Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve,
vorrei chiedere ai luminari del forum, quale sia il corretto significato di una locuzione latina.
"Mutatis mutandis" : "cambiatevi le mutande"
per varie ragioni mi ritrovo sempre a leggerla e sentirla (un mio docente ha il pallino per questa frase).
Dal contesto in cui la trovo capisco un significato, ma leggendo su internet l'etimologia dei letterati, mi trovo ad avere due significati complementari/simili.
Possibili significati (scusate ho interpreto il significato con un ...

Non so quanti di voi frequentino il social network FaceBook, ma comunque vorrei segnalare una cosa un po' inquitante.
Gironzolando in FB ho scoperto che il profilo Partito Nazional Fascista (sic!)* ha quasi 4940 iscritti.
Ovviamente, dato che l'apologia del fascismo è un reato penale (legge n° 645, 20 giugno 1952) punibile con reclusione ed ammende, nonché con l'interdizione dai pubblici uffici, ho provato a "segnalare" la pagina.
Risultato? Beh, un banner mi ha informato che Non disponi ...

Il post di ham_burst in cui cita la parola carrizzazione, e il fatto che cercata su Google dia soli due risultati mi ha fatto venire in mente un gioco che ho fatto un giorno con alcuni amici:
ognuno sceglie una parola (diciamo di almeno 4 lettere), e poi le si cerca su Google. chi ottiene il numero di pagine trovate minore (non nullo, si capisce) vince.
Io se non sbaglio provai "anguicrinite" ottenendo un brutto ma non bruttissimo 888, e vinsi, infatti si hanno delle belle ...
commento art 92 della costituzione

Salve a tutti, mi piacerebbe avere un consiglio. Ho 19 anni e sono primo ripentente nella facoltà di fisica. Per tutta la mia vita non ho fatto che studiare (lo svago c’era pure ma non eccessivo) e ho sempre avuto ottimi risultati. Sono sempre stata la prima della classe dall’asilo (ero l’unica che sapevo già leggere e far di conto tanto che feci la primina) fino al liceo, dove sono stata l’unica della classe a prendere cento. Ho sempre studiato più per cultura personale, per diletto, che per ...

Signori, è stata un'annataccia, ho il naso freddo, sono ancora al lavoro e sono stanco.
Ma ora smetto, e poi andrò a cena con persone che mi vogliono bene e alle quali sono affezionato, e si stapperanno varie bocce di vino di quello bono. Auguro a tutti voi (e anche un po' alla mia famiglia, che non guasta) un ottimo anno 2011.

Salve,
su di un testo su cui sto studiando (Lambda-Calcolo) ho trovato una parola che non avevo mai letto.
La parola è carrizzazione, su google trovo 2 risultati, ma se modifico in carizzazione se ne trovano di più, penso in un errore di stampa.
Questo termine sembra venga utilizzato nell'ambito lavorativo, io vorrei sapere qual'è il suo significato originale (non il derivato utilizzato nel contesto del libro).
Il verbo penso sia "carizzare".
Qualcuno mi spiega cosa vuol ...
quando il potere si definisce leggitimo

In rete ho trovato questo articolo (in francese):
http://www.math.uqam.ca/~boileau/Explor ... raison.pdf
vince Geogebra 30-9 !

Come fanno le slot machines elettroniche a generare combinazioni in maniera totalmente casuale? Essendo la scheda un componente elettronico evidentemente non soggetto all'azione del caos, non dovrebbe utilizzare una qualche logica nell'elaborare l'ipotetica successione (che può anche essere infinita)?

Lo sapevate che la lemniscata di Bernoulli... (vedere il link!)
http://www.webalice.it/francesco.daddi/ ... cinem.html

Trovo scritto che in un quadrato magico è "facile" dimostrare che la costante è pari a (N^3+N)/2. E' veramente facile dimostrarlo?

Riporto in proposito un brano da questo sito:
Partial derivative. The "curly d" was used in 1770 by Antoine-Nicolas Caritat, Marquis de Condorcet (1743-1794) in Memoire sur les Equations aux différence partielles, which was published in Histoire de L'Academie Royale des Sciences, pp. 151-178, Annee M. DCCLXXIII (1773). On page 152, Condorcet says:
Dans toute la suite de ce Memoire, $\text{d} z$ & $\partial z$ désigneront ou deux differences partielles de $z$, dont une par rapport a $x$, l'autre par rapport a ...

Ciao a tutti!
Spero di non violare il regolamento. O creare problemi. Comunque volevo chiedervi informazioni su un interessante sito di appunti. Conoscete university.it? Ve lo chiedo perché vorrei capire se è un sito a pagamento. Sono un po' preoccupato perché mi sono registrato il 2 gennaio ma effettivamente la registrazione non avviene ancora e non vorrei che ci fosse qualcosa sotto.
Grazie Mille.

Ciao a tutti,
innanzitutto spero che nessuno se la prenda per questo post... da qualche giorno ho cominciato a studiare e fare esercizi sui radicali: non li avevo mai fatti prima e devo dire che è/è stato abbastanza duro, perché ti costringono a pensare alla rovescia, però il segno di radice indubbiamente è accattivante ed anzi direi quasi artistico .
Son qui a chiedervi cosa ne pensate dunque dei radicali in generale e se vi piacciono .
Colgo l'occasione per augurare a tutte le ...

Salve,
studiando su di un testo, mi sono imbattuto in una parola, che non so bene, se abbia capito pienamente il suo significato.
Il testo è fatto in questo modo:
....
elenco di definizioni
....
Poiche queste sono definite puntualmente, ....
cosa si intende per "definite puntualmente"?
che sono un elenco di punti, mi sembra non combaciare, penso ci sia un significato più "profondo".
che sia definite "precisamente", definite ...

Chi è il primo matematico che in letteratura ha parlato di matrici?
Io vorrei frequentare l'univerisita di meidcina ma non so se sto facendo la scelta giusta?. Una cosa sono certa non ho paura de anni che dura l''universita:P:P:P. Vorrei un vostro consiglio. Un grz anticipato a tutti.
Aggiunto 21 ore 28 minuti più tardi:
Grazie delle consiglio Nobel. ti vorrei chiedere il liceo scentifico come e come preparazione? come piano di studi? mi potresti dare perfavorre ancke queste informazioni cun grz anticipato.
