Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Fioravante Patrone1
Buongiorno, come va? Tutto bene? Sono qui per chiedere aiuto su una cosa, anche se altri suggerimenti in tema saranno benvenuti. Premessa. Ho intenzione di scrivere alcuni post nel mio micro blog (Briciole), relativi alla difficoltà di fare scienza e di divulgarla. Per ora ne ho scritto solo uno: http://www.inchiostrofresco.it/briciole ... zo-gala_1/ Domanda. Avete sottomano esempi (e riferimenti facilmente accessibili) di misurazioni di grandezze fisiche rivelatesi poi sballate? Ho provato varie ricerche con Google, ma ...
21
22 giu 2017, 08:27

Giorgia2607
Ciao a tutti, sono una studentessa del primo anno della facoltà di economia aziendale. Vi spiego il mio problema: In data 29/05/17 ho sostenuto l'esame di statistica e la mia valutazione era di 19/30 ma ho preferito risostenere l'esame nell'appello del 15/06/17. In tale data la mia valutazione è risultata di 25/30 Attualmente sul libretto è stato caricato il voto del primo appello (19/30) Ho scritto un mail alla prof spiegando il mio problema è la sua risposta è stata: "L'accettazione del ...
22
13 lug 2017, 09:15

alexxandro98
Professori a contratto possono svolgere anche la libera professione (es. avvocato) Un medico può svolgere anche l'attività di docente universitari?
2
6 lug 2017, 19:59

studente_studente
Ciao!! Non se potete aiutarmi ma tentar non nuoce, magari qualcuno si è trovato nella stessa situazione! Io sono in affitto con contratto da studenti, tempo fa si è spento il digitale terrestre senza più accendersi. Beh, dato che toccava a me, l'ho ricomprato e ho pure preso il cavo antenna nuovo. Non funziona nulla nonostante cambi più digitali (tutti funzionanti in altre tv e tutti nuovi).. E' stato anche chiamato un elettricista che ha concluso che è un lavoro che tocca all'antennista e ...
11
6 lug 2017, 15:25

mklplo751
Salve,dopo aver studiato per qualche anno,leggendo dispense sparse su internet e seguendo programmi assurdi(cioè solo analisi e solo un po di geometria ),ho pensato che fosse il caso di iniziare seriamente a studiare matematica.Se non vi dispiace potreste consigliarmi un programma da seguire?
6
7 lug 2017, 22:02

Unendliche
Buongiorno a tutti Ho sempre avuto interesse per la materia ma dopo le superiori e qualche esame universitario non ho più avuto rapporti con la matematica. Ora vorrei riprendere a studiare, arrivando anche, perché no, ad argomenti abbastanza complessi. Vuoi per studio vuoi per diletto non ho problemi a leggere o studiare in inglese, e le mie ricerche per una "scaletta" di studio mi hanno portato a trovare questa "guida": Step 1: Introductory (Discrete Mathematics, Algebra, Calculus) Step 2: ...
7
17 mar 2017, 10:40

KatieP
Mi rivolgo agli studenti di Matematica che si sono già confrontati con la lettura diretta di articoli del proprio settore o comunque di libri di testo non italiani: qual è la lingua, oltre chiaramente all'inglese, con cui vi ritrovate più spesso ad armeggiare? Immagino che il francese ricorra spesso per la loro grande tradizione matematica
15
5 lug 2017, 13:45

Anacleto13
Ciao ragazzi, Questa settimana dovrò fare la parte orale dell'esame di analisi 1, l'esame prevede la dimostrazione dei teoremi esposti in aula.. Mi chiedevo se avete qualche consiglio da darmi per chi ha già fatto questo esame, errori da evitare, come comportarsi quando non si sa rispondere ad una domanda.... grazie
4
4 lug 2017, 15:31

Shackle
Avete letto questo ? Se poi uno studente lo scrive nel compito di italiano, quale professore avrà il coraggio di correggerlo ?
41
20 giu 2017, 19:39

naomastefi
Dopo la scuola superiore vorrei impegnarmi a studiare qualcosa che mi aiuti a stare a contatto con la società, avendo scelto il liceo delle scienze umane. solo che ho paura di fare la scelta sbagliata e di non riuscire a concludere nulla.. un consiglio?? p.s fin da piccola sogno di insegnare, solo che la crisi e la paura di non trovare lavoro mi fa preoccupare.. grazie
1
27 giu 2017, 15:45

dan952
Avete pensato di fare delle sezioni in cui ci sono lezioni su vari argomenti? Per esempio si potrebbero aprire 5 sezioni riguardanti rispettivamente: - Corsi base (algebra lineare, ecc...) - Analisi matematica (analisi 1, analisi 2, analisi reale, analisi complessa) - Algebra (algebra 1, lgebra 2, algebra commutativa, omologica) - Geometria (geometria affine, geometria proiettiva e geometria differenziale) - Fisica (meccanica classica, termodinamica, elettromagnetismo, relatività ristretta e ...
5
25 giu 2017, 11:52

