Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve, ho quasi terminato il corso di studi del liceo e data la mediocrità della mia preparazione volevo dedicare l'estate a ricostruire e corrobare le mie doti matematiche. Mi è persino balenata l'idea di prepararmi specificatamente per le prove di ammissione alle scuole di eccellenza; mi pare di capire però che richiedono principalmente conoscenze di matematica olimpionica, la quale a detta di altri matematici (su tutti Terence Tao) risulta ben poco collegata a ciò che è realmente lo ...

Salve, mi sto esercitando per i test universitari e ho trovato un esercizio interessante che non sono riuscito a risolvere.
Chiedo aiuto qui, sicuramente troverò qualcuno che ci riuscirà spero non lo troverete banale.
Il testo dell'esercizio è questo: "Ci sono dieci pile di dieci monete da 50 centesimi ciascuna.
Uno dei mucchietti è fatto di monete false, ma non sapete quale.
È noto però il peso di una moneta buona e si sa che una moneta falsa pesa in grammo in più del dovuto.
Qual è il numero ...

Ciao a tutti, presa da varie cose manco da tempo dal forum, sebbene ci sia rimasta un po' affezionata.
Volevo condividere due strumentini che mi stanno esaltando da quanto trovo utili.
Uno e' mathpix snipper, una app per catturare dal monitor (da pdf, da un testo anche scritto a mano scannerizzato ecc.) una formula e la converte in latex con buona precisione. Quindi permette di copincollare latex rapidamente.
L'altro e' il sito mathcha.io, che permette di scrivere codice latex alla velocita' ...
... ma il fuori programma non è tollerato.
http://www.ansa.it/sicilia/notizie/2019/05/16/in-video-salvini-come-duce-sospesa-prof_43258fcd-f0d2-4914-a8e0-4b9614ee28d8.html
SSML Carlo Bo pareri?
Salve ragazzi!
Mi sono diplomata quest'anno al liceo linguistico con 100/100. Data la mia sfrenata passione per le lingue (in particolare per l'inglese e lo spagnolo), ho deciso di continuare questo percorso anche all'Università. Vivo a Frosinone, una città poco distante da Roma (circa 1h)e oltre a La Sapienza, Tor Vergata e Roma 3, ho sentito molto parlare dell'Istituto Universitario per interpreti e traduttori "Carlo Bo", che si trova appunto a Roma, nei pressi di ...

Salve.
Mi chiedo, rimanendo affascinato da questa figura misteriosa, almeno in Italia, come sia possibile divenire un Quant? Ovvero un QuantitativeAnalyst?Ossia, credo, colui che "misura" tutte le risorse artificiali e non, e altro, per il trading/hedge fund...
E dove trovare info, in italiano, su questa figura? Che percorso di studi effettua? Per forza matematica o economia? Statistica? Nelle facoltà ita se ne sente parlare?

I nostri cugini francesi sono senza pudore o ignoranti ?
https://video.corriere.it/leonardo-vinc ... f451e0c86f

Buongiorno,
mi serviva fare un disegno da inserire poi in latex.
Spesso uso Geogebra.
Il problema è che non so come disegnare un insieme generico (con frontiera liscia).
Cioè un insieme che non ha una forma geometrica conosciuta, ma semplicemente il "classico" sottoinsieme generico chiuso limitato con frontiera liscia di $R^2$.
Avete qualche suggerimento??

Salve, siccome è la prima volta che utilizzo il TeX per la mia tesi, ho un dubbio riguardante il frontespizio (che credo lo debba fare sempre in TeX, visto che nessuno mi ha detto nulla come farlo..boh). Comunque, ho provato ad utilizzare il seguente
codice, ma mi restituisce una pagina bianca (questo è quello che ho utilizzato in un altro file di prova per vedere prima se uscisse o meno), come posso fare?
Invece per l'inserimento del logo della mia università?

Perché alcuni sostengono sia meglio vedere prima l'integrazione e poi i teoremi del calcolo differenziale, quando normalmente vengono proposti prima gli uni degli altri
È un po' che sono a digiuno di matematica, da poco tempo ho ripreso i libri sotto mano, per un colpo di fortuna sono riuscito ad acquistare il "set completo" dei de marco e li mi pare di aver letto questo.
Salve, stamattina leggendo un po le news di google mi imbatto in questa notizia:
https://mathscholar.org/2019/04/google- ... -theorems/
voi cosa ne pensate?
Nel senso, le dimostrazioni sono ottenute da un ragionamento o non è altro che un recuperare le dimostrazioni da un database? Inoltre le prove sono o no corrette? Secondo voi può influenzare in qualche modo la storia della matematica e anche il "mestiere" del matematico?
Sono veramente curioso di sapere cosa ne pensate, ovviamente sempre se avete interesse nel parlarne.

Ciao
Mi consigliate un software o sito più potente da Wolfram ? in particolare nel calcolo dei massimi di funzioni dove compaiono fattoriali di numeri a 3-4 cifre e variabili...
Grazie 1000

Salve, un docente di ruolo può mettersi in aspettativa e prendere una borsa di studi per dottorato? Oppure la borsa di studio per dottorato è solo riservata per chi non ha un lavoro a tempo indeterminato?
Grazie.

Salve a tutti,
sono un grande appassionato dello Spazio e da sempre mi intriga la possibilità dell'uomo di colonizzare altri mondi vicini come Marte o appartenenti ad altri sistemi solari. Però la mia passione viene per così dire "sminuita" dal limite che il grande Albert ci ha posto su quella che è la massima velocità raggiungibile in assoluto, cioè quella della luce, e dalle contestuali enormi distanze che ci separano anche dalla stella più vicina.
Atteso che quindi l'uomo può raggiungere ...

Pronti a vedere la prima foto (un po' photoshoppata) dell'orizzonte degli eventi di un buco nero?
Per la precisione si tratta del buco nero Sagittarius A* che si trova al centro della nostra galassia a circa 26 000 anni luce da noi. Ma come si osserva qualcosa di nero come un buco nero?
In soldoni, grazie alla radiazione emessa dai gas che vorticano intorno al buco nero. La radiazione viene catturata per mezzo di 5 radiotelescopi sparsi per il globo e coordinati l'uno all'altro in modo da ...
Studiare Interior Design allo IAAD di Torino?
Salve a tutti,
sto valutando la possibilità di iscrivermi al corso di Interior Design allo IAAD ma non trovo informazioni aggiornate in merito.
Dalle voci che circolano sembra che la scuola sia qualitativamente peggiorata molto e che abbiano studenti solo perché sono bravi a vendersi...
La retta è molto alta (€ 6700 all'anno) e vorrei evitare di sprecare risorse economiche e tempo per niente.
Grazie in anticipo :)
Premetto che questo post non ha niente a che fare col Forum. Ma spero che i moderatori non mi bacchetteranno troppo.
Ho un problemino del genere "Sarabanda" o "Name that tune" o "Il musichiere" indifferentemente. Ossia ho un pezzo di un motivetto e vorrei risalire alla musica ma il pezzo è davvero cortissimo. Ma sono sicuro di averla sentita.
Il motivetto è in questo video di pochi secondi (dal decimo al ventottesimo secondo):
https://youtu.be/jE3y_0w4CK0
Tratto da "Quando c'era lui, caro lei" con ...

Ciao a tutti,mi chiamo Alessandro e ho una pensiero da condividere.
Ho chiesto aiuto in questo forum per risolvere un problema matematico:quante immagini è capace di riprodurre un monitor 1280x720 8bit (256 colori per pixel) ?
La risposta è stata 256^(1280*720) che su un calcolatore online mi ha dato una cifra con più di due milioni di numeri... è corretto?
Ora il fatto che mi da da pensare è che in quel numero (che sarebbe anche più grande aumentando la risoluzione dello schermo e la ...
Ciao a tutti! Avrei bisogno di un consiglio.
Brevemente, sono alla fine della laurea magistrale in ingegneria ed ho appena fatto l'ultimo esame di meccanica quantistica inserito come "esame a scelta" . Il problema è che il voto non è molto alto e la media passerebbe da 29.5 a 29.1/29. Sto già facendo una tesi in quantum computing e mi piacerebbe continuare in questo settore con un dottorato, possibilmente in fisica. Alla luce di ciò, chiedo a voi più esperti di me se è meglio accettare il voto ...

Usate dei programmi particolari per segnare gli appunti di studio? mi piacerebbe incominciare a costruirmi delle dispense-appunti che posso ritoccare di volta in volta.