Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un piccolo aiutino sull'interpolazione bilineare.
Ho un insieme di dati sperimentali in 3 dimensioni (x,y,z). Qello che sto cercando di fare è quello di definire una funzione interpolante che passi attraverso tutti i punti sperimentali e stimi il valore in un punto generico. Ora però ho il problema che in rete non si trova molto sull'argomento, quindi vi volevo chiedere se qualcuno di voi conosce la definizione della formula per l'interpolazione ...

una curiosità ispirata da un topic della sezione orientamento
un dottorato di ricerca (ph.d in generale) è spendibile solo a livello accademico o è di un qualche peso nella selezione nell'ambito del lavoro ad esempio aziendale?
grazie per le eventuali risposte

Ciao a tutti!
Stavo cercando di inserire una figura nel mio documento .tex ma ricevo questo errore:
! Undefined control sequence.
l.24 \includegraphics
[scale=0.4]{svuotamento} \caption{Regione di sv...
The control sequence at the end of the top line
of your error message was never \def'ed. If you have
misspelled it (e.g., ` \hobx'), type ` I' and the correct
spelling (e.g., `I\hbox'). Otherwise just continue,
and I'll forget about whatever was ...
Buona sera a tutti voi!!!!!!! apro questo topic con un argomento che per vostra fortuna non riguarda la matematica, chi ha avuto a che fare con i miei messaggi esulta di fronte a un tema che non coinvolge esercizi e dimostrazioni perchè li faccio dannare sempre ...
comunque come dicevo lo apro non per esecizi di matematica ma per augurare a tutti voi i miei più sinceri auguri di buon natale!!!!!!!!!
Volevo poi ringraziare tutti voi per l'aiuto che mi avete dato fino a questo ...

A tutti voi ed a tutti i vostri cari un sentitissimo augurio di Buon Natale!

Vi segnalo un'interessante collana di DVD edita da Repubblica sulla storia della scienza raccontata da grandi scienziati contemporanei. Tale opera rimarrà in catalogo fino al 29/02/2012.

Commenti a caldo su quanto successo oggi a Roma? Qualcuno di voi c'era?
Ieri, finalmente, mi sono laureato! Laurea di primo livello in Matematica, presso l'università degli studi di Bari. Ho discusso la tesi dal (lungo ) titolo Autoaggiunzione e Analisi Spettrale per gli operatori di Schrödinger e di Dirac, di argomento analitico, e beh... è stato un grosso successo, ben oltre le mie migliori previsioni.
Quando sono arrivato all'Università avevo abbandonato gli studi da un po' e mi portavo dietro immense lacune, ed è stato un lavoro molto lungo e faticoso ...

Salve,
vorrei chiedere un piccolissimo aiuto nella traduzione corretta di una parola in questo contesto (informatica teorica).
The idea is that in general one should be interested in computer systems whether hardware or software and for semantics one thinks of systems whose congurations are a mixture of syntactical objects - the programs and data - such as stores or environments.
ho cercato qualche sinonimo di "stores" che calzasse in questo ambito, ma se "ambiente" dice tutto, "stores" ...

Salve,
vorrei chiedere una curiosità.
Sulla mia vecchia auto, c'è un pulsate sul cruscotto, che quando lo premo non succede proprio nulla, cioè non sento cambiamenti quando è premuto.
Vorrei sapere cosa sta a significare il simbolo che è disegnato sopra, così almeno so a cosa serve, sono anni che me lo domando
Questo è il simbolo:
ho sempre pensato fosse qualcosa collegato all'aria che viene deviata sul vetro anteriore, ma c'è già un altro pulsante (si vado a pulsanti manuali ) che fa ...

Io sono per l'algebra lineare, l'analisi complessa, l'analisi numerica e la probabilità..
Voto per quest'ultima.

Vi ricordate del cubo di Rubik ?
Ne ho comperato un esemplare e sto cercando di sistemarlo, non so se ci riuscirò comunque la cosa mi sta appassionando.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate di tale gioco.
Grazie e Ciao
Fabri66

devo fare l'analisi delle variazioni del seguente punto:
si decide di capitalizzare le spese di manutenzione straordinarie del punto 2 (in data 1-5-2008 si sostengono spese di manutenzione straordinarie relative all'impianto presente in contabilità per un impianto pari al 10.000 + IVA). Inoltre non si trascurino le scritture di assestamento relative all'ammortamento impianti ( si tenga conto anche del maggior valore dell'impianto , derivante dalla capitalizzazione delle spese di manutenzione) ...

Salve a tutti. E' da poco che frequento il forum quindi l'argomento trattato potrebbe risultare "trito e ritrito". Per chi ha intenzione di scrivere bei documenti in Latex ma ancora non ne conosce la sintassi, un modo indolore è quello di iniziare a utilizzare il programma di scrittura LyX. Funziona sia sotto Linux che Windows ed anche se non offre tutte le potenzialità del Latex riesce a soddisfare quasi tutte le esigenze... Dimenticavo è libero!!!

Mi servono esercizi da fare su ratei e risconti e anche sul prospetto del reddito e del capitale
Miglior risposta
frequento la facoltà di economia aziendale e mi servirebbero degli esercizi da fare , magari anke con le soluzioni ke logicamente nn guarderò se nn per controllare se fatti bene o meno quindi se queste soluzioni le potreste inserire alla fine con scritto soluzioni 1- 2- 3 ecc ve ne sarei molto grata... grazie mille in anticipo

Salve,
vorrei chiedere un parere.
Avendo questa notazione:
$AAl in L$ . $\sigma(l) in tau$
a parte il suo significato, quello che vorrei sapere è che sta a significare il "punto" tra $L$ e $\sigma()$.
Io lo ho sempre letto come significato di "tale che", però lo ho ancora trovato, se $L$ è un insieme e $sigma$ una funzione, "la funzione $\sigma$ dell'insieme $L$" come per dire che la funzione è una proprietà ...


Ciao a tutti,
volevo chiedervi se secondo voi un libro di educazione tecnica della scuola media mi potrebbe essere utile per affrontare gli studi di matematica e fisica di un corso di laurea in scienze biologiche, nei quali si lavora molto sui grafici di equazioni e funzioni.
Grazie.
Emanuele

La seguente domanda è strana ed in qualche modo futile ma vorrei vederci chiaro.
Vorrei sapere una cosa, io praticamente ricordo bene le operazioni principali, niente di geometria euclidea e di tutto il resto.
Da queste basi quasi nulle mi suggeriresti ancora di studiare dai libri di stampo universitario?
Spesso si consiglia di non utilizzare i libri del liceo perchè possono portare a farsi un concetto deviato della matematica e quindi partire con quelli di stampo universitario.
Leggendo ...