Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
nutella-votailprof
Ciao! io sono al secondo anno e ho un problema... per passare al terzo anno mi servono 23 crediti (3 materie) e non credo di riuscire a darmele tutte tra settembre e ottobre :pianto:... Però ho saputo che è possibile dare una materia negli appelli straordinari di novembre e dicembre e a quel punto passare all'anno successivo... qulcuno sa dirmi se è vero??? :?:
10
25 ago 2006, 00:57

nato_pigro1
Tastando il terreno vedo che è un tema caldo... ad altri invece non interessa. Chiarisco subito che lo scopo di questo topic (chissà che non diventi una sezione... ) non è di arrivare a conclusioni certe, dopotutto è filosofia, ma è di discutere su una materia tanto oscura per alcuni, dubbiosa per altri, inutile per tal'altri, e chiara, lampante e lapalissiana per altri ancora. La domanda con cui si inizia è: in matematica si scopre o si inventa? (#1 si riferisce al fatto che è la prima ...
96
4 set 2006, 11:15

fede86-votailprof
ciao ragazzi, mi sono appena iscritto al primo anno di scienze dell'amministrazione curricula PS...qualcuno mi potrebbe consigliare le materie da dare x prima?:D

stellina_87-votailprof
salve a tutti.. qualcuno potrebbe dirmi quali sono stati gli ultimi argomenti di chimica che si sn tenuti nell ultimo appello del gg 18 settembre? grazie
2
24 set 2006, 17:19

proteina-votailprof
ciao a tutti ragazzi!! quest'anno purtroppo nn ho raggiunto i crediti necessari per passare al quarto anno, e credo che entro ottobre nn riuscirò a raggiungerli :cry: ..quindi credo proprio che dovro riimmatricolarmi, ma questa parola mi mette un sacco di agitazioni!!mi spiegate cosa devo fare, quali sn i termini, quali gli svantaggi e se posso cmq anticiparmi qualche materia del quarto? per lo più nn mi sn ancora arrivate le tasse, quindi credo sia dovuto proprio a questo..vi prego, aiutatemi ...
10
6 set 2006, 11:47

jem88-votailprof
Salve :D sono iscritta al primo anno di ctf sapete dirmi quali sono i libri?o a chi devo chiadere?

asterix22
Non riesco a risolvere questo problema qualcuno saprebbe darmi un imput?: "In un parallelogramma OABC due vertici coincidono con i punti 0(0;0) e B(10;11),gli altri due vertici sono interni al primo quadrante e il lato OA è doppio del lato OC.Determinare le coordinate dei vertici A e C sapendo che il prodotto dei coefficienti angolari delle rette OA e OC è 1. GRAZIE.
5
17 set 2006, 15:22

climber-votailprof
Buongiorno a tutti!!!Mi sono iscritta in scienze dell'amministrazione cb e tempo fa ho letto una discussione in cui qualcuno diceva che senza avere la casa è quasi impossibile seguire e riuscire ad "andare avanti"..... Scusate:ma chi dice che bisogna seguire tutto??credo che,se anche seguissi 6materie..e andassi a lezione 6gg su 7 ..,non penso che riuscirei a darmi subito tutte le materie seguite...anche perchè ritengo sia un pò impossibile!(o almeno lo è per me...:-) io avevo pensato di ...

ciccina-votailprof
Nella parte del Rea sono stati messi gli appelli della prima sessione di esame, ma per chi non ha ancora dato analisi I e non è al primo anno non si sa nulla se la prof. Rigano metterà l'appello a dicembre oppure no... Sapete qualcosa? Scrivetelo subito, sennò andiamo a protestare... :lol: :lol: :lol:

perla-votailprof
ragazzi\e potreste darmi una mano per sapere le caratteristiche delle piante del mio erbario? musci felci cipresso pino papaveracae cruciferae malvacae cariofallacae bocche di leone umbellifeae fabacae lamiacae boraginacae compositae liliaceae graminacae
3
16 set 2006, 08:45

