Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
martinimartini
Buonasera, vi chiedo gentilmente di compilare il questionario al fine di individuare i servizi utili all'orientamento degli studenti in ingresso all'università. Il questionario non è altro che un punto di partenza per un progetto universitario, che successivamente dovrò realizzare sulla base delle risposte ottenute. Questionario Link Ringrazio in anticipo.
1
20 feb 2017, 19:05

a_tizio
Salve a tutti, vorrei cimentarmi nell'apprendimento dell'analisi dei reale e complessi, algebra lineare, algebra, partendo da un livello elementare fino ad un livello avanzato. Il problema è, quali libri di testo potrebbero andare bene per un autodidatta? Considerando che ho già un po di background di analisi a singola variabile (limiti, derivate, integrali, e più o meno so fare le dimostrazioni dei principali teoremi sui limiti, derivate e integrale), sulla determinazione del carattere delle ...
6
13 giu 2017, 11:56

aminads
mi consigliate lingue e letteratura straniera o mediazione linguistica. io ho studiato solo inglese
2
11 giu 2017, 16:36

fiorenzabadila
Ciao ragazzi :) mi sapete per caso dire quanti crediti sono necessari per passare al secondo anno? cioè, quanti esami ci si può portare dietro dal primo anno senza risultare fuori corso? Essendo già in carriera a livello musicale sono un po' indietro con gli esami :/ grazie a chi risponderà
2
26 mag 2017, 22:47

greta_89_sch
Ciao vi va di aiutarmi a laurearmi?! :D Vi chiedo 20 minuti del vostro tempo per questo questionario utile alla mia tesi, lo so che 20 minuti sono tanti ma vi prometto che passano veloci veloci e che il tutto è anche abbastanza divertente (c'è anche un giochino online!). E' da compilare al computer per ragioni logistiche. So che posso contare su tutti voi, mi mancano pochi soggetti ma la ricerca sta diventando estenuante!!!https://psicologiaunimib.eu.qualtrics.com/jfe/form/SV_cvAoXqw0oyaoH0V
1
27 mag 2017, 11:04

Derren
Salve a tutti! Vi scrivo per un vostro parere e per chiedervi un consiglio riguardo la mia scelta universitaria. Inizio col dirvi che, subito dopo la scuola ho iniziato sia a lavorare che a frequentare l'università. Se in un anno e mezzo con il lavoro ho visto una crescita che mi ha permesso di guadagnare discretamente con poche ore di lavoro, con l'unversità è andata diversamente. Per il primo anno ho frequentato scienze politiche, ma dopo aver dato 4 esami sono passato ed economia. Durante ...
1
31 mag 2017, 17:23

TommyB1992
Ciao ragazzi, onestamente come tanti ho odiato la matematica, molto probabilmente grazie ad una professoressa che mi tolse la voglia di studiare questa materia trattandomi da inetto. Ma tralasciando questo (inutile) dettaglio vorrei sapere da cosa devo partire per poter cominciare a sviluppare AI per i miei software (sono stato molto generico, ma il mio intento finale è quello di sviluppare modelli di AI).
2
9 giu 2017, 15:12

Giux1
Salve, ragazzi avrei bisogno di una guida che spieghi per filo e per segno il tool PSTricks da abbinare ai documenti in Latex dal momento che avrei necessità di impaginare documenti che richiedono grafici e quant'altro.. ho cercato in rete ed ho trovato poca roba o al massimo documenti che trattano l'argomento in maniera superficiale.... ho provato anche Circuit Macros ottimo per realizzare circuiti digitali con le porte logiche, ma avrei necessità di "graficare" le mappe di karnaugh, - ...
2
5 giu 2017, 23:38

glo_camp
Il professore referente del mio tirocinio (450 ore di laboratorio), mi sta facendo impazzire. Tre settimane mi ha chiesto di mandargli il calendario dei miei impegni universitari (esami ecc.) dei prossimi mesi in modo da organizzare il progetto del tirocinio con l'altra professoressa che mi seguirà in laboratorio. Gli ho mandato il mio calendario il giorno dopo ma non ho ancora ricevuto nessuna risposta! Nel frattempo ho rimandato l'email un'altra volta (magari se l'era persa in mezzo alle ...
0
9 giu 2017, 10:39

