Economia

Discussioni su temi che riguardano Economia della categoria Catania

Amministrazione e Controllo

Forum studenti amminisitrazione e controllo Unict Economia

Annunci e spazio rappresentanti

Lo spazio per tutti gli annunci della facoltà e dei rappresentanti di Economia - Catania

Corsi di laurea specialistica

Forum studenti corsi di laurea specialistica della facoltà di Economia - Catania

Economia

Forum studenti di Economia Catania nuovo e vecchio ordinamento:per discutere la facoltà, gli esami, gli appunti...

Economia Aziendale

Il Forum studenti di Economia Aziendale di Catania...

Economia e Gestione delle Impr. Turistiche

Il forum per il corso di laurea: appunti, chiacchiere, aiuto...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
santo-votailprof
ciao a tutti, sono iscritto al secondo anno in corso di economia, non ho consegnato il modulo delle materie a scelta assieme all'iscrizione, è possibile ora fare la scelta per le materie del secondo semestre (tra politica econ. e gestione delle imprese)?? potrebbe essere utile parlarne direttamente con la prof.ssa della materia scelta? (in questo caso la Cuccia per politica econ) se sapete qualcosa illuminatemi per favore. grazie mille
2
18 feb 2010, 18:00

feffe90-votailprof
ciao a tutti.. mi sono prenotata per l'esame di storia economica con ventura di giorno 12... però ho chiesto il prolungamento... ora mi chiedo.. giorno 12 devo essere presente lo stesso?? quanti giorni danno "di prolungamento" più o meno?? Uff...:pianto::pianto::pianto::pianto::pianto:
8
9 feb 2010, 11:26

lebronj-votailprof
Ragazzi qualcuno di voi sa dirmi se è possibile effettuare un cambio dell'insegnamento a scelta del secondo anno in qualunque momento o se bisogna necessariamente farlo ad inizio anno insieme all'iscrizione?! Grazie!!
1
17 feb 2010, 10:49

europa82-votailprof
ciao raga , mi svolgereste questo esercizio ? Gli azionisti di controllo della holding A ne possiedono il 78% delle azioni. L’holding A possiede il 100% delle azioni della holding B. Le azioni della società operativa Z sono possedute per il 12% dalla società Y, per il 28% dalla società H e per il 60% dalla holding F. L’azionista di controllo della holding F è la società B, che possiede il 55% delle azioni. Si calcoli il possesso integrato e la leva azionaria.
8
13 feb 2010, 18:26

lateb-votailprof
Ciao a tutti ragazzi chiedo il vostro aiuto perché dovrei acquistare i testi per l'esame di diritto tributario. Ho visto che il Prof. consiglia alternativamente il Falsitta e il Russo ma, dando un'occhiata alle discussioni presenti sul forum, vedo che comunque il prof. alla fine preferisce sempre il Falsitta. Ma come mai? E' più chiaro? Più completo per le annotazioni giurisprudenziali? Tra l'altro vedo che per la parte generale e la parte speciale ci sono due manuali distinti... praticamente ...
6
15 gen 2010, 12:15

ciù-votailprof
Cos'è uscito allo scritto di giorno 3 febbraio di economia e gestione delle imprese della prof. D'Allura?
7
10 feb 2010, 12:10

europa82-votailprof
ragazzi...mi potreste dire che equazione è ? cosi le studio CF+CVU*Q=P*Q che grado è ? mi sento una m***da...:muro: robba da ritiro
8
11 feb 2010, 16:55

perla81-votailprof
Ragazzi scusate avete notizie dell'esito dell'esame scritto di ragioneria del prof. Caruso del 27/01? Inizialmente aveva detto che li avrebbe resi noti prima del 5/02, poi tra le news è stato comunicato che li avrebbe comunicati il 10/02... e ancora niente. Vi ringrazio anticipatamente.
2
10 feb 2010, 16:23

kiki886-votailprof
ciao ho trovato questo testo va bene per la prof.ssa Acciarito???
16
17 gen 2010, 16:38

