Corsi singoli

biotechs-votailprof
Scusate le frequenti domande ultimamente.
Ma lavorando mi è difficile andare in segreteria e quando posso chiamare nei momenti liberi o è kiusa o è occupato..
Io volevo fare domanda x seguire 2 corsi singoli: Ragioneria e storia.
Ho letto che il 30 novembre scade la tassa x poter frequentare.
Io avevo il modulo di rikiesta per il corso singolo ma non ho consegnato la domanda perchè chiedeva in allegato la ricevuta di pagamento.
Non potendo spesso fare avanti e indietro ho deciso di andare a pagare le tasse oggi e consegnare modulo di rikiesta e ricevuta di pagamento insieme domani.
Ma è vero che prima dovevo consegnare la domanda senza ricevuta e adesso non posso andare a pagare e fare la richiesta??
Una persona ha detto così..
Spero in una smentita...

Risposte
lateb-votailprof
ricordo a chi è interessato la scadenza di domani (8 febbraio) per l'acquisto dei corsi singoli del secondo semestre.

e1984-votailprof
ma non si possono più acquistare i corsi singoli? non c'è una proroga?

annialsa-votailprof
figurati lateb!;-) in realtà c'è parecchia confusione in giro..alcuni rappr sostengono che i cfu x chi è laureando sn 40, la segreteria 18..boh!!!!!!!:-S

lateb-votailprof
Come se già non avessimo abbastanza problemi... :opporc:

grazie annialsa!

annialsa-votailprof
Ciao a tutti. Come anticipato, ieri pomeriggio sn stata in segreteria e purtroppo m'hanno confermato la triste notizia dei 18 cfu max da acquistare x qst'anno. Sembra tuttavia che i rappr stiano facendo qualcosa sulla base anche di ciò che è riportato nel manifesto degli studi e che il 24 dovrebbe addirittura riunirsi il consiglio x deliberare in merito. Speriamo bene..

annialsa-votailprof
figurati lateb, è1cosa che dovremmo fare tutti x affrontare meglio la vita universitaria:-D. Infatti è mia intenzione recarmi in segreteria studenti oggi pomeriggio, stamattina l'accesso alla facoltà è consentito solo a coloro che devono effettuare il test d'ammissione. Ovviamente spero di riportare in serata notizie positive sul forum..:-D

lateb-votailprof
annialsa;217839:

Appena tornato dalla facoltà con spiacevoli news e riletto il manifesto agli studi vi comunico che:
- si possono chiedere un max di 18 CFU;
- sono sempre 10 euro a credito;
- la domanda scade il 25 Settembre;
- contestualmente alla domanda va allegata copia del pagamento, richiesto in via preventiva alla segreteria almeno 2 giorni prima.


annialsa, innanzitutto ti ringrazio perché stai riportando le notizie che sai sul forum :)

Il punto è che queste informazioni mi sembrano inesatte proprio alla luce di quanto ho letto nel Manifesto degli studi 2009/2010. Ripeto che lì c'è scritto che il limite di 18 cfu vale per i corsi singoli di cui al punto 1) (insegnamenti che uno studente può seguire e di cui può sostenere esami al di fuori del proprio piano di studi; li definisce insegnamenti extra - curriculari). Per questi corsi singoli NON si devono pagare 10 euro a credito (non c'è nessun pagamento da farsi attivare dalla segreteria) e la richiesta va fatta all'atto dell'iscrizione al nuovo anno accademico (quindi la si può fare anche il 12 ottobre). Gli studenti interessati all'iscrizione alla LM, invece, secondo me, devono prendere in considerazione i corsi singoli di cui al punto 2), per i quali il limite è sempre 40 cfu.
Cmq ho riportato il testo del Manifesto nel mio post precedente... sono solo io a pensarla così? tu, leggendolo, capisci una cosa diversa da quella che sto dicendo io?

annialsa, a parte discuterne la cosa importante è un'altra: ci sono delle regole (in questo caso quelle contenute nel Reg. didattico di Ateneo e nel Manifesto degli studi). A volte queste regole sono scritte (volutamente o non) in modo da essere interpretate; purtroppo l'interpretazione che conta non è la mia, la tua o quella del collega che ti ha scritto quelle cose. Una cosa è sicura però: l'interpretazione non può "annullare" la lettera delle regole.

