparsene in modo migliore! Quindi il tutto è passato nelle mani di Dario e Davide che stanno facendo un ottimo lavoro e si sono anche impegnati nel modificare la grafica! Vi invito a darci un'occhiata e partecipare attivamente perchè sarà molto interessante! Inoltre la partecipazione ...
18
18 feb 2007, 15:55

rinaldoincampo-votailprof
qualcuno mi può dire quali sono gli orari di ricevimento di Palombi, Cristofaro e Mas*****nni? lavoro a 400 km da Napoli, fare un viaggio a vuoto sarebbe drammatico ... grazie.

fu^2
il perchè del mio topic nella sezione generale (quello sull'orgasmo èil seguente): nei momenti di idiozia mi è venuta in mente una formuletta, nata per scherzo, ma che poi ho pensato che se può minimamente stare in piedi sarebbe una bella idea da portare come tesina (per ora mi son fermato a qualche riscontro empirico, ovvero qualche intervista ad una decina di mie amiche e i riscontri ci sono stati:)) allora tutto nasce da: è possibile calcolare il piacere femminile?certo un modello ...
18
7 mar 2007, 20:19

melik-votailprof
Cercasi programmatori c,c++,visual basic,java,php,asp etc che vogliano aderire ad un progetto serio,visitate il post informativo Melix free software.
1
8 mar 2007, 11:58

andreanactf-votailprof
:D Auguri a tutte le mie colleghe e non!! :p

ing.dan-votailprof
Salve Ragazzi, Sono Un Vostro Collega Dell'università Di Palermo Prossimo Al Conseguimento Della Laurea Triennale In Ingegneria Informatica. Dal Momento Che Vorrei Fare La Specialistica Li Da Voi, Mi Chiedevo Se Qualcuno Può Darmi Qualche Consiglio Per Quanto Riguarda Gli Alloggi, Se Magari Esistono Dei Centri O Colleggi Universitari In Cui Potrei Venire A Stare. Grazie
5
7 mar 2007, 12:46

vitruvio1
CIAO a tutti, sono uno studente di ingegneria di pisa, spero che in questo forum ve ne siano altri, volevo sapere che cosa è quel virus che circola nei pc della facoltà che si trasmette attraverso le chiavette usb e come si fa ad eliminarla PS io ho usato il termine virus anche se poi il professore ha usato un'altro termine, ovviamente non stò insinuando che la facoltà non abbia sistemi antivirali.
1
9 mar 2007, 12:56

silia-votailprof
E' gia inziato il seminario di privato fatto da Carro??? Qualcuno lo sà???:):):) please
3
8 mar 2007, 19:29

filippa-votailprof
c'è qualcuno che vorrebbe chiedere al prof.Mirone un appello straordinario per metà marzo?dovevo dare metà materia il 19 ma nn ci sono arrivata e se qualcuno voleva aggregarsi potevamo chiedere un appello straordinario...

maruti77-votailprof
Chi di voi sta per iniziare o ha appena iniziato la materia ed intende sedersi per la session estiva o giù di lì?
11
13 feb 2007, 14:42

simo-votailprof
Ciao a tutti, ciao Sapere di sapere, questa è la prima volta che scrivo e spero di trovare in questo forum delle risposte alle mie numerose domande, perché essendo impegnata con il lavoro non ho la possibilità di frequentare l’università e le informazioni di cui ho bisogno ho cercato di reperirle sul sito o tramite mail rivolte alla segreteria degli studenti dalla quale però non ho mai avuto risposte(perché allora non tolgono questo riferimento dal sito???) Vi spiego brevemente la mia ...

deggianna
cosa ne pensate? io frequento la facolta' di matematica e qualche volta do delle ripetizioni(anche a ragazzi di ingegneria). secondo voi quanto dovrei prendere all'ora?sento in giro dei prezzi ASSURDI!!!
40
26 feb 2007, 14:21

smemo89
Ciao a tutti. Studiando e facendo alcuni esercizi sulle soluzioni mi sono venuti dei dubbi. Allora ad esempio un esercizio mi chiede di calcolare la massa equivalente dell'acido perclorico $HCLO_4$ . Allora io il procedimento lo conosco ma è il primo passaggio che non capisco, ovvero quello in cui si deve scrivere la formula di dissocizione, cioè quello in cui c'è il composto seguito da una freccia. Spero in un vostro aiuto. Vi Ringrazio in anticipo per l'aiuto che mi offrirete. Grazie ...
20
6 mar 2007, 17:13

pasticcina-votailprof
Ciao a tutti!!! sapreste dirmi quante pagine più o meno deve essere lunga una tesi? Quale carattere usare? ciao grazie
2
28 feb 2007, 12:29