Aforisma
La mancanza di coscienza nell'essere gli altri, non implica il non esserlo.
Mi interesserebbe conoscere il vostro parere su questo aforisma, anche da un punto di vista matematico.
Mi interesserebbe conoscere il vostro parere su questo aforisma, anche da un punto di vista matematico.
Risposte
Si! Hai perfettamente ragione, considerando il punto di vista con cui l'ho commentato!
Però penso di aver reso male e abbassato il livello del messaggio.
Però penso di aver reso male e abbassato il livello del messaggio.
Sarà una cavolata (ma non ti sto prendendo in giro), sarò un ignorante ottimista, ma non vedo la contraddizione tra il riconoscersi individui singoli con le proprie necessità e i propri bisogni e cercare di soddisfare le necessità della colletività, gruppo appunto di individui. Mi sembra che di per sè l'uomo (con la ragione) abbia tutte le carte in regola per poter mantenere un tale equilibrio, no?
Vuole dire che la nostra coscienza (purtroppo) è in grado di percepire noi stessi come singoli individui.
Dico purtroppo, perchè questo fatto da origine all'egoismo nel soddisfare maggiormente i propri interessi.
Dico purtroppo, perchè questo fatto da origine all'egoismo nel soddisfare maggiormente i propri interessi.
Che cosa vuol dire?