Per questo ti rinnovo il consiglio di recarti personalmente in Segreteria, facendo presente queste osservazioni e quelle del post precedente. La segreteria NON può andare contro il Manifesto degli studi. Se lì ti dicono "i termini sono questi e vanno rispettati" io, al tuo posto, non mi arrenderei e, dato che siamo soli e una volta che sono in facoltà, proverei tutte le strade, andrei in Segreteria di presidenza ecc, fino ad arrivare a qualcuno che mi spieghi questa cosa. Io son testardo e farei così... di conseguenza mi sento di darti questo consiglio invece di fidarti di voci che senti su un forum.

Ma possibile che nessun altro abbia notizie? Gli altri anni c'erano un bel po' di studenti e di domande sul forum sui corsi singoli :D

annialsa-votailprof
anche a me sembra assurdo lateb...ecco la risp riportata da un forum:

Appena tornato dalla facoltà con spiacevoli news e riletto il manifesto agli studi vi comunico che:
- si possono chiedere un max di 18 CFU;
- sono sempre 10 euro a credito;
- la domanda scade il 25 Settembre;
- contestualmente alla domanda va allegata copia del pagamento, richiesto in via preventiva alla segreteria almeno 2 giorni prima.

alla protesta sul fatto che cn 18 crediti non ci si sarebbe potuti iscrivere al 2 anno, la risp della segreteria è stata:" i termini sn qst e vanno rispettati" tutto ciò deriva dal fatto che molti chiedono i corsi singoli e pochi s'iscrivono alla specialistica..non so proprio cosa pensare..:-(

lateb-votailprof
Dunque, va bene per l'aumento da 5 a 10 euro (che considero vergognoso) ma secondo me, per il resto, c'è un po' confusione.

Confusione che naturalmente deriva dal fatto che non c'è un avviso on-line (e presumo neanche in bacheca), non c'è un rappresentante disposto ad aiutarci nè tantomento a spiegarci e noi, in questo momento di cambiamento fra nuovi piani di studi, nuovissimo ordinamento ex 270, nuovo regolamento didattico d'ateneo ecc., siamo costretti a confrontarci tra noi per vedere cosa abbiamo capito e cosa abbiamo sentito dire.
Ve beh, questa è la nostra università e mi sa che ce la dobbiamo tenere.

Riporto il testo del Manifesto degli studi 2009/2010, dove parla di corsi singoli.

Corsi singoli (Art.27 R.D.A.)

1. All’atto dell’iscrizione ad un qualunque anno del proprio corso di studi, lo studente può chiedere di seguire uno o più insegnamenti extra curriculari corrispondenti a non più di 18 crediti, scelti tra gli insegnamenti attivati nell’Ateneo in quell’anno, ad eccezione di quelli dei corsi di studio a numero programmato a livello nazionale, sostenere i relativi esami o valutazioni finali di profitto ed averne regolare attestazione. Tali attività extracurriculari e i relativi crediti acquisiti, non sono in ogni caso riconosciuti ai fini del conseguimento del titolo relativo al corso di studio al quale lo studente è iscritto. Di esse viene, comunque, fatta menzione nella certificazione della carriera scolastica dello studente. Il mancato superamento degli esami di insegnamenti extra-curriculari non è ostativo per il conseguimento del titolo di studio.

