Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
moto6-votailprof
Salve,mi mancano le ultime 5 materie(e ne ho pronte 3 quindi entro giugno dovrebbero rimanermene due se tutto va bene) e sono iscritto alla triennale di ing. elettronica....ho un disperato bisogno di laurearmi il più presto possibile e volevo sapere se si può fare il tirocinio nel mese di luglio o anche agosto,non mi importa....o all'università o in qualche ditta anche standoci 12 ore al giorno(o anche più),non mi interessa nulla...sono disposto a tutto!!!Ho già parlato col Prof. Muscato che ...
2
29 apr 2008, 00:29

iaia1988-votailprof
cercasi aiuto disperatamente! qualcuno di voi che ha già dato costituzionale con costanzo/trucco&co:mazza: mi saprebbe dire quali sono gli argomenti piu gettonati sulla COSTITUZIONE DEL PRINCIPATO DI MONACO??? :muro: Grazie mille:confused:
1
30 apr 2008, 18:26

diablos82-votailprof
IN RIFERIMENTO ALLA PROVA IN ITINERE DEL 24 APRILE 08 ORE 11 VOLEVO AVERE QUALCHE INFORMAZIONI IN PIU' RIGUARDO LA PROVA durata esame ? si puo' portare il dizionario ? come' strutturata la prova ? quante domande ? etc. etc. GRAZIE
4
14 apr 2008, 16:28

fantaghirò-votailprof
Ragazzi sapete per caso quando Pelissero darà i risultati del compitino di penale? Di solito li dice lui a lezione, li espone in dipartimento oppure li mette su internet? Qualche collega potrebbe gentilmente aggiornarmi?:cool: grazie mille
5
22 apr 2008, 11:33

*debo*-votailprof
Ciao a tutti.Per favore mi potete dare informazioni sull'esame scritto (IN COSA CONSISTE, CHE TIPO DI DOMANDE CI SONO ETC...) di metodologia della ricerca sociale? Mi è rimasto quest'ultimo esame e non so come fare perchè non so in cosa consiste. In più se qualcuno ha appunti (sempre di questa materia) gliene sarei veramente grato!!! Aspetto risposta con ansia! Grazie.Ciao ciao :opporc:
1
29 apr 2008, 21:29

holivia-votailprof
Ciao ragazzi, volevo un informazione riguardante il tirocinio interno x favore. Considerando che ogni anno si devono fare 30 ore di tirocinio interno, è possibile accumularne di più o le ore in eccesso non vengono conteggiate e quindi non vengono detratte dal tirocinio del secondo anno (sempre interno)? Ringrazio chiunque voglia darmi delucidazioni in merito. Ciao:yeah:
3
23 apr 2008, 17:43

principessalina-votailprof
Ciao a tutti,volevo chiedervi se sapete quando si terrà il seminario di Economia Applicata con il Prof Marco Musella...in Bacheca ancora non c'è e figuriamoci sul sito Internet...dato che so che spesso si viene avvisati il giorno prima non vorrei perdere la notizia...grazie mille!ciao :re:

SARRUS89
Ascoltate un pò: dimostrare che il prodotto di 4 interi consecutivi aumentato di 1 è un quadrato perfetto. Io ho impostato il problema così:se tale prodotto aumentato di 1 è un quadrato perfetto allora deve esistere un numero b| a(a+1)(a+2)(a+3)=b^2( con a intero), da qui ho provato a sviluppare quel prodotto ma non sono giunto a nessuna conlusione rilevante, sono bloccato, qualcuno è in grado di darmi una mano?
7
6 feb 2008, 17:37