Matthoff2000
Salve a tutti, Sono uno studente di seconda superiore. Sono appassionato di Fisica e dopo tanti libri divulgativi decisi di passare a qualcosa di piú avanzato. Il problema é che le mie conoscienze matematiche non sono sufficienti poiché conosco solo gli argomenti di algebra tipo equazioni e disequazioni di grado superiore al secondo, retta e parabola. Ho dei libri sul "Calculus" (non so come si dica in Italia), sono utili ? Quali argomenti dovrei studiare per capire la Matematica della Fisica ...
3
8 giu 2017, 11:26

_Daniele_
Ragazzi, mi serve un consiglio dei più 'navigati'. Dunque, ho cominciato a settembre ingegneria gestionale a La Sapienza. Ho iniziato con le migliori intenzioni, salvo autodistruggermi con un metodo di studio più che sbagliato. Analisi 1 mi spaventa, professore severo e che pretende molto. Ho solo preso appunti, non sono riuscito mai a fare un esercizio. Algebra lineare sembra semplice, però studio male: faccio i compiti d'esame guardando più le soluzioni che scervellarmi da solo. Risultato: ...
11
14 giu 2016, 23:39

beckenbauer
Ciao a tutti, vorrei sapere se con una laurea triennale in biologia è possibile anche fare l'informatore scientifico sul farmaco. Grazie
1
6 mag 2017, 10:48

Paradox00
Salve a tutti, sto cercando un libro di meccanica classica per uno studio universitario. Aggiungo delle piccole premesse, la prima è che non ho fatto fisica alle superiori e la seconda è che ho comprato 3 libro per adesso, ovvero : 1) halliday resnick krane 2) berkeley 3) la fisica di feynman Come ultima analisi vorrei aggiungere che ho seguito qualche corso l'anno precedente e ho notato che il berkeley formula ed imposta il contenuto in modo molto simile al professore e perlopiù è quello ...
11
4 giu 2017, 14:13

paola______rubino
salve, quante ore studiate per i test d'ingresso? Io proverò professioni sanitarie, vorrei sapere quante ore bisogna studiare al giorno come media, grazie
2
17 dic 2016, 22:14

mgrau
Una questione che mi ha sempre intrigato, e a cui non sono mai riuscito a dare una risposta soddisfacente. A scuola si studia aritmetica, poi algebra, da una parte; e geometria dall'altra. A un certo punto vien fuori la geometria analitica, e finalmente fra i due campi viene gettato un ponte. Ma intanto: questo ponte mi pare molto legato alla geometria euclidea, con la sua metrica pitagorica. E poi, pi greco, che salta fuori da tutte le parti? Com'è che questo concetto, che nasce in geometria ...
3
1 giu 2017, 00:00

G.D.5
Se mentre scrivo una formula mi finisce lo spazio (nel senso che mi finisce il rigo) e devo andare a capo, devo ripetere l'ultimo simbolo che è entrato nel rigo precedente oppure no? Confesso che non ho mai ripetuto niente, ma la cosa mi interessa, benché banale.
13
24 apr 2009, 18:52

Luc@s
Ciao a tutti, Da qualche tempo anche voi in Italia avete Apple Pay (attivabile con boon se la vostra banca non supporta) che qui abbiamo gia da un mese. La comodita di pagare con telefono (o Watch se lo avete, come me) e' innegabile. Voi come la vedete la cosa?
17
25 mag 2017, 10:01

Rosabianca 88
Cosa ne pensate delle accademie? Quali sono le lauree più richieste dal mondo del lavoro?
2
9 mag 2017, 15:50

dan952
Di recente ho avuto un lutto in famiglia, e mai come in questo periodo mi sono sentito così solo, infatti ho dovuto metabolizzare in solitudine senza il sostegno di nessuno se non sporadico di qualche amico. La vita a volte sembra così ingiusta o siamo noi a non capirla.
5
22 mag 2017, 01:45

Shackle
L' astrofisico Giovanni Bignami , 73 anni, è morto alcuni giorni fa a Madrid . Ho appreso la notizia da un laconico annuncio in un telegiornale . Poi basta . Cordoglio e rispetto . Lo avevo sentito in una conferenza, anni fa. Giornali e televisioni stanno strombazzando sulla morte di Laura Biagiotti , creatrice di moda, cioè dell'effimero. Rispetto e cordoglio anche per questa morte. Però , se non fosse che le sue aziende danno lavoro a tante persone , non sarebbe una notizia ...
4
26 mag 2017, 13:17