2. L’iscrizione a non più di cinque corsi singoli per anno, corrispondenti a non più di 40 crediti, è consentita a tutti coloro che, per motivi di aggiornamento culturale e professionale, intendano seguire degli insegnamenti universitari, sostenere i relativi esami o valutazioni finali di profitto ed averne regolare attestazione, purchè non siano contemporaneamente iscritti ad un corso di studi universitario. Per l’iscrizione a corsi singoli non è richiesto il possesso di particolari requisiti. In nessun caso è consentita l’iscrizione a corsi singoli per seguire insegnamenti dei corsi di studio a numero programmato a livello nazionale. L’ammontare del contributo dovuto viene fissato in € 10,00 per ogni credito e dovrà essere pagato su apposita disposizione emessa dalla Segreteria di appartenenza presso un qualsiasi sportello della Banca Monte dei Paschi di Siena o presso l’Ufficio Immatricolazioni, utilizzando i terminali P.O.S. (solo circuito Bancomat) o, in alternativa, tramite il “Portale Studenti > Pagamenti on Line” sul sito Internet Home - Università degli Studi di Catania (per accedere occorre identificarsi digitando Codice Fiscale e Codice Pin), attraverso una qualsiasi carta di credito abilitata ai circuiti interbancari Mastercard e Visa. Le domande di ammissione, sulle quali deve comunque esprimersi il competente Consiglio di Corso di Studio, dovranno essere presentate alla Segreteria Studenti un mese prima dell’inizio delle rispettive attività formative. Il pagamento della tassa dovrà essere effettuato all’atto dell’iscrizione.
Il limite di 18 cfu riguarda i corsi singoli del punto 1) - per i quali tra l'altro non è previsto nè alcun pagamento nè alcun termine di iscrizione (se non quello dell'iscrizione ordinaria ovvero il 12 ottobre) mentre, secondo me, in vista dell'iscrizione alla laurea specialistica, i corsi singoli da prendere in considerazione sono quelli del punto 2) dove è chiaramente specificato il limite di 40 cfu. L'unico dubbio che ho è quella frase che ho messo in grassetto ma secondo me si riferisce alla possibilità di avere regolare attestazione del superamento dell'esame (che agli studenti che devono iscriversi alla laurea specialistica non serve).

Sicuramente il Manifesto è formulato in modo diverso rispetto all'anno scorso e questo è dovuto al fatto che abbiamo un nuovo Regolamento didattico di Ateneo. Tuttavia chi ti ha dato questa informazione o non ha capito o ha avuto informazioni sbagliate perché da quello che hai riportato c'è confusione fra il punto 1 (limite di 18 cfu, non si paga e si fa la richiesta all'atto dell'iscrizione) e il punto 2 (limite di 40 cfu, si pagano 10 euro per ogni cfu e si deve presentare un'istanza a parte un mese prima - si fa per dire - dell'inizio delle attività didattiche).

Tra l'altro, il limite di 18 cfu non è neppure sufficiente per passare al 2° anno (ci vogliono 24 cfu) e in tal caso l'ateneo dovrebbe trovare un altro modo per fare in modo che quelli che non arrivano a iscriversi in tempo alla LM non perdano un anno.

Siccome può darsi che io mi stia sbagliando, il mio consiglio è di procedere in questo modo (io almeno al tuo posto farei così): recati personalmente in segreteria con una copia del Manifesto degli studi (anche solo la pagina dove si parla di corsi singoli), vedi cosa hanno da dirti. Se ti dicono davvero quello che hai scritto, puoi spiegargli con tranquillità che si stanno sbagliando e che tu, con tutta probabilità, puoi iscriverti ai corsi singoli di cui al punto 2. Se non è davvero permesso... beh allora c'è davvero da preoccuparsi.

