Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
rosamariag
che libro mi consigliate come dizionario delle misure fisiche e chimiche ?
4
17 apr 2007, 23:11

valegreen3-votailprof
Ciao a tutti qualcuno per caso ha il testo del compito di elettrotecnica del 12 aprile per informatici m-z?

simona_-votailprof
Ciao a tutti…volevo avere delle informazioni dai ragazzi/e che hanno già sostenuto l’esame di inglese con la pennarola… Io lo darò a giugno ma c’è una cosa che non ho capito bene…l’elaborato scritto, nel quale esaminare un aspetto dell’umorismo…in che consiste?Cioè…davvero non so da dove iniziare…che ci devo scrivere?Tipo trovo una vignetta o una barzelletta in internet e che devo fare?La devo spiegare?Sono un po’ in alto mare non capisco proprio cosa devo scrivere hehe…se mi poteste ...
12
24 feb 2007, 15:26

vitruvio1
salve visto che mi hanno detto che l'autodesk ha messo ha disposizione tutti i prodotti per gli studenti (che bello w autodesk!!!!!!! ) sapete quali sono i limiti di autocad (o prodotti autodesk) in versione studenti????? sè c'è qualcuno che sà installare i toolbox di octave mi aiuti!!!!!!!! grazie
2
17 apr 2007, 19:39

pink-votailprof
so che la Prof Stella è brava e disponibile...sapete dirmi se si comporta altrettanto con i tesisti, se ti segue lei o gli assistenti, se fa scegliere o meno l'argomento??? C'è qualcuno che sta facendo la tesi con lei??? come vi trovate?? io vorrei chiedere la tesi in Diritto Pubblico con lei...faccio bene?? Grazie a tutti
6
17 apr 2007, 13:33

Lorenzo Pantieri
L'analisi non-standard di Robinson. Si tratta di una ri-formulazione dell'analisi partendo dalla rigorizzazione del concetto di infinitesimo, che nella versione originale "alla Leibniz" non era rigoroso (come già Berkeley aveva messo in evidenza). Il collegamento con la filosofia è già fatto. Naturale anche il collegamento analisi-fisica (meccanica). http://it.wikipedia.org/wiki/Analisi_non_standard Da Wikipedia: Abraham Robinson nasce in un piccolo villaggio di minatori nella Slesia da una famiglia ...
5
17 apr 2007, 20:44

francescoaegee-votailprof
La Scuola Steineriana è conosciuta al grande pubblico solo perchè Veronica Lario ha deciso di mandare i propri figli in una scuola che non fa vedere televisione ai ragazzini. Ma l'Antroposofia è molto più di questo. E in particolare questo corso non è dedicato alla più conosciuta applicazione pedagogica dell’Antroposofia, bensì è rivolto a tutti coloro che sono ancora alla ricerca di risposte sull’Universo e sull’Uomo. "L'uomo rimane nel suo stato incompiuto se non afferra in se stesso la ...

eugenio.amitrano
La mancanza di coscienza nell'essere gli altri, non implica il non esserlo. Mi interesserebbe conoscere il vostro parere su questo aforisma, anche da un punto di vista matematico.
4
17 apr 2007, 22:14

silversilver81-votailprof
Ciao Ragazzi...sono un nuovo iscritto...volevo alcune informazioni sull'esame di diritto privato...premetto che sono studente del vecchio ordinamento e mi l'esame di privato e il mio ultimo esame prima della tesi.... Vorrei sostenerlo il 2 marzo...vorrei alcune delucidazioni in merito a: 1)io dovrei sostenerlo con Fabbricatore ma mi è stato detto che cmq nn è tassativa la divisione tra Sinesio e Fabbricatore quindi io in teoria potrei sostenerlo anche con Sinesio? 2)Mi è stato consigliato il ...
24
4 feb 2007, 15:51

heathen_-votailprof
salve devo preparare sia civile I che civile II con il prof.Belfiore..le lezioni in corso riguardano il programma di civile II..secondo voi mi conviene seguire e ci sono vantaggi?inoltre quale delle due materie conviene preparare prima..io comunque nell'indecisione per ora sto seguendo ma ogni consiglio è sempre ben accetto..grazie
8
13 mar 2007, 16:01