Mattia 901
Ciao... Cosa ne pensate di Derive??????????????????????????????????? Mandi Mattia
5
21 set 2006, 19:55

ing.pietro
come si risolve integrale di x ^3 * e elevato alla x ^2
3
24 set 2006, 12:25

pepitagold
Dunque : ho provato ad aiutare online un amico a risolvere un semplice esercizio ( dominio di (2x+3)/x e valori ai confini) usando ICQ e cuffie+microfono in sessione chat. Ho dovuto comunque scrivere poi tutto in Word con Math Type e inviargli il file. di fatto mi sono trovato a disagio,soprattutto per l'impossibilità di digitare formule. Dovrebbe esistere qualche software più avanzato , visto che specialmente negli usa imperversano le lezioni online .ho fatto ricrche ma non ho trovato ...
3
23 set 2006, 16:56

rowbit-votailprof
Stò cercando una ragazza che si chiama gaia ferlito se la conoscete potete farmi sapere?grazie
3
8 set 2006, 14:04

lussiana85-votailprof
ciao raga....volevo kiedervi se la prima settimana prendono le presenze a lezione....io mercol lavoro e non so come fare.... spero mi possiate aiutare!!
2
23 set 2006, 10:50

vale123-votailprof
ciao ragazzi è il mio primo post,piacere!! Vorrei sapere una cosa...Premetto che io faccio parte della facolta di Giurispredenza..Da noi la gente si iscrive a qsi età..qnd spesso ci troviamo ad avere Con Piacere dei colleghi o colleghe molto piu grandi 40..50anni..e oltre..credetemi non sembra neanche che hanno queste età!!!Sono simpaticissimi!! Vengo al dunque..:anche da voi è cosi?Lo chiedo perche mi sta a cuore una persona che ama tantissimo la matematica e vorrebbe riiscriversi dato che ...

rocker87-votailprof
ciao ragazzi!!!....sikkome h knseguito solo 32 krediti nn potro passare al 2°....ma pnso d usare l escamotage dell anticipo krediti...quindi dovrei komunikare in segreteria al mom dell iscrizione l 5 materie del 2°anno k voglio anticipare....ora....vorei sapere da k h gia fatto il 2° quali sn le materie piu psanti e qlle piu leggere in modo da poter bilanciare il tutto!!!!....aspetto i vostri konsigli!!!!...v ringrazio....baci...

vale87-votailprof
Ciao... scusate per caso qualcuno sa dirmi quando si potrà effettuare la registrazione di sociologia generale I? avevo sentito venerdì.. ma nn ho capito se questo venerdì o il prox... grazie in anticipo :)
1
20 set 2006, 14:45

Tal1
mi è capitato di leggere questo paradosso. non ricordo di chi è, e non ricordo se c'è una soluzione... però a me è venuto in mente questo “Il mondo è stato creato un’ora fa; tutti i ricordi e le tracce degli eventi precedenti della nostra vita sono stati creati ugualmente un’ora fa, per uno scherzo personale del Creatore”. Chiamo R l’affermazione suddetta. R si riferisce a un preciso evento E, accaduto un’ora prima dell’affermazione, che può essere vero o falso. A priori non posso dire se ...
9
16 set 2006, 21:02

wedge
Roma, 15:04 RICERCA: MUSSI, CON STIPENDI POLITICI INGIUSTA DIFFERENZA "Non e' sensato che un parlamentare come me guadagni come cinque dirigenti di istituti di ricerca messi insieme". Lo afferma il ministro dell'Universita' e della ricerca, Fabio Mussi, parlando alla platea degli industriali riunita per la quarta Giornata della ricerca organizzata da Confindustria. Mussi, che sottolinea come i ricercatori italiani "non siano retribuiti e motivati adeguatamente", osserva che i nostri ...
7
19 set 2006, 18:39