In bocca al lupo a te e a tutti quelli che quest'anno affronteranno l'avventura dei corsi singoli.

annialsa-votailprof
raga brutte notizie..alcuni ragazzi s sn informati e sembra che qst'anno x i corsi singoli sia previsto qst:

si possono chiedere un max di 18 CFU;
- sono sempre 10 euro a credito;
- la domanda scade il 25 Settembre;
- contestualmente alla domanda va allegata copia del pagamento, richiesto in via preventiva alla segreteria almeno 2 giorni prima.

e i 18 crediti sn annuali!!!!:-(

annialsa-votailprof
ok grazie mille!! Vi farò sapere lunedì..:-D

lateb-votailprof
no è un'informazione generale te la può dare chiunque

annialsa-votailprof
meno male, qst notizia m'aveva preoccupata alquanto!! Lun matt telefonerò in segreteria stud sperando che m sappiano fornire utili info..c'è qualcuno in particolare con cui dovrei parlare??

lateb-votailprof
stai tranquilla :) anche l'anno scorso il manifesto portava questa indicazione sulla procudera dei corsi singoli ma, come sappiamo, la ns. facoltà ha derogato visto che il termine era il 26 settembre per il I semestre e il 20 febbraio per il II semestre.
Comunque dato che non c'è stato nessun avviso e che fra la modulistica c'è ancora il modulo dell'anno scorso (II semestre) credo che tu sia ancora in tempo e anzi che loro siano in ritardo :) Ti consiglio tuttavia di andare allo sportello accoglienza (per evitare la fila in segreteria) o meglio di telefonare in segreteria studenti per chiedere maggiori info e ti sarei grato se potessi dirci cosa ti dicono :D

annialsa-votailprof
lateb ho letto sul manifesto degli studi che le domande devono essere consegnate il segreteria 1 mese prima dell'inizio delle att formative..significa che il termine è già scaduto? sul sito della facoltà non è uscito nessun avviso al riguardo..help!!!:-(

lateb-votailprof
annialsa;217447:
ciao lateb, a me manca l'ultima materia x laurearmi.Nel caso in cui non dovessi farcela a laurearmi x ottobre, avrei cmq intenzione di fare l'iscrizione cautelativa ( quindi non pagare le tasse) e comprare i corsi singoli della laurea magistrale in num suff x iscrivermi l'anno successivo direttamente al 2 anno. Se riuscissi a dare le materie x passare direttamente al 2 anno, i soldi pagati x i corsi singoli me li rimborsano o li compensano con le tasse?? Come funziona?? Grazie mille


Dunque se tu quest'anno compri i corsi singoli, in vista dell'iscrizione alla laurea specilistica, pagherai delle tasse (5 euro per ogni credito). Per esemplificare ammettiamo che fra primo e secondo semestre spendi 200 euro.
Superando gli esami e acquisendo un numero di crediti tali da poterti iscriverti al secondo anno, il prossimo anno presenterai una domanda di immatricolazione con riconoscimento crediti, pagando la prima rata (e poi anche la seconda) del secondo anno regolarmente.
Nel frattempo la segreteria fa il conteggio fra quanto hai pagato (200 euro) e quanto avresti dovuto pagare se fossi stata iscritta al primo anno, tenendo conto delle tue condizioni reddituali e di merito.
Da questa differenza si determina se vai a rimborso o se devi integrare qualcosa.
In sostanza i soldi pagati per i corsi singoli, "coprono" le tasse del primo anno (se hai pagato in più di rimborsano) solo che formalmente la posizione viene regolata quando ti immatricoli al corso di laurea magistrale.
A me almeno hanno fatto così e credo lo facciano ancora, a meno che è cambiato qualcosa ma non credo perché se ci pensi è la cosa più logica.

lateb-votailprof
BiotechS;195307:

Sembra di capire dalla tabella che non devo pagare nulla..ma mi sembra strano anche se rincuorante!!
Alla fine io pago la seconda rata regolarmente e il costo dei cfu che si devono acquistare deriva proprio da soddisfare la rata universitaria.
Adesso io pagando regolarmente la rata, devo lo stesso acquistare i cfu delle materie o posso fare tranquillamente richiesta per seguire questi corsi singoli in quanto già pagherò la seconda rata, come ho pure pagato la prima..?
Appena posso comunque andrò ad informarmi sperando di essere più fortunata
Grazie ancora :)


Io non credo che tu non debba pagare nulla solo perché paghi la seconda rata. Sei sicura che ti conviene restare iscritta a questa Facoltà e pagare la seconda rata? In questo caso il prox anno devi chiedere un passaggio di Facoltà e nella tua carriera ci sarà cmq quest'anno.. hai pensato a una rinuncia agli studi.

Per questi argomenti, ti consiglio di andare in Segreteria di Presidenza (chiedi del Dott. Montalbano)- Lun-Ven. 9-12.
Per le tasse invece non andare allo sportello della segreteria. Vai direttamente dal responsabile (Dott. Sammartano) - lui ne saprà di più.

skotam82-votailprof
Beh io penso che i corsi singoli li devi pagare in ogni caso dato che non risulti iscritta alla facoltà di economia però forse puoi evitare di pagare la seconda rata della facoltà in cui sei iscritta....per questo devi informarti in segreteria! purtroppo non so nulla di certo

ciao!

biotechs-votailprof
Skotam82;194444:
Ciao,
tra l'altro se non ricordo male l'anno scorso la tabella non prevedeva un numero massimo di crediti nemmeno per i corsi di laurea specialistici (ma solo per altre fattispecie). Tuttavia il Dott. Montalbano e altri mi dissero che, nonostante il limite non fosse espressamente stabilito, valeva anche per i corsi di laurea specialistica e che probabilmente ci sarabbe stata una modifica della tabella (così come poi è stato). Quindi il "rischio" di interpretazione estensiva è molto concreto!

Ti ricordo che per il secondo semestre puoi acquistare solamente i corsi singoli relativi alle materie del secondo semestre (e non anche quelle del 1° semestre), quindi per arrivare a 48 crediti come fai? forse vuoi acquistare anche le materie del secondo anno!

Ciao!

Si, qualcuna del secondo esatto!
Sto già studiando per conto mio economia e gestione delle imprese e diritto privato!

Comunque io sono iscritta in un'altra facoltà dell'università di Catania..che però non sto frequentando perchè mi sono accorta di aver fatto una scelta sbagliata ma regolarmente oramai devo pagare anche la seconda rata universitaria, pure abbastanza salata!:(
Sembra di capire dalla tabella che non devo pagare nulla..ma mi sembra strano anche se rincuorante!!
Alla fine io pago la seconda rata regolarmente e il costo dei cfu che si devono acquistare deriva proprio da soddisfare la rata universitaria.
Adesso io pagando regolarmente la rata, devo lo stesso acquistare i cfu delle materie o posso fare tranquillamente richiesta per seguire questi corsi singoli in quanto già pagherò la seconda rata, come ho pure pagato la prima..?
Appena posso comunque andrò ad informarmi sperando di essere più fortunata
Grazie ancora :)

biotechs-votailprof
Anche perchè io sono iscritta in un'altra facoltà dell'università di Catania..che però non sto frequentando perchè mi sono accorta di aver fatto una scelta sbagliata ma regolarmente oramai devo pagare anche la seconda rata universitaria, pure abbastanza salata!:(
Sembra di capire dalla tabella che non devo pagare nulla..ma mi sembra strano anche se rincuorante!!
Alla fine io pago la seconda rata regolarmente e il costo dei cfu che si devono acquistare deriva proprio da soddisfare la rata universitaria.
Adesso io pagando regolarmente la rata, devo lo stesso acquistare i cfu delle materie o posso fare tranquillamente richiesta per seguire questi corsi singoli in quanto già pagherò la seconda rata e ho pure pagato la prima..?
Qualcuno mi illumini che la persona in segreteria sembrava saperne meno di me!:S

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.