Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta

Alina81
Salveee! Domandina un po' curiosa...tra questi due "fattori" quale secondo voi è più capace di guidarci al meglio nelle scelte? In altre parole tra i due cosa scegliereste? bacii!
12
23 feb 2010, 16:00

nato_pigro1
Il sud Italia è meno sviluppato del nord perchè i meridionali sono meno intelligenti dei settentrionali. Anzi, mentre nel nord Italia il quoziente intellettivo è pari a quello di altri Paesi dell’Europa centrale e settentrionale, più si va verso sud, più il coefficiente si abbassa. http://www.lastampa.it/redazione/cmsSez ... girata.asp Qual è la vostra reazione ad una notizia del genere?
24
16 feb 2010, 18:37

scandurra1
Mi sono laurata in Matematica a luglio, non esiste una abilitazione e non sono in graduatoria! sapete dirmi come posso insegnare? C'è un modo per sapere in quali scuole al nord mancano professori? Io mando le messe a disposizioni, ma le scuole sono tantissime, ci sarà un modo per sapere dove mi conviene fare la domanda. Grazie Silvia
3
22 feb 2010, 13:13

Emanuelehk
Ho fatto il sondaggio ma vorrei anche scrivere qualcosa in più e se volete commentarla. il raffronto vorrei farlo tra matematica, geometria, chimica e fisica. mi spiego meglio e per questo dovrò stabilire un punto massimo e uno minimo. il minimo è: 1 conosco la matematica e la geometria delle scuole medie e sono uscito con 7 da 0 a 10. 2 sono uscito dalle medie con 7 da 0 a 10 su scienze. devo arrivare alla fine delle superiori (quelle che contemplano le discipline indicate sopra ...
19
19 feb 2010, 21:40

Neptune2
Salve a tutti, stavo pensando di digitalizzare i miei appunti matematici per un più facile consulto: Potete ben immaginare il vantaggio di portarsi dietro solo il portatile e guardarsi TUTTI gli appunti tramite internet (invece di portarsi interi raccoglitori) e sopratutto il ptoer usufruire di un motore di ricerca invece di doverli sfogliare. Per ora ho integrato AsciiMathML, lo stesso che viene utilizzato in questo sito proprio perchè la maggior parte dei simboli li so già usare, ma c'è ...
5
21 feb 2010, 13:50

giulia.cona
Volevo proporre una riflessione in seguito alla prima serata di Sanremo. Ammetto di non averlo guardato tutto, mi sono limitata alle prime quattro o cinque canzoni...ma già per la modalità d'inizio sarei stata fortemente tentata di cambiare canale. Divertente il duetto Bonolis-Laurenti che cercava di illustrare al pubblico "3 buoni motivi per guardare Sanremo", se non fosse stato per le immagini scelte a tal proposito. Soprattutto la terza mi ha fatto rimanere male: possibile che si debba ...
6
17 feb 2010, 10:13

jinx92
Voi non pensate che noi italiani siamo davvero fortunati???...viviamo in uno dei territori più belli del mondo,in cui la cultura e la storia sono così diffusi che sarebbe difficile visitarli bene tutti. le nostre tradizioni culinarie o l'arte del vestire sono ad altissimi livelli. Io penso che non sarei potuto nascere in una nazione migliore....anche se ha i suoi grossi difetti:criminalità organizzata,società pregna di raccomandazioni,di furberie ecc...Gli stranieri evidenziano questi aspetti ...
34
14 feb 2010, 12:29

R.Burnham.jr
Salve! Sono nuovo di questo forum e non mi sono ancora presentato bene ma di certo lo faro' fra poco nel luogo dedicato ; ora mi interesserebbe che un ingegnere, mi sembra che ce ne siano fra voi, come da pubblicita' del sito , con tempo da perdere e molta gentilezza e comprensione nei miei riguardi , mi facesse una stima molto approssimativa tale da poter risposte a questa domanda : quanto tempo ci vorrebbe oggi a costruire una piramide egizia , mettiamo quella piu' grande ( Cheope ) ? ...
10
18 feb 2010, 19:45

GB962
C'era un filosofo che diceva che il movimento non esiste. Detta così può sembrare assurdo ma lui fece un ragionamento logico: quando si lancia una freccia essa percorre un segmento che, per definizione, è fatto da infiniti punti. La freccia impiega un lasso di tempo finito per giungere a destinazione. Quindi come si può in un tempo finito percorrere infiniti punti?
3
17 feb 2010, 20:03