Phaedrus1
Come si fa a stabilire quanti elettroni di valenza ha un atomo di un elemento di transizione? Esempio: quanti e quali sono gli elettroni di valenza del palladio? E quelli del mercurio?
7
12 apr 2007, 15:57

sdengo-votailprof
Sulla scorta del post di Anto, mi piacerebbe adesso iniziare una discussione che ritengo possa fornire spunti di riflessione interessanti. Vi inviterei a postare qui le proposte che vorreste fossero attuate per un radicale cambiamento della nostra facoltà, quantomeno per ciò che concerne le strutture... Beninteso, non è una sorta di elenco di richieste da formalizzare ad un consiglio di facoltà che, per uno svariato ordine di ragioni, non attuerà mai (anche perchè, detta in parole povere, la ...
27
4 apr 2007, 16:14

sgher-votailprof
Salve raga, a giugno dovrò sostenere l'esame di diritto privato con Sinesio e sono consapevole del fatto che bisogna studiare bene tutto il programma. Volevo però alcune info e consigli su come preparare al meglio l'esame e su come si svolge di solito (magari anche con qualche esempio di domande fatte dal prof.). Grazie.
2
16 apr 2007, 16:03

fmiano86-votailprof
ciao a tutti! volevo sapere quali libri si devono comprare di politica economica xke la prof ha cambiato programma e non so a quale riferirmi se a quello del 2005 o a quelo del 2006,se ne sapete piu di me..vi prego help me!

radiohead-votailprof
Io ci credo che esisti, te lo giuro. Io ci credo che funzioni, te lo giuro. Io ci credo che sei la migliore migliorissima di tutte le biblioteche del MONDO Io ci credo, come CREDO (ancor' oggi, avete letto bene) a Babbo Natale (voi credete a Dio e io non posso credere a Babbo Natale ? A ciascuno le proprie fissazioni.) Io ci credo come credo che Maradona sarà il prossimo George Best. Esagerato in tutto, come tutti i miti. Io ci credo, come credo nel riff di "Wish you were ...
5
13 apr 2007, 22:27

giupa-votailprof
ciao ragazzi! sono di scienze politiche dell'amministrazione,iscritta al terzo anno. poikè c sono alcuni esami a scelta volevo sapere quale tra tali sarebbe più conveniente da sostenere(come programma,difficoltà,professore...). in particolare tra quelli da 6cfu(diritto dei mezzi di comunicatione,contabilità pubblica,storia moderna etc).se potete datemi una mano voi ke avete qlk informazione utile!grazie!!!
12
10 apr 2007, 17:16

clever-votailprof
finita la competizione elettorale,è doveroso più che mai che gli studenti decidano di compattarsi nel chiedere INSIEME una data a maggio. giro quest'invito ai neoeletti rappresentanti,nel dimostrare che gli impegni presi possono e DEVONO essere seriamente rispettati e portati a termini. "STUDENTI E OPERAI UNITI NELLA LOTTA!" è il momento giusto per far sentire la nostra voce!!!!!
31
30 mar 2007, 14:49

studente-votailprof
Qualcuno sa dove posso trovare appunti o dispense di "Calcolo delle probabilità" (prof.sssa Biazzo)?

beltipo-votailprof
Cari tutti, come forse saprete, stiamo sviluppando la sezione wiki, ossia la prima enciclopedia libera dedicata all'università. Tra le tante sezioni (vorremmo arrivare almeno a 20mila) c'è anche quella dedicata all'ateneo Federico II, che ne dite di riempirla di nozioni e informazioni utili a tutti? Ecco il link: Universita Federico II Napoli - UniWiki
2
20 feb 2007, 10:06

axa-votailprof
Torneo calcio a 8 - NAPOLI Volevo avvisare gli utenti del forum che sono aperte le iscrizioni alla 10° edizione del "Torneo Interfacoltà" (calcio a 8 ). Il torneo si svolgerà come al solito a Napoli presso il complesso sportivo "Mariolina Stornaiuolo" sito in "Circunvallazione Esterna" (di fronte "Mida sport" e adiacente "Tufano gomme"). Il torneo come di consueto prevede: -- Una partita a settimana (il lunedi o il giovedi) -- Arbitro Federale per ogni incontro -- 3 Gironi di 8 squadre ...
3
14 apr 2007, 11:40