Math

96gelia
Secondo voi può esistere questa relazione nel cerchio:
$Ac : C = (1,57*r) : 3,14$

Area della circonferenza sta alla circonferenza, come 1,57 per il raggio sta a P greco

??????????????????????????????????????????????????????????????????

Risposte
Umby2
se avvicini il mouse alle formule già scritte, ti appare...

96gelia
come si fa a scrivere P greco?
"itpareid":
sì è una equivalenza a patto di usare $\pi / 2$ al posto di 1,57 e $\pi$ al posto di 3,14

vict85
"itpareid":
sì è una equivalenza a patto di usare $\pi / 2$ al posto di 1,57 e $\pi$ al posto di 3,14


Si e no... Poteva anche mettere come [tex]r : 2[/tex] (bastava dividere per [tex]\pi r[/tex])

vict85
"96gelia":
Secondo voi può esistere questa relazione nel cerchio:
$Ac : C = (1,57*r) : 3,14$

Area della circonferenza sta alla circonferenza, come 1,57 per il raggio sta a P greco

??????????????????????????????????????????????????????????????????


A parte la sezione sbagliata hai mai pensato che esistono formule sia per la circonferenza che per l'area e che potresti fare un semplice conto? Comunque [tex]\pi\ne 3,14[/tex] è solo approssimabile a quel valore...

Comunque...
[tex]\pi r^2 : 2\pi r = r\pi/2 : \pi[/tex] Beh... sì.

P.S: Si dice area del cerchio...

itpareid
sì è una equivalenza a patto di usare $\pi / 2$ al posto di 1,57 e $\pi$ al posto di 3,14

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.