Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ilaria296
buonasera a tutti, mi chiamo ilaria, faccio il 5°, a luglio conseguirò il diploma all'istituto alberghiero di cefalù (PA); fino a poco tempo fa ero molto decisa su cosa puntare come università,ovvero scienze del turismo in economia aziendale, ma da qualche mese a questa parte ho qualche dubbio, vi spiego perchè, fin da piccola avevo altri sogni e progetti, fare la criminologa ma tra una cosa e l'altra sono stata costretta a scegliere una scuola a caso o con la quale avrei avuto più possibilità ...
3
20 gen 2017, 19:44

principessa.ginevra1
É possibile disporre delle risposte dell'esame scritto di storia economia università uniecampus?
1
9 feb 2017, 17:29

ugocapeti
Ciao a tutti scrivo da matricola di Ingegneria chimica mi ritrovo alla fine di questa sessione ad aver passato solo un esame su 3, ( Chimica Generale) mentre gli altri pur avendo studiato regolarmente, non sono sicuro di averli passati. Secondo voi mi conviene andare avanti fino alla fine della seconda sessione oppure abbandonare qua e cambiare magari l'anno prossimo ?
1
1 mar 2017, 11:58

fortyc
Qualcuno che ha studiato diritto privato dal Perlingieri mi potrebbe aiutare.. Qual è la tesi di Perlingieri riguardo la responsabilità precontrattuale? graziee
1
27 feb 2017, 20:24

Sk_Anonymous
Salve, ho buon motivo di pensare che il sito www.comprami.net sia una grande presa per......avete capito! Per fortuna non ho pagato nulla, anche se a dire la verità quando ieri l'ho visto per la prima volta ero davvero tentato di comprare. Poi per fortuna la razionalità ha prevalso e mi ha fatto aprire gli occhi. A chi bisogna segnalare un sito che quasi sicuramente è una truffa in modo tale da evitare che utenti un pò più ingenui possano cascarci? Grazie mille!
12
24 mag 2012, 13:00

lorix012
Sono nuovo del forum, per cui ciao a tutti , come da titolo dovrei acquistare una calcolatrice grafica ed al momento sono indeciso tra due modelli la Texas Instruments TI-Nspire CX CAS e la CASIO FX-CP400 (ClassPad II). Cioè quello che mi interessava sapere è se entrambe risolvono bene gli integrali aventi variabili mute e se entrambe supportano la programmazione con qualche tipo di linguaggio. In particolare mi piacerebbe conoscere l'impressione che ha chi le possiede. Grazie in anticipo
2
22 dic 2016, 10:46

jitter1
A tempo perso, prendo solo spunto un po' "da lontano" dal post di Zero87 sull'impoverimento o abuso linguistico per fare un'altra riflessione. Ieri leggevo su facebook una serie di commenti in risposta a un post di una ragazza che sosteneva di non fidarsi di uno psicologo perché non aveva visto Odissea nello spazio e non aveva letto non ricordo quale autore, mentre in un altro thread una studentessa di quarta liceo polemizzava contro il suo professore di filosofia perché, presentando ...
7
4 feb 2017, 19:26

Indrjo Dedej
Io ho sempre usato OpenOffice per ogni cosa. Da poco tempo mi è capitato di aver sentito (letto su questo forum, non ricordo bene dove) di LaTex. Premetto che io non so nulla tranne che si usa molto in alcune pubblicazioni di carattere matematico-scientifico per le formule (come su questo forum, giusto?). Allora ho cercato informazioni su internet, ma devo dire che non ho capito nulla, senza contare che in informatica sono una frana! Potreste darmi alcune delucidazioni a partire da "che cos'è?" ...
14
23 feb 2017, 13:51

AlexTracer
Salve a tutti :) partiamo dal fatto che sono del tutto ignorante sul tema "cerca la tua università e iscriviti ai test" e che le mie ricerche sul web sono parecchio disorientate, quindi dell'uni so poco e niente, e proprio per questo sono curioso di confrontarmi con i fratelli maturandi che come me vorrebbero intraprendere ingegneria. quali città prediligete? in base a cosa? i test sono tutti quanti a numero chiuso? quali manuali utilizzate per prepararvi? un saluto :) w la matematicaa ...
5
13 dic 2016, 10:41