Eric2
Scrivo questo messaggio un pò per lamentarmi della serietà e partecipazione che c'è nel forum e un pò per spingervi a migliorarlo. Io sono assolutamente nuovo e in un primo momento mi è sembrato un buon forum. Più o meno una settimana fa ho proposto un problema di statistica nella sezione università perchè avevo qualche difficoltà nel risolverlo e devo precisare alcune cose: 1) Non mi sono affatto iscritto per farmi risolvere esercizi perchè il giorno dopo il prof li controlla! Non sono più ...
26
27 apr 2008, 20:22

mario5786-votailprof
Hola a tutti, cari naviganti, mentre mi chiedevo il perchè delle cose, sono giunto anche a chiedermi come mai sarà uno scritto di matematica con Lizzio. Sul suo sito ci sono esempi di compiti del 2005...che in questi 3 anni sia cambiato qualcosa, oltre a nuove e sorprendenti ricerche scientifiche? Vi chiedo tutto l'aiuto possibile...Grazie anticipatamente. Ps. Lo scritto di Motta è uguale?
5
12 apr 2008, 12:01

debby85-votailprof
ottima idea debby, se conosci altri cololeghi e siete un bel gruppetto si potrebbe creare la sezione apposita!:)

farma-votailprof
Ciao a tutti! Vorrei chiedere se qualcuno sa quando saranno pubblicate le date dei prossimi appelli. Ed in che modo, cioè sul sito della facoltà o in bacheca? Grazie! :eek:
7
3 apr 2008, 15:24

musikgirl-votailprof
ciao ragazzi, giorno 29 dovremmo presentare il power point del capitolo scelto. chi mi sa dire se il pc nella quale colleghiamo la pendrive, legge il powerpoint office 2007? o lo dobbiamo rifare con il 2003?? non vorremmo che non lo apre dato che lo abbiamo fatto con il power point del vista 2007. attendo risposta! grazieeee!!!!!!
7
27 apr 2008, 13:34

lellaa-votailprof
nel sito della facoltà sotto il nome di franco bandiera ci sono degli schemi....fatto un pò con i piedi... ma meglio di niente.....
1
15 feb 2008, 10:14

ulivi_85-votailprof
Raga potete dirmi cosa ha spiegato oggi la prof. di spagnolo? Ero assente. Grazie.
5
24 apr 2008, 15:01

alogena-votailprof
Ciao a tutti! Qualcuno mi sa dire le date degli esami di patologia??su internet nn ci sn e in bacheca nn ne ho trovati!! Qualcuno conosce il num di tel del prof o un suo contatto?? help please...grazie..una buonagiornata...
1
28 feb 2008, 13:27

gfoglia-votailprof
a parte qualche bella battuta che dic erto mia spetto, cosa è amggiormente consigliato per noi laureati in SP? Stage? Master? pratica in qualche ufficio di pubblica amministrazione? Qualcosa elgaot comunque all'università? Parliamone.
6
2 mar 2008, 18:30

punkfly-votailprof
ciao ragazzi volevo chiedere se per caso il professore di geografia ha prestabilito già le date delle prove initinere e se la risposta è si, quali sono :-) ? grazie in anticipo delle risposte ....se ci saranno!

lauramir-votailprof
Ciao a tutti, oggi a lezione abbiamo chiesto al prof Zammataro se faceva prove in itinere, e lui ha ripsosto che come Coco farà una prova d'esame scritta alla fine delle lezioni. Chi poi vorrà migliorare il voto potrà sostenere l'orale a giugno, altrimenti l'esame è fatto ad aprile! :)
28
6 mar 2008, 16:24

Explorer1
Se il quoziente di a/b ha un periodo lungo "c" e (b-1)/c da un quoziente che non è intero allora b non è primo. "a" e "b" sono due numeri interi primi fra loro. Ad esempio 2/57 da il quoziente 0,035087719298245614 che ha un periodo di 18 cifre e siccome (57-1)/18 = 3,1 , visto che 3,1 non è intero allora 57 non è primo. Preciso che questa congettura non determina se b è primo ma determina se b non è primo, dato che la congettura non riesce ad identificare tutti i numeri che non sono ...
29
7 apr 2008, 22:12