Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
imported_admin-votailprof
Riporto la discussione iniziata sul vecchio forum... Biddione: ciao ragazzi! qualcuno saprebbe dirmi com'è strutturato l'esame scritto di prof. spano di economia aziendale? grazie babysusy: ci sono 4 domande di teoria e una serie di scritture contabili!per quanto riguarda la teoria solitamente prende spunto dalle domande che sono inserite nel suo downloads e cioè "argomenti non esaustivi di teoria"
4
9 gen 2008, 18:42

silente1
Mi sembra che da un pò di tempo in tv vadano moltiplicandosi i maghi e santoni ad un ritmo impressionante. Secondo voi lo stato dovrebbe intervenire? Io lo trovo intollerabile ma forse sono di indole proibizionista. Ciao.
16
15 set 2008, 01:03

rosellì-votailprof
ciao ragazzi,non so bene come si usa il forum dopotutto sono una matricola!stavo cercando i libri di diritto romano e filosofia del diritto dei prof villone massimo e filosofia del diritto Abignente,i libri che consigliano sono circa 6 o 7 a testa...quale scegliere?sarei grata se qualcuno potesse aiutarmi...grazie
2
17 set 2008, 11:40

pscfa4a10b-votailprof
Ciao A tutti sto disperatamente cercando degli appunti sul libro di Robert Alexy per filosofia del diritto qualcuno li ha?Me li presta li rendo subito(solo il temp odi fotocopiarli) Ciao Grazie

*dentex*-votailprof
ciao a tutti,scusa ma nn sapevo dove comunicarlo.. comunico che Francescoflo ha cambiato nick...ora è *Dentex*...grazie ciao
11
16 set 2008, 15:25

calas-votailprof
Ciao a tutti! Avrei bisogno di una spiegazione di tipo amministrativo. Premesso che sono vecchio ordinamento (matr. 099), mi manca un solo esame che dovrei sostenere ad ottobre, in attesa dell'assegnazione e della discussione della tesi devo comunque iscrivermi e pagare le dovute tasse per quest'anno accademico? Grazie a tutti anticipatamente....
1
16 set 2008, 19:50

etnadog-votailprof
cerco info sull'esame di geologia? Non so in ke libro studiare, :muro: qualcuno puo aiutarmi? Grazie e ciao
1
5 set 2008, 13:33

isatutor-votailprof
Lunedì 22 settembre alle ore 15.30 inizieranno le attività formative su competenze trasversali per gli studenti immatricolati al primo anno del Corso di Laurea in Scienze Sociologiche nell’anno accademico 2007/08, che non hanno raggiunto la sufficienza nei test di accertamento sui saperi minimi, sostenuti nel periodo ottobre-marzo 2007/08. Gli incontri si terranno nell’aula B della Facoltà dalle ore 15.30 alle 19.30. Calendario incontri: 22, 25, 29 settembre; 2, 6 e 9 ottobre. Agli studenti ...
2
16 set 2008, 10:19

ketty-votailprof
Ciao a tutti! Vorrei sapere se qualcuno ha per caso dato (o provato a dare) tecniche biomolecolari con la prof. Guarino senza aver dato biologia molecolare. La prof Messina è presente (e interviene) all’esame? Viene chiesto se è stata già data la biologia molecolare? La Guarino è tranquilla o rende l’esame un po’ difficoltoso? Grazie per le risposte!
1
15 set 2008, 15:11

andreuccio_85-votailprof
Ragazzi, ma non vi sembra strano che non sia stato ancora comunicato il secondo appello della materia della mendorla? e chi non può darla al primo appello come fa?! C'è qualcuno che deve ancora dare questa materia ed ha intenzione di darla, fatelo sapere qui, casomai se siamo abbastanza possiamo anche richiedere alla stessa prof di metterlo. che ne dite?
10
5 set 2008, 14:41

saropipetta-votailprof
ciao ragazzi volevo sapere se i corsi zero sono importanti nel senso che quello che si fa ai corsi zero poi viene ripresso durante le lezioni vere e proprie di chimica e matematica??

pepito80-votailprof
ciao.....volevo sapere come sono gli esami di questa materia, che tipo di domande chiedono, se chiedono un argomento a piacere e se tengono alle date grazie

nadir-votailprof
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi può aiutarmi a capire k tipo di domande la prof.ssa panebianco mette x l'esame di r.i./politica del sistema globale?

andreas80-votailprof
Ciao a tutti! Volevo delle info in merito allo svolgimento dell'esame di Inglese 1 visto che e' la prima volta che mi accingero' a farlo a Settembre...io ho gia' in possesso tutti gli articoli "direction" ma volevo maggiori info sulla prova grammaticale in se... e se l'esito di qst prova lo dicono subito e dare l'esame orale subito dopo? Grazie in anticipo!

pharma-votailprof
ciao! sono studentessa di erasmus di Turchia. verro` a catania in settembre. quando commicera`la scuola e quando posso comminciare a stare in casa di studente? come mi rivolgero la casa di stedente? aiutate me perfavore! e rispondete me con frasi semplici perché imparo l'italiano ancora:)
12
3 ago 2008, 18:25

m94co
l'esperimento più importante mai fatto, ovvero del tentativo di riprodurre il big bang con un acceleratore di particelle. vengono sparati due fasci di protoni quasi alla velocità della luce, e percorrono l'anello di 27km fino a scontrarsi. che ne pensate? secondo me potrebbe essere un grande progresso in campo energetico! per chi non conosce l'argomento e vuole informarsi, qualunque sito scientifico andrà bene. io ho approfondito la materia su www.corriere.it/scienze_e_tecnologie
15
10 set 2008, 21:35

slight-votailprof
Devo organizzarmi un pò per gli esami di quest'ano... dopo settembre in quali altri mesi ci saranno i nuovi appelli? Grazie mille per le info
3
16 set 2008, 16:07

timetraveler-votailprof
CiAO! SoNo uNa MaTRiCoLa CHe Da oTToBRe CoMiNCeRà a STuDiARe FiSiCa a CaTaNiA! NoN CoNoSCo aSSoLuTaMeNTe NeSSuNo aLL'iNTeRNo DeLLa FaCoLTa, e iMMaGiNo Di NoN eSSeRe iL SoLo... QUiNDi Ho PeNSaTo: PeRCHè MaGaRi NoN PRoVo a CoNoSCeRe QUaLCuNo Su QUeSTo FoRuM??? CoMuNQUe Mi PReSeNTo! Mi CHiAMo LUiGi, Ho 18 aNNi , NoN SoNo uN "SeCCHiONe" ,aNZi... Ho FReQUeNTaTo iL LiCeO SCiENTiFiCo TeCNoLoGiCo e Ho oDiATo La FiSiCa PeR QUaSi TuTTi e 3 GLi aNNi iN CUi Si STuDiA ... Ma aDeSSo La aDoRo ... NoN SoNo ...

mess-votailprof
Salve a tutti, io mi sono iscritto alla facoltà di ingegneria aerospaziale, vorrei sapere più o meno quali sono gli orari e se è d'obbligo la frequenza alle lezioni. Grazie mille in anticipo
2
12 ago 2008, 02:36

sara10-votailprof
beh...il primo anno non penso ci siano orari del genere! il secondo invece è pesante... è possibile fare 8 ore di lezione al giorno (fra teoria e laboratori)...ma secondo me, se ti organizzi le ore del cus, ce la puoi fare!