=ste90=-votailprof
ciao ragazzi ma nella prenotazione esami urgente normale o prolungato cosa significa? grz
2
11 feb 2010, 13:02

europa82-votailprof
ciao ragazzi vi pongo un quesito : Si calcoli il Tasso Interno di Rendimento del seguente investimento t = 2 FCN = - ( meno ) 10000 + 10500 mi fareste vedere lo svolgimento ... ? ha uno svolgimento diverso dal VAN vero mal grado la formula sia uguale ? il tir in temini teorici ... cosa diavolo è ? Non l'ho proprio capito ... t cosa rapprensenta ? grazie infinitamente
7
9 feb 2010, 21:20

actarus3500-votailprof
ciao a tutti! Sono uno studente del primo anno di economia ho bisogno di un informazione.....mi sapete dire quando si deve pagare la seconda rata? Risp al più presto....grazie
1
10 feb 2010, 21:48

allegra3-votailprof
Come è andato l'esame con la prof. Cassar? Chi lo ha sostenuto può darci info su modalità di interrogazioni (ordine alfabetico, ordine di prenotazione, ecc. ), domande poste, e altro? Ma lei com'è durante l'esame? Ragazzi aiutiamoci, ho il terrore di questa materia infatti me la trascino dall'anno scorso e spero di togliermela presto.
11
12 gen 2010, 22:08

ioooo-votailprof
Ciao a tutti, per caso c'è qualcuno che ieri ha fatto l'esame con la molina di contabilità, dato che era il primo appello??io c vado il prox, e volevo info sulla modalità d'esame e su più o meno che domande può fare...aiutoooo...aspetto le vs risp!!!!!ciao ciao:muro:

gabriellam-votailprof
ciao ragazzi, mi dovrei presentare all'appello del 26 gennaio di storia economica e mi piacerebbe sapere da chi, naturalmente, ha già sostenuto l'esame cosa chiede la prof.....:)

biotechs-votailprof
Scusate le frequenti domande ultimamente. Ma lavorando mi è difficile andare in segreteria e quando posso chiamare nei momenti liberi o è kiusa o è occupato.. Io volevo fare domanda x seguire 2 corsi singoli: Ragioneria e storia. Ho letto che il 30 novembre scade la tassa x poter frequentare. Io avevo il modulo di rikiesta per il corso singolo ma non ho consegnato la domanda perchè chiedeva in allegato la ricevuta di pagamento. Non potendo spesso fare avanti e indietro ho deciso di andare a ...
28
26 nov 2008, 10:13

itachi92-votailprof
ciao a tutti qualcuno può aiutarmi con il seguente esercizio? grazie in anticipo Indica se le seguenti affermazioni sono vere oppure false: 1) i fatti di gestione interna determinano sia flussi reali sia flussi monetari. 2)il fabbisogno finanziario iniziale può essere coperto soltanto con capitale proprio. 3)i settori della gestione sono complessi di operazioni aziendali aventi determinati caratteri comuni 4)gli scambi con i terzi possono avere un regolamento immediato o un regolamento ...
1
20 gen 2010, 15:54

europa82-votailprof
salve ragazzi , premetto che non ho capito d'ovè la funzione cerca. -500+250/(1+0,5)¹+375/(1+0,5)²+500/(1+0,5)³= mi aiutate a risolvere le parentesi ? qual'è il proedimento di calcolo ? le ho pravate tutte ma escono valori diversi ... Mi sfugge questo dettaglio che mi sta facendo impazziere...cercate di capire sono uscito con 2 di matematica a scuola :D
3
5 feb 2010, 18:56

lolly89-votailprof
Okkei sono sincera...è la seconda volta che provo l'esame di statistica...e per un motivo o per un altro non lo supero...mi sono stufata!!!intanto avevo studiato dal libro consigliato dal professore del corso A (io sono del corso B ) perché mi era stato detto che i compiti tanto li formulava lui e poi,comunque sia,siamo nello stesso corso di laurea,il programma è (meglio DOVREBBE) essere uguale...quindi che cambia se studi dal Lunetta,dal Cicchitelli o dal Newborn e bla bla bla...poi vado ...
1
29 gen 2010, 20:23

feffe90-votailprof
Ciao a tutti.. c'è qualcuno che ha sostenuto l'esame di oggi con il prof.Ventura???Cosa ha chiesto?? :)
31
12 gen 2010, 16:39