Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta

sten-votailprof
:) ciao qualcuno mi sa dire in quale edificio si trova l'aula magna di ingegneria?è verso i viale o via s. sofia?grazie in anticipo
4
31 gen 2008, 12:59

myon-votailprof
ragazzi non è che qualcuno sa quando scadono i tempi per l'iscrizione all'esame scritto di biologia vegetale di martedì????? vi prego aiutatemi!!!!! aspetto risposte. grezieeeeeeeeeeeee
3
14 mar 2008, 18:58

vgugli88-votailprof
ragazzi...come è andato l esame con motta???io ho messo tutte le risposte a caso...sapete quando escono i risultati di inglese?...e poi...c è un ragazzo bellissimo al 1 anno di farmacia:so solo ke si kiama alessio...ed è bellissimo..qualcuno lo conosce?è alto,okki e capelli scuri...d bellooooooooooooooo.Io l ho guardato...e mi sn ripresa dallo shok dell esame di mate...;);););););):sisi:
4
27 feb 2008, 19:24

alvinlee881
Scusate se il topic da me proposto sembrava un flame annunciato, forse anche il tono era un pò troppo forte, volevo solo mettervi al corrente di questa notizia, sentire cosa ne pensavate e discuterne con voi: non vedo perchè si possa parlare male della carlucci ma non di berlusconi. Secondo me sarebbe giusto discutere della vicenda, che ci riguarda tutti da molto vicino, cercando ovviamente di evitare il flame (che non era assolutamente mia intenzione provocare), ma esprimendo la propria ...
21
13 mar 2008, 21:54

sheryl-votailprof
Ciao ragazzi. Qualcuno sa dirmi se il prof Mirone da la possibilità di dividere la materia anche per il vecchio ordinamento? Se qualcuno sa qualcosa mi faccia sapere. Non so proprio come rintracciare questo prof. Grazie e buona domenica:)
2
3 feb 2008, 19:04

mendone84-votailprof
Ragazzi, vi indico di seguito i punti rilevanti che si sono affrontati nell'estenuante riunione di ieri, questo per garantire massima comunicazione. In particolare con riferimento al quarto punto sarà opportuno confrontarci con il corpo studentesco, articolato nelle diverse associazioni presenti nella nostra facoltà. a) Per garantire la coerenza dell'offerta formativa, spetterà al Consiglio di Corso di Laurea il compito di approvare i programmi didattici delle singole discipline. Qualora tale ...
41
6 mar 2008, 11:09

Eredir
Sto cercando del materiale (libri, dispense, appunti) che tratti il gruppo $SO(4,1)$ e la relativa algebra $so(4,1)$, che sono rispettivamente il gruppo e l'algebra delle rotazioni nello spazio a cinque dimensioni con segnatura $(4,1)$. In particolare mi sarebbe molto utile avere i generatori, mi fareste un grosso favore.
4
14 mar 2008, 13:02

ritardatario-votailprof
Salve cari colleghi,vorrei sapere se qualcuno sa darmi notizie in merito alle lezioni di Statistica del Prof. Skonieczny! Purtroppo lavorando non ho modo di frequentare assiduamente la facoltà,e questo forum è la mia unica e più affidabile finestra su quello che succede dalle nostre parti.. Venerdi scorso ho preso un permesso ma non so per qual motivo ci sono stati parecchi problemi per iniziare questa benedetta lezione di statistica..mi sapete dire se poi sabato la lezione ha avuto luogo? Poi ...

qwedsaq-votailprof
Qualkuno ha un Riassunto del Libro di Labriola: "Elementi di Diritto Costituzionale"?? Grazie in anticipio....
5
13 mar 2008, 22:29

wook-votailprof
Probabilmente a molti nn interesserà...ma capo,permettimi di condividere con voi la mia gioia nell'aver finalmente finito questi benedetti esami...ce n'è voluto di tempo, ma alla fine eccomi qui, quasi pronta a discutere la tesi... ...sono contentaaaaaaaaaaaaa...
29
27 feb 2008, 09:05

silente1
Mi scuso preventivamente per il modo grezzo e sempliciotto in cui, per manifesta incompetenza, pongo una questione per me curiosa. Sono certo che, se è il caso, qualcuno saprà affinarla. Muovo dalla constatazione che sono diffuse due argomentazioni che mi paiono contraddittorie: 1)La crescita demografica è ritenuta un fatto positivo ed auspicabile per uno stato 2)La sovrappopolazione del pianta è un problema Non c’è una contraddizione nell’ammettere la validità di entrambi i ragionamenti (o ...
3
15 mar 2008, 14:20

aleida-votailprof
Salve a tutti...sapete dirmi quale il voto massimo che la commissione può attribuire per il lavoro di tesi? Un voto x ogni membro della commissione?E quanti sono i membri della commissione? E con che frequenza danno il massimo? E...eee..il sogno del 110 si allontana sempre più! Grazie anticipatamente AAAAh dimenticavo...e le lodi?Ai fini del punteggio della media quanto valgono???...

chicli-votailprof
sciao raga... ki ha seguito le lezioni e ha sostenuto già l esame ke libro mi consiglia d seguire?grassie raga...sciaooooooo
14
2 mar 2008, 18:42

wiskki-votailprof
Ragazzi era ora ke uscisse un articolo, sul nostro caro docente! Sulla risposta di malavasi io risponderei, è vero che lui può dimostrare ke uno studente ha risposto o no alle domande...ma deve anche dire che lui nelle domande aperte da la metà del punteggio riducendo a 20 il voto max! Questo appunto nn inciderà tanto sull'articolo,ma ad onor del vero....va puntualizzato! Piuttosto secondo voi come sarà l esame di maggio dopo l uscita dell articolo? secondo me uguale o piu difficile...quindi ...
21
11 mar 2008, 13:06

ab5000
Ciao a tutti. Questo è il mio primo messaggio sul forum. Credo di aver trovato una dimostrazione della congettura dei primi gemelli (esistono infiniti primi p tali che p+2 sia primo) e ve la voglio proporre. Credo che qualche sbaglio ci sia, in fondo è molto semplice, ma io non riesco a trovarlo... Congettura: Esistono infiniti primi P tali che anche P+2 sia primo. Dimostrazione: Per il Teorema dei Numeri Primi (http://it.wikipedia.org/wiki/Teorema_dei_numeri_primi) abbiamo che la probabilità che $n$ sia ...
2
13 mar 2008, 17:27

__lui__-votailprof
ragazzi mi potete dire x favore dv poxo trovare i lucidi della prof tomaselli??:)

pigi1
Buongiorno a tutti, vorrei sapere se esiste una formula che esprima l'n-esimo numero generato dall'iterazione della mappa: x(n+1) = [x(n)]^2 - c, con c parametro reale. essa è nota come mappa di myrberg, ed è una successione quadratica definita per ricorrenza. Magari conoscete qualche libro o sito internet che ne parli approfonditamente? Grazie
5
13 mar 2008, 12:38

killa-votailprof
m serve la password e il nome utente serviti dal prof tomarchio , per accedere ai suoi appunti sul web...
1
15 mar 2008, 10:19

ale76-votailprof
Ciao, qualcuno di voi sa darmi qualche dritta su sistemi giuridici comparati a-l, sono studente non frequentante (lavoratore) e vorrei preparare l'esame per aprile. Chiaramente sono graditissimi appunti e/o riassunti e qualsiasi dritta utile. Su che libri devo prepararlo?!? Sono nelle vostre mani!!!!!!!! grazie alessandro