Benny24
Dato che siamo in periodo di vacanze, parliamone. Qual e' stata la citta' che avete visitato che vi ha affascinato di piu', che vi ha lasciato qualcosa di particolare? Quella da cui non avreste mai voluto andar via? Nel mio caso, sono rimasto estasiato quando ho visto Parigi, che trovo meravigliosa. Poi pero' sono rimasto colpito da Copenaghen per il fatto che, pur essendo una capitale, risulta molto a misura d'uomo, vivibile e comunque veramente bella. In quest'ultima ho pensato di potermi ...
40
17 ago 2008, 13:22

jinx92
In teoria un partito deve sostenere delle idee a cui le persone in fase di votazione daranno o no la propria adesione. e allora perchè sono i partiti che si modellano(cambiano idee) per ottenere più elettorato?...un esempio nelle ultime elezioni nazionali Berlusconi ha negato l'alleanza a Mastella poichè secondo i suoi sondaggi gli avrebbe provocato una diminuzione di voti. io penso che sia profondamente sbagliato: Berlusconi avrebbe dovuto decidere insieme al suo partito seguendo i propri ...
3
14 feb 2010, 12:56

96gelia
Secondo voi può esistere questa relazione nel cerchio: $Ac : C = (1,57*r) : 3,14$ Area della circonferenza sta alla circonferenza, come 1,57 per il raggio sta a P greco ??????????????????????????????????????????????????????????????????
5
16 feb 2010, 10:25

MrHope
Ciao, con questo post intendo soltando condividere per chi fosse interessato la risposta a come passare da S=1+4+9+16+...n^2 a S=(n*(n+1)*(2*n+1))/6. Si trova al link http://mathforum.org/library/drmath/view/56920.html Notevole, almeno per me, ed imprevedibile, il punto di partenza per ritrovare la formula (somma di quadrati), l'espressione (relazione cubica):= (x + 1)^3 = x^3 + 3x^2 + 3x + 1 Forse qualcuno di voi conosce altre vie per raggiungere lo stesso risultato, sarebbe interessante confrontarle. ...
7
2 feb 2010, 19:15

GENERALE3
stasera anzi stanotte (ora) non avendo sonno ho letto un po questo forum. be' si parla di esami, di studio, che non si riesce a prendere la lode. per la mia breve esperienza all'università, almeno dove stavo io,valutavano non tanto quello che sapevi ma come lo sapevi. insomma valutavano la tua bravura solo vedendoti. se sei bravo prendi 30, se sei bravissimo prendi 30 e lode, se sei preparatissimo ma non bravo prendi 24. La preparazione passava in secondo piano. Io sono d'accordo con ...
28
3 feb 2010, 01:08

Benny24
Tralasciando eventuali requisiti di ammissione alle lauree specialistiche, qual è la media minma che uno studente dovrebbe avere per ottenere una laurea triennale, se non buona, almeno dignitosa? In altri termini, a che punto è meglio rallentare e dare meno esami ma prendere voti più alti? P.S.: So che si è parlato di argomenti simili, se qualcuno ricorda qualche topic vecchio può segnalarlo.
4
21 gen 2010, 11:17

Zkeggia
Salve a tutti. Finito il periodo di esami degli appelli di gennaio-febbraio, mi sono reso conto che ho fatto veramente schifo... ho passato giusto uno scritto con 18, e tramite i compitini un altro mezzo esame con 30 (mezzo perché dovrò dare altri compitini per confermare il voto). Dal momento che sono al secondo anno di Fisica, mi son messo a pensare se è il caso di andare all'orale con 18 (sapendo che al massimo alzano di 5 punti, non di più)... sono in pari con il primo anno, con la media ...
10
12 feb 2010, 11:25

girobifastigio
Ciao a tutti, mi sapete consigliare qualche programma per windows xp ovviamente di matematica, dove scrivendo bellissime equazioni, vengono fuori quei meravigliosi toroidi, paraboloidi, e così via...in 3d? avevo provato grapher, ma solo dopo mi sono accordo che non è adatto per windows... ah...naturalmente parliamo di programmi gratis...e che non siano demo per 30 giorni... grazie a voi tutti.
20
6 feb 2010, 17:03

paola90-votailprof
Buonasera a tutti. Non so bene per quali ragioni ora stia raccontando il mio stato d'animo a voi, forse perchè ho bisogno di conoscere le esperienze di chi certe cose le ha vissute prima di me. Il 18 ho fatto la prova scritta di geometria 1, e oggi sono andata nello studio del mio professore per vedere il compito e sapere il voto. Senza farla lunga....ho preso 19... inutile dire che non sono affatto soddisfatta di questo risultato, ma c'è da aggiungere che siamo stati in 8 ad essere stati ...
46
27 gen 2010, 22:41

giacor86
Questa sera a cena guardavo "chi vuol essere milionario" con la mia famiglia. Ad un certo punto esce la domanda "Quale di questi personaggi non è citato sia nella Bibbia che nel Corano?" I miei e mio fratello iniziano a chiedersi quale dei 4 personaggi proposti fosse assente da entrambi i libri. Io prendo la parola e dico che secondo me la domanda andava interpretata diversamente da come stavano facendo loro. Dico loro che secondo me bastava che il personaggio fosse assente da uno dei 2 libri ...
17
4 feb 2010, 21:50