Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Marilee
Salve, sono della provincia di Salerno e frequento il 5 liceo scientifico (corso sperimentale linguistico, 2 lingue: inglese e francese) e vorrei un aiuto per la scelta della facoltà. Diciamo che la mia materia preferita è sempre stato l'inglese, solo che non voglio insegnare, non mi ci vedo. Sono orientata di più verso il mondo della traduzione (libri, sceneggiature, sottotitoli) oppure interpretazione. Mio padre dice che devo chiedermi se anche da vecchia potrò fare questo lavoro (nel ...
2
28 set 2009, 15:22

nato_pigro1
Sto leggendo un libro che ad un certo punto pone la seguente questione: Supponiamo che nel linguaggio matematico, cercando di trattare un'operazione matematica intuizionistica, si formuli, alla cieca, per una volta, la figura di un'applicazione di uno dei principi della logica classica. Tale figura accompagna un reale procedimento matematico alinguistico nel sistema matematico reale considerato? L'autore si risponde che ciò non è possibile nel caso del principio ...
5
29 mar 2010, 19:39

bvox
Buongiorno a tutti. Forse l'oggetto non è dei migliori, ma non sono riuscito a trovare un modo più consono al quesito che vi pongo. Mi sto comentando in un programma informatico per lo studio e la riduzione del superenalotto. Ho il seguente problema. Se consideriamo 10 numeri, le combinazioni senza ripetizione di questo 10 numeri presi a gruppi di 6 sono 210. Potrei scriverle così: 1) 1 2 3 4 5 6 2) 1 2 3 4 5 7 3) 1 2 3 4 5 8 4) 1 2 3 4 5 9 5) 1 2 3 4 5 10 6) 1 2 3 4 6 ...
2
30 mar 2010, 06:42

process11
vi è piaciuta la trasmissione di ieri sera? io personalmente lo trovata meravigliosa e finalmente ho rivisto un super luttazzi. l'unica cosa che non mi è piaciuta è la presenza di morgan, abbastanza inutile per quello che ha fatto... E a sentire dai commenti di Berlusconi e compagnia, mi sembra che la trasmissione abbia colto nel segno...speriamo bene
24
26 mar 2010, 16:47

mabuni1982
Domanda stupida: la matematica e la scienza non hanno copyright giusto? e allora perchè mi hanno detto che se io copiassi esattamente il contenuto (non la forma) del mio testo di Analisi sul web sarei perseguibine ai sensi della legge sul copyright??
11
29 mar 2010, 13:45

Fioravante Patrone1
Ho cercato Teoria dei giochi con Google. Per la precisione, il link è: http://www.google.it/search?hl=it&sourc ... &oq=teoria Con IE, la sezione di TdG di questo forum è al terzo posto. Con Opera è all'ottavo posto. ?????
17
11 mar 2010, 23:45

Susannap1
Salve ragazzi , confido nel vostro aiuto . Se volessi proporre una dimostrazione per un data congettura a chi dovrei inoltrarla ? Nella mia facoltà , i docenti (e li comprendo) non hanno tempo per leggere 15 pagine di monoscritto .. , le riviste tipo Journal of Number Theory sono tutte in inglese ed io non mi so esprimere in inglese .. Cosa mi consigliate ? ci sono rivista italiane simili ?
4
24 mar 2010, 13:20

mabuni1982
http://www.corriere.it/esteri/10_marzo_ ... aabe.shtml è un esempio di etica professionale??
6
23 mar 2010, 13:26

mircoFN1
Mi è capitato di leggere il seguente articolo: "Il capo del Governo si macchiò ripetutamente, durante la sua carriera, di delitti che, al cospetto di un popolo onesto, gli avrebbero meritato la condanna, la vergogna e la privazione di ogni autorità di governo. Perché il popolo tollerò e addirittura applaudì questi crimini? Una parte per insensibilità morale, una parte per astuzia, una parte per interesse e tornaconto personale. La maggioranza si rendeva naturalmente conto delle sue attività ...
9
24 mar 2010, 15:57

Alexp1
Girovagando per il web, ho trovato questa dimostrazione animata, secondo me molto ben fatta e curata, del paradosso di Smale, ossia un teorema di geometria differenziale che afferma che è possibile rivoltare una sfera in modo da ottenerne un'altra con la parte interna ed esterna invertite rispetto alla prima, senza fare fori (ma sono possibili delle autointersezioni) e senza pieghe.....Buona visione! http://proooof.blogspot.com/2007/10/il- ... smale.html
2
23 mar 2010, 10:16

maria601
Mi potreste spiegare come si fa per insegnare nei progetti a scuola, possedendo l'abilitazione ? Bisogna fare domanda alle scuole ? Specificando cosa ? Grazie
1
23 mar 2010, 10:22

Dani1604
ciao! vi chiedo un consiglio... devo realizzare una presentazione, molte immagini e poche formule... ero partita con beamer ma, da inesperta come sono, la gestione delle immagini non è semplice... Voi mi consigliate di provarci comunque perchè il risultato è megliore e più professionale o anche con power point me la cavo????
1
22 mar 2010, 13:09

Camillo
http://www.youtube.com/watch?v=Joo90ZWrUkU cantata da Ernie Ford, il primo o uno dei primi interpreti http://www.youtube.com/watch?v=eI9ayLlTX-s cantata da Frankie Laine Ed ecco il testo, che indica le condizioni in cui lavoravano i minatori negli USA negli anni 40-50 ( non venivano pagati cash ma soltatnto con dei buoni da spendere nel " company store": SIXTEEN TONS Some people say a man is made outta mud A poor man's made outta muscle and blood Muscle and blood and skin and bones A mind that's a-weak and a back that's ...
1
22 mar 2010, 13:45

Ahi1
Ciao a tutti, negli ultimi anni il rapporto tra professore e studente all'università è peggiorato. Certe volte sembra di trovarsi in una aula di liceo e non all'università. Forse sono esagerato ma vedo cose che mi fanno rabbrividire anche perché trovo che ci sia un rapporto troppo confidenziale tra professore e studente. Per citare qualche esempio è naturale che un professore parli di vela durante la lezione? O di rugby? Senza che vi sia alcun riferimento alla materia? E' possibile che ...
19
16 mar 2010, 22:53

Luc@s
L'AQUILA - Un terremoto di 5,8 gradi della scala Richter è avvenuto alle 3,32 con epicentro in Abruzzo, a circa 1o km dall'Aquila. La scossa è stata nettamente avvertita in tutto il centro Italia dalla Romagna a Napoli. Giulio Selvaggi, direttore del Centro nazionale terremoti, ha dichiarato che un sisma di 5,8 gradi è considerato «moderato, con un'intensità 30 volte inferiore a quella che nel 1980 devastò l'Irpinia». Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha firmato lo stato ...
158
6 apr 2009, 10:54

Akuma1
salve a tutti, qualcuno saprebbe dirmi un sito dove si possono trovare dei valori indicativi del costo al metro cubo realizzabile di terreni edificabili? grazie a tutti.
3
20 mar 2010, 09:41

dzcosimo
prendendo spunto da una discussione aperta da sergio propongo qua una discussione... noto che spesso in questa sezione si finisce a parlare degli argomenti più disparati, spesso ben poco attinenti ad una definizione che mi pare piuttosto corretta leggibile su questa pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Filosofia_della_scienza propongo allora la seguente domanda, utile ad una migliore definizione del campo di utenza e di utilizzo di questa sezione: cosa intendiamo[N.B.: ho scritto intendiamo(UTENTI) non si intende(PERSONE CHE ...
1
19 mar 2010, 09:05

gag996
in quale ateneo ci sono maggiori probabilità di pasare il test di ammissione al corso di laurea in scienze infermieristiche?
1
19 mar 2010, 11:14

vanessa995
Ciao a tutti, qualcuno ha delle frasi di latino da tradurre? (dal latino all'italiano) Vanno bene anche versioni, sulla 3° declinazione. Grazie infinite.
5
15 mar 2010, 20:49

Roxtar
Ciao a tutti! Mi piacerebbe lavorare nel campo del web marketing.. Mi sto diplomando in ragioneria.. Che facoltà dovrei scegliere? per forza economia e commercio? e soprattutto ci sono sbocchi lavorativi in quel campo? thank u
1
15 mar 2010, 08:45