nico1983
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha avuto problemi con l'installazione di derive 6? il processo di installazione si blocca a causa dei fonts, ho provato anche a installarli su windows separatamente ma l' installazione continua a piantarsi. Qualcuno sa darmi qualche consiglio? Grazie Click sull'immagine per visualizzare l'originale Click sull'immagine per visualizzare l'originale
1
10 giu 2017, 10:47

itssdiya
Faccio un piccolo preambolo e spiego un po' la mia situazione. Mi sono diplomata 4 anni fa a ragioneria. E per motivi vari personali, sono stata ferma per tre anni. E ho ripreso gli studi a settembre. E mi sono iscritta ad ingegneria, con tanta volontà e pazienza. Purtroppo mi sono dovuta assentare di nuovo dopo un paio di settimane e ho ripreso a febbraio con le lezioni. E' vero, ho fatto molte assenze. E adesso avrei dato economia e avrei provato con informatica, aspettando il risultato. ...
1
22 giu 2017, 17:45

Emanuele.travia
Ciao a tutti! Io sto finendo la triennale di chimica a Perugia e ho intenzione di fare la magistrale di chimica industriale a milano. Qualcuno di voi può darmi qualche delucidazione sui requisiti necessari per iscriversi, sugli affitti per gli studenti, su quanto indicativamente si spende mensilmente e quale università consigliereste? Grazie in anticipo
0
23 giu 2017, 13:05

dRic
Salve, Me la cavicchio in chimica, ma non ho sinceramente mai capito a cosa ricondurre questa fantomatica citazione. E' dovuta al fatto che la reazione di dissociazione HX -> H+ A- è fortemente esoterica (presuppongo) o perché acidi come l'acido solforico (non so se è prerogativa solo sua o meno...) a contatto con l'acqua fanno composti idrati secondo reazioni esotermiche?? Grazie in anticipo!
3
17 giu 2017, 23:25

Cuppls1
Salve a tutti! Mi sto per laureare alla triennale in fisica e sono ancora un po indeciso su quale magistrale intraprendere.. Ma sono sicuro che come lavoro mi piacerebbe moltissimo creare modelli e fare simulazione su qualunque cosa! Le cose che mi vengono in mente al volo sono: simulazioni sui fluidi, sulle deformazioni im risposta ad uno stress meccanico,propagazione del calore, e non so cos'altro.. Per darvi una idea cose di questo tipo http://www.xflowcfd.com/ Ma anche su argomenti molto diversi ...
4
15 giu 2017, 00:19

ciubecca92
La sessione di laurea è il 30 - 31 ottobre. La domanda di laurea scade il 15 luglio e, per fare la domanda, bisogna essere in debito solamente di 6 corsi integrati. Molto probabilmente me ne mancheranno più di sei. Dal 3 agosto, però, e fino al 17 ottobre è possibile iscriversi in sub conditione. Per fare l'iscrizione in sub conditione bisogna essere in debito di 6 corsi integrati. Volevo sapere questo: se io a settembre riesco a ultimare tutti gli esami, posso poi ai primi di ottobre in ...
0
16 giu 2017, 22:39

bastiano111
Sono un ragazzo italiano, che ha vissuto circa 13 anni in Italia. Mi sono dovuto trasferire in Polonia, dato che i miei genitori qui c'hanno un'attivita'. Purtroppo qui non ho modo di comunicare in italiano se non di rado coi miei genitori e sinceramente questa cosa mi sta veramente penalizzando, perche' col passare dei mesi sto perdendo un po' l'accento e le parole cominciano a mancare. Passando al punto, vorrei chiedervi, secondo voi ne vale la pena provare a fare il test di medicina in ...
10
23 mag 2017, 18:05

Cristina Nana11
Buongiorno a tutti, come gran parte dei neolaureati ho il grande dubbio del dottorato sì o dottorato no. Mi sono laureata in Finanza Quantitativa ad ottobre contro ogni aspettativa. Dico contro ogni aspettativa perchè nella mia carriera scolastica ed universitaria ho sempre preso la strada che tutti mi sconsigliavano perchè non mi ritenevano all'altezza. Alle medie i professori dissero che non sarei mai riuscita a fare il classico, era troppo impegnativo per me. Dopo 5 anni avevo la maturità ...
1
14 giu 2017, 12:08

Mazzini98
Salve a tutti, sono uno studente che il prossimo anno vorrebbe andare all' università della Calabria... Potete parlarmene gentilmente? Quali sono le facoltà ottime e quelle "scadenti"? Potete parlarmi di ingegneria? Vi ringrazio! :*
1
17 ago 2016, 22:04