Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Vendo appunti di
-Storia della filosofia medievale (Sorge)
Riassunto del manuale di D'Onofrio
-Storia della filosofia antica (Palumbo)
Riassunto del manuale "trentadue ore di filosofia antica"
-Storia Medievale (Senatore)
Riassunti del testo Alto Medievo (Tabacco)
Riassunti del testo Basso Medioevo (Merlo)
ciao a tutti,
vorrei dei consigli da chi ha studiato presso una facoltà on line..
cosa ne pensate di unicusano?
ci sono facoltà migliori di questa?
grazie in anticipo per l'aiuto :)
Lidia

Ciao a tutti, spiego subito la mia situazione. Sono di Genova. Ho finito l'anno scorso il liceo scientifico con un buon voto anche se mentalmente a fatica. Volevo cambiare un po' e fare qualcosa di "grafico" e creativo ma sono finito a iscrivermi a ingegneria civile e ambientale (pensando fosse una specie di ingegneria edile-architettura). In pratica mi trovo benissimo, non ho passato un esame e non riesco neanche a mettermi davanti ai libri per studiare da tanto mi fa schifo.
Ho deciso ...

Secondo voi l università serve?



consiglio sulla facoltà di scienze della formazione primaria

Ciao a tutti,
Devo dare l'esame di storia della pedagogia, qualcuno ha per caso il riassunto dei libri "Platone filosofo dell'educazione" e "la formazione dell'uomo in Socrate" di pancera- impara???
Helpppppp meeeeeee :cry :cry

Salve,
Forse sono un po' troppo pretenzioso colla domanda, ma è una curiosità che mi affascina davvero tanto e non sono soddisfatto di ciò che ho trovato su internet, così ho pensato di scrivere qua - magari c'è qualcuno esperto in materia! -. Da un paio di giorni mi sto interrogando circa l'esistenza di materiali resistenti ad altissime temperature (magari 5000 °C). Ad intuito mi viene da dire di no, ma non vorrei darlo per scontato. Insieme a questo vorrei poi sapere quali sono i materiali ...

ciao a tutti avrei un problema nel risolvere un esercizio di chimica sui gas. Mi potreste aiutare? Il testo è il seguente:
" Calcolare ad una pressione = 1atm ed con una temperatura=400k, il volume occupato dai gas, provenienti dalla combustione completa di 470 ml di benzene che sono misurati ad una temperatura di 300°C ed una pressione di 1atm "
mi potreste far vedere passo passo come lo risolvereste? grazie mille
Ciao a tutti
domani ho un esame di drammaturgia con Guccini..
Volevo chiedere a chi l'ha già sostenuto se lui da molta importanza alle riviste che personalmente per me sono illeggibili...oltretutto ne ho ordinata una il mese scorso e in un mese non è arrivata..come potrebbe prenderla?
E il libro di Mango, lo chiede? Certe parti erano arabo per me!:opporc:
Grazie!

È il mio primo post nel forum e non so se sto postando nella sezione più corretta. Nel caso sia errata chiedo venia e di correggermi.
Notavo come pur usando le percentuali con facilità non mi sia mai ben soffermato su come nascano dal punto di vista "logico".
Facendo il solito esempio con gli sconti e €: mettiamo che applichi lo sconto di 1€ ogni 2€, avremmo così il rapporto 1€/2€ che è uguale a 50€(di sconto)/(ogni)100€, ma non siamo ancora alla percentuale.... al numero puro. Da quanto detto ...

C'è una buona probabilità che si vada alle elezioni a breve... chi voteresti ora come ora? Perchè?
ciao a tutti...frequento il primo anno di psicologia a padova...sto pensando di trasferirmi a palermo ,potete darmi qualche informazione? sono un pò confusa...:muro:
sono andata in segreteria e nonostante io abbia sostenuto e superato il preesame a padova non posso fare il trasferimento ma devo rifare il preesame...
inoltre volevo sapere se si può scegliere quale corso frequentare (clinico sviluppo,lavoro)o si è asseganti in base alla graduatoria.
grazie per eventuali risposte..

Ho bisogno di un consiglio per l universita chi mi può aiutare?

Domanda forse stupida.
Siamo negli spogliatoi di una palestra. Ci sono le docce disposte così (la 1 è quella vicino all'entrata della sala docce, per capirci):
8 6 4 2
7 5 3 1
Se vado ad esempio nella 6, all'inizio l'acqua è fredda, se invece accendo anche la 4 (non so quanto valga anche per altri numeri), l'acqua si scalda più velocemente...
Che motivo c'è sotto?

Mi sapete dire se avete partecipato a questi corsi? Io sono molto scarso in chimica e matematica e mi servirebbe proprio un aiuto per superare il test di medicina.

Salve ragazzi! Vado al terzo superiore e frequento il classico. So già in che facoltà voglio andare: lingue. Sapete dirmi la migliore università di lingue in italia? E all'estero?
Un gas contenuto in un recipiente con un volume a 1 litro, si trova alla pressione di 50 KP e alla temperatura 19°C. DETERMINARE LA MASSA DELL'ARIA CONTENUTA NEL RECIPIENTE.
Un gas contenuto in un recipiente con un volume a 1 litro, si trova alla pressione di 50 KP e alla temperatura 18°C. DETERMINARE LA MASSA DELL'ARIA CONTENUTA NEL RECIPIENTE.