EddyKreys
Buongiorno a tutti. Sono attualmente iscritto ad un percorso magistrale in Economia Quantitativa, presso l'Università di Torino. Il dottorato potrebbe essere un percorso che mi piacerebbe affrontare nel post laurea, ma mi sorgono diversi dubbi. Ho iniziato a lavorare dopo la triennale quindi per forza di cose sto facendo dei compromessi in termini di media (tradotto, c'è il "rischio" che io mi laurei con 106/107 anziché 110L) Ovunque leggo, sembra che solo i 110L possano fare dottorati ed ...
1
21 feb 2017, 11:51

skizzo661
Ragazzi, ho davvero bisogno di una mano. Ho girato tantissimi forum per cercare qualche risposta ma ancora non ho trovato nulla. La mia vita sta andando a rotoli e io non voglio che succeda. Io non so' quale sará il mio futuro. Tutti hanno un progetto, delle ambizioni, un qualcosa che vogliono raggiungere. Io no, o almeno non riesco a trovarlo. Non ce la faccio più. Sono anni che continuo a farmi portare dalla corrente, ho 15 anni ma so che è arrivato il momento di dare una svolta. Dato che ...
11
21 gen 2017, 00:02

Indrjo Dedej
Sapreste dirmi come si scrivono su OpenOffice $bigcup_{X in F} X$ e $bigcap_{X in F} X$ ?
2
20 feb 2017, 07:26

giuseppemingoia
Sapete quant'è il punteggio minimo per il test di professioni sanitarie e Come faccio a saperlo?
0
18 feb 2017, 10:53

LucreziaL1
Buongiorno a tutti! Posto qui perchè voglio chiedervi un consiglio che non centra molto con la matematica. Mi si è appena rotta la lampada da scrivania che usavo per studiare e dovrei comprarne un altra, siccome ho un po' di problemi di vista e con la luce della camera non ci vedo niente è proprio indispensabile. Volevo optare per una lampadina a led ma ho paura che la luce sarebbe poco intensa e per me sarebbe ancora più controproducente. Avete esperienze con questo tipo di lampadine da ...
2
10 feb 2017, 13:49

Chaos Knight
Salve ragazzi sono un utente abbastanza silenzioso che segue ogni tanto qualche thread. Oggi ho concluso il mio primo esame,portando a casa un 22 in Analisi I,primo anno del corso di ingegneria informatica. Ma,nonostante penso di accettare il voto al 90% non posso che essere insoddisfatto. Vedete,per alcuni motivi legati anche ad un passato famigliare,soffro di una forte ansia che mi percuote spesso negli studi. Ora se nelle materie letterarie questo non era un problema in quelle scientifiche ...
5
13 gen 2017, 20:31

Nika27
Gentilmente: Uomo animale simbolico.Che significa? Perché l'uomo ha bisogno del pensiero simbolico? E' possibile separare il simbolico dal naturale? La morale può fondarsi sulla percezione e sui sensi o deve essere solo razionale? Può l'uomo usare la morale senza usare la razionalità? Grazie
1
12 feb 2017, 17:55

8alma9
Ciao a tutti! Dopo la laurea triennale in Ingegneria Informatica ho pensato, spinto anche dal consiglio di alcuni colleghi di università, di continuare il percorso universitario iscrivendomi alla specialistica. Il motivo sarebbe quello di completare il percorso di studi e avere migliori possibilità lavorative. Il dubbio che più mi attanaglia però è: posto che a 30 anni riuscissi a concludere la specialistica, non sarei forse un pò vecchio per il mercato del lavoro, considerando che non avrei ...
8
6 set 2016, 00:01

micu85
salve a tutti,sto per finire il corso OSS e devo comincire a fare la tesina finale,ho fatto il tirocinio in casa di riposo,gruppo appartamento e in ospedale,devo descrivere un caso di ognuno di questi tirocini + la premessa e conclusioni.Aiutatemi per favore se qualcuno ha gia fatto questo corso e mi può aiutare gli sarei molto grata.Grazie in anticipo e buona giornata
3
12 gen 2016, 09:49

Miracles
Vorrei fare diverse prove di test di ammissione. Vorrei fare medicina,psicologia e assistente sociale. Non so se affrontare tutte e tre o concentrarmi su una sola. Su questi test non ne so molto. So che ci sono circa 36 domande e gli argomenti sono diverse a seconda dell'indirizzo che si vuole scegliere. Vorrei dei consigli per come poter affrontare al meglio questa prova. Non so da dove partire. Non so se ci sono libri che sono incentrati su questo studio. ecc..o devo riprendere quelli degli ...
2
9 nov 2016, 15:16

Chuck97
Ciao a tutti. Mi trovo in una situazione un po' difficile e spero possiate darmi una mano. Quest'estate mi sono diplomato con 100 al liceo scientifico tecnologico, subito dopo il diploma ho iniziato a studiare per i test di medicina, o almeno ho provato a farlo poiché ho avuto non pochi problemi familiari. Alla fine non sono passato (giustamente) poiché non ho studiato a sufficienza. Adesso sono iscritto ad una facoltà, comunque buona che potrebbe aiutarmi per i test dell'anno prossimo. Il ...
2
7 feb 2017, 23:38