URGENTE! Studiare lingue a Milano
Salve a tutti. Mi chiamo angelica, e frequento il 5° anno al liceo scientifico scienze applicate,nonostante a quanto pare io sia più portata per le materie umanistiche.
Ho ultimamente deciso di concentrarmi sulle lingue per la scelta universitaria.
Ho molta più comodità a studiare a Milano, dove ho famiglia ed appartemento.
Al momento ho il B2 circa in inglese e francese, ed il B1 (corso+ mamma madrelingua dominicana) in spagnolo.
Ma mi sono resa conto che ci sono davvero tantissime università e mi chiedevo se qualcuno potesse aiutarmi nella scelta.
Come lingua europea mi piacerebbe fare inglese, poi vorrei una facoltà che mi permetta di fare altre due lingue (tre in totale, non 2). In ordine di gradimento la scelta è tra:
1)Giapponese
2)Cinese
3)Russo
4)Arabo.
quindi lingue che mi permettano di avere una buona probabilità di impiego (ed il giapponese perchè amo lingua e cultura nipponiche)
So che ci sono moltissimi indirizzi differenti, per ora ho trovato:
Lingue e letterature straniere
Mediazione linguistica
Scienze linguistiche e scienze linguistiche per le relazioni internazionali
Lingue e culture moderne
Preciso infine che vorrei evitare università troppo dispendiose (tipo la Iulm) per evitare di pesare sulla mia famiglia.
Grazie a tutti!
Ho ultimamente deciso di concentrarmi sulle lingue per la scelta universitaria.
Ho molta più comodità a studiare a Milano, dove ho famiglia ed appartemento.
Al momento ho il B2 circa in inglese e francese, ed il B1 (corso+ mamma madrelingua dominicana) in spagnolo.
Ma mi sono resa conto che ci sono davvero tantissime università e mi chiedevo se qualcuno potesse aiutarmi nella scelta.
Come lingua europea mi piacerebbe fare inglese, poi vorrei una facoltà che mi permetta di fare altre due lingue (tre in totale, non 2). In ordine di gradimento la scelta è tra:
1)Giapponese
2)Cinese
3)Russo
4)Arabo.
quindi lingue che mi permettano di avere una buona probabilità di impiego (ed il giapponese perchè amo lingua e cultura nipponiche)
So che ci sono moltissimi indirizzi differenti, per ora ho trovato:
Lingue e letterature straniere
Mediazione linguistica
Scienze linguistiche e scienze linguistiche per le relazioni internazionali
Lingue e culture moderne
Preciso infine che vorrei evitare università troppo dispendiose (tipo la Iulm) per evitare di pesare sulla mia famiglia.
Grazie a tutti!