Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Buonasera,
Purtroppo nel precedente a.a non sono riuscito a dare l'esame di algebra lineare e geometria analitica(non ho proprio frequentato il corso, quindi non ho conoscenze a riguardo), quest'anno (secondo anno di ingegneria) si parte subito con analisi 2, il mio dubbio è: dato che sono ancora fresco di analisi 1, mi conviene dare l'esame di analisi 2 e successivamente quello di algebra? oppure fare prima algebra e poi dare nel secondo semestre analisi 2? perché la mia paura è quella di far ...

Buon pomeriggio! Mi trovo in un periodo pieno di decisioni abbastanza importanti da prendere e avrei bisogno di un consiglio.
Mi mancano due esami (uno lo farò a metà settembre) per concludere la triennale di matematica. Perciò , se tutto va secondo i piani, dovrei laurearmi a dicembre.
Il piano era quello di iniziare a seguire il corso della magistrale già dall'inizio (a settembre); Scelta consigliata anche da una mia professoressa della triennale perchè secondo lei sennò, se avessi deciso ...

tenterò il test di accesso per logopedia. se non dovessi entrare a quale altra facoltà posso iscrivermi per poi far convalidare qualche esame?

Ciao a tutti, ho una domanda per voi.
Secondo voi è importante per qualcuno che non frequenta il cdl di matematica (ad esempio, io studio fisica) imparare a dimostrare teoremi e proposizioni varie? In genere durante il corso si studia formalmente la matematica necessaria con tutte le dimostrazioni necessarie, ma gli esercizi si concentrano sugli aspetti computazionali e applicativi. Ha senso "uscire dal seminato" per allenarsi a dimostrare, che mi sembra essere un'abilità piuttosto a se ...
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi aiuto perché non ne veniamo ad una con la laurea di mia sorella. La sua domanda di iscrizione di laurea non viene accettata dal computer, perché a detta della segreteria c'è stato un inserimento in più di 3 crediti rispetto ai 180 previsti, ed ora non sanno come toglierli per sbloccare la situazione e laurearsi. È già capitato a qualcuno di voi? Se si, sapete come si tolgono per rientrare a 180? Grazie a tutti per un'eventuale risposta ed aiuto!
Ciao a tutti, sono una studentessa del primo anno della facoltà di economia aziendale.
Vi spiego il mio problema:
In data 29/05/17 ho sostenuto l'esame di statistica e la mia valutazione era di 19/30 ma ho preferito risostenere l'esame nell'appello del 15/06/17. In tale data la mia valutazione è risultata di 25/30
Attualmente sul libretto è stato caricato il voto del primo appello (19/30)
Ho scritto un mail alla prof spiegando il mio problema è la sua risposta è stata: "L'accettazione ...

Su Facebook - sotto la pagina del Resto del Carlino che pubblicava la notizia della violenza di gruppo di Rimini - compare questo commento :
"Lo stupro è peggio ma solo all'inizio, poi la donna diventa calma ed è un rapporto normale". Poi é stato subito cancellato,
ma ormai era troppo tardi. Adesso rischia il licenziamento Abid Jee, 24 anni, che dal dicembre 2016 lavora come mediatore culturale per la cooperativa bolognese Lai-Momo. Il ragazzo da qualche mese lavora all'hub regionale di via ...

Salve
Mi sto registrando ai test TOLC-I e voglio frequentare l'università di Bologna. Tuttavia il sito mi fa scegliere la sede in cui svolgere i test d'ammissione.
In sintesi: se prenoto l'esame a Catania, poi posso immatricolarmi a Bologna?/
Ho cercato ovunque su internet le istruzioni per immatricolarmi una volta conseguita l'ammissione, ma non capisco se sul sito del CISIA devo per forza scegliere la sede della mia futura università
grazie in anticipo a tutti

Ciao a tutti volevo un consiglio da tutti voi, specie da chi studia ingegneria( meglio se chimica)... Ho affrontato 4 esami questa sessione e ne ho passati tre( per il quarto aspetto il voto)... uno però è un 18 in un esame da 5 crediti di statistica. Secondo voi mi conviene accettarlo o abbassa troppo la media ( per il momento è di 24,5 senza contare il 18 )?
Nel caso lo rifacessi il professore ha detto che chi non consegna, o si ritira, accetterà automaticamente il voto derivato dalla somma ...
Ciao a tutti, vorrei iscrivermi ad ingegneria meccanica e vorrei sapere quale è la preparazione che richiede il primo anno riguardo a matematica, fisica e chimica (quali sono cioè gli argomenti che devo assolutamentesapere). Ho fatto il classico e devo dire meno matematica del dovuto e devo recuperare parecchi argomenti.

Ciao a tutti secondo voi è un problema per uno studente al primo anno di Ingegneria portarsi dietro un esame dal primo anno( premetto che è da 5 crediti e che devo ancora svolgere l'esame di Settembre)?? nel caso succedesse mi conviene mollare o continuare?? Scusate ma mi sento proprio una merda perchè non riesco a studiare ( un po' perchè non mi ispira molto come materia, e in più il professore a lezione non ha spiegato nulla, e ciò o si riscontra anche dal numero elevato di bocciature del ...
Ciao ragazzi, mi sapete dare qualche consiglio per afforntare il test d'ammissione in Scienze Motorie e Sportive di Torino?
E con quale punteggio minimo si entra?
Grazie mille!!
Ciao ragazzi, mi sapete dare qualche consiglio per affrontare il test d'ammissione in Scienze Motorie di Torino?
E con quale punteggio minimo si entra?
Grazie!!

Salve ragazzi vorrei chiedervi una cosa..allora se in un'università fanno un test di ammissione a livello locale e i posti sono di più in confronto agli scritti cosa succede? significa che entrano ? grazie in anticipo per la risposta

Stavo girovagando a caso su https://arxiv.org/, quando mi capita di vedere questo: https://arxiv.org/abs/1708.01209, che è un'articolo in cui ci si propone di dimostrare l'ipotesi di Riemann.
Che ne pensate? Ho visto che è lunga solo 20 pagine, quindi anche se solitamente so che ci possono mettere tanto per stabilire la correttezza di una dimostrazione di questo calibro, 20 pagine non possono dare troppi problemi vero?
Ma poi, qualcuno lo conosce l'autore? Perché questo è il primo articolo che posta su arxiv, ...

Dopo 8 anni da quando ci siamo incontrati su matematicamente e abbiamo cominciato la nostra storia d'amore, io e Mariagrazia (squalllionheart) ci siamo sposati l'8/8/2017 al Battistero Lateranense di Roma alle ore 16.
Volevo condividere la nostra gioia nel forum che ha reso tutto questo possibile.
Salve,se non vi reca disturbo,qualcuno potrebbe consigliarmi un sito,dove poter rimanere informato sulle ricerche e le scoperte che vengono fatte,attualmente, in ambito matematico?

Ciao a tutti,
a parte ripassare i vari argomenti di ricerca, che skills servono per completare il dottorato per bene? Che suggerimenti dareste ad un novellino? Cose da fare, cose da non fare? Qualunque cosa è ben accetta!

Buongiorno a tutti, volevo chiedere un parere a qualcuno su cosa fare dopo la mia laurea triennale in matematica.
Premetto che io simpatizzo la teoria dei numeri, quindi in generale adoro la matematica astratta per così dire.
Tuttavia a causa di problemi burocratici ho perso la borsa di studio per quest'anno, per cui stavo pensando di iscrivermi a fisica per avere le agevolazioni. Guardando gli esami dovrei riuscire a darli tutti in 3, 4 sessioni. Però secondo voi prendere due lauree triennali ...

So che non si potrebbe, bannatemi se vi da fastidio, (potrei definirla una liberazione) comunque:
Scrivo perché ci tengo, a ringraziare il forum che mi ha sostenuto in questo periodo. Ho ricominciato a studiare matematica da solo, con 0 voglia, in mezzo a tanti esami (per me) molto più interessanti. Ieri ho superato l'esame e molto del mio voto, lo devo ai piccoli suggerimenti e insulti che mi sono beccato qui. quindi grazie mille a tutti ✌.
Do anche un consiglio, non tenete